Go Back

Vellutata di sedano rapa con lemongrass

Portata: Primo piatto
Servings: 4
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

Per la vellutata:

  • 1 sedano rapa (circa 700 g)
  • 1 cipolla
  • 1 porro
  • qb olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino zenzero tritato (meglio fresco oppure secco)
  • 1 pizzico curcuma
  • 1 pezzetto lemongrass/citronella tagliato per il lungo (meglio fresco oppure 1 cucchiaino di secco)
  • 7 dl brodo vegetale (in alternativa acqua)
  • 1,5 dl panna o latte di cocco*
  • qb sale
  • qb pepe

Per completare, alcune idee:

  • qb fiori secchi di montagna (facoltativi)
  • qb nocciole tostate spezzettate (facoltativi)
  • qb cubetti di pane tostato, anche di segale

Acqua profumata:**

  • 1 bicchiere acqua
  • 2 stecche lemongrass
  • 3 bacche cardamomo

Istruzioni

Per preparare la vellutata:

  • Affettate la cipolla e il porro e fate appassire tutto in una padella con un filo di olio.
  • Aggiungete le spezie e fatele soffriggere brevemente, poi sfumate con il brodo.
  • Sbucciate il sedano rapa, tagliatelo a pezzi e mettetelo nella pentola appena il brodo inizia a sobbollire.
  • Cuocete fino a che il sedano rapa sarà bello morbido (circa 20 minuti) e a fine cottura unite la panna o il latte di cocco.
  • Togliete la stecca di lemongrass e frullate il tutto con il mixer a immersione.
    Se volete una vellutata ancora più liscia passate il tutto al setaccio o utilizzate un blender potente.
  • Salare e pepare a piacere.

Per preparare l’acqua profumata (facoltativa):

  • In un pentolino portate a leggero bollore l'acqua con 2 stecche di lemongrass spezzettate e le bacche di cardamomo aperte.
  • Spegnete il fuoco e lasciate in infusione, coprendo il pentolino, il più possibile.
  • Trascorso il tempo, filtrate l’acqua profumata e inseritela in uno spruzzino che porterete a tavola

Per comporre il piatto:

  • Mettete la vellutata in una ciotola con un filo di olio di oliva extravergine.
  • Decorate a piacere con dei fiori secchi di montagna, nocciole o cubetti di pane tostato.
    Per un tocco sofisticato, una volta servito il piatto al commensale, spruzzate un po' di acqua profumata al lemongrass e cardamomo.

Note

*per una versione più light potete anche non mettere la panna o il latte di cocco (quello in lattina denso). Il sedano rapa ha comunque una bella consistenza anche senza. L'aggiunta della panna o del latte di cocco rende la preparazione più completa e il gusto più rotolo e morbido. 
**l'acqua profumata è assolutamente facoltativa. Regala un bellissima sensazione quando viene spruzzato nel piatto direttamente a tavola, ma non è fondamentale per la bontà del piatto.