Unite in una ciotola il burro, lo zucchero,l'uovo, il sale e la cannela e amalgamate bene. Quando è tutto amalgamato aggiungete la farina.
Continuate a mescolare finchè il burro non avrà assorbito gran parte della farina e terminate aiutandovi con le mani. Non appena si otterrà un impasto omogeneo mettete la pasta a riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Per il ripieno:
Fate ammorbidire l’uvetta sultanina in una ciotolina d’acqua. Tagliate il cedro candito a cubetti molto piccoli. Cospargeteli con un po' di farina.
In una ciotola riunite la ricotta con 2 uova, il burro fuso, lo zucchero semolato, l’uvetta sultanina, il cedro candito a cubettini e un cucchiaino di cannella. Mescolate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Infarinate leggeremente con un po’ di farina il panetto di pasta frolla, stendetelo con il mattarello sul piano di lavoro a uno spessore di 4-5 mm e incidete un disco di 28-29 cm. Ricavate dai ritagli, tante listarelle della larghezza di 1 cm con la rotella dentellata.
Foderate la tortiera antiaderente di 24 cm con il disco di pastafrolla, riempitelo con il composto di ricotta preparato.
Coprigte lo stampo di pastafrolla con le listarelle, tipo crostata, oppure in alterativa con un disco di pastafrolla, con dei tagli praticati con un bicchierino di rum e con una rapatura di limone o di arancia.
Cuocete la zonclada nel forno caldo a 180°C statico per circa 30 minuti. Servire tiepido o freddo, a seconda dei gusti.
Note
*la versione più ricca prevede: 50 g di albicocche candite, 50 g di mandorle, 50 g di gherigli di noci, 50 g di fichi secchi, 50 g di uvetta, 50 g di cedro candito, 50 g di arance candite, 50 g di pinoli