Contest e riconoscimenti
Â
Â
Â
SODDISFAZIONI
Â
1° posto
al contest #LamiaCucinaDel Senza per Gusto in Scena 2018
Â
Â
Â
Vincitrice della menzione speciale
“miglior ricetta per bambini”
al contest “un mare di Marche”
Â
Â
La squadra del Veneto si aggiudica il primo posto
al concorso “Saranno famosi con Inalpi 2017”
(questa la mia ricetta)
Â
Â
Â
Â
Â
Il mio sartù napoletano
tra le 3 migliori proposte del web
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
 Â
finalista
al contest Dolci di NataleÂ
di Sale & Pepe
Â
Â
Â
1° posto
al contest #AromiGialloMalvasia
promosso da la Strada dei vini e dei sapori dei Colli Piacentini, la Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina,
con al ricetta “Spanakopita alla zucca con mostarda di susine tardive”
Â
Â
Â
Â
Â
Â
3° posto
per i premi “30 mm” dell’MTChallenge n.57
per la foto del “Cheesecake alle erbe aromatiche e gelatina di ravanello“
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
finalista
al contest “Le intolleranze? Le cuciniamo“
Dalla iniziativa di di Tiziana Colombo e il suo blog Nonna Paperina, l’Associazione Il mondo delle Intolleranze la rivista Zero
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
secondo posto
a “il contest di Natale” di Alessandra Scollo del blog Mamma papera
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
citazione
per i premi “30 mm” dell’MTChallenge n.52
per la foto dei “Ravioli con ragù di carne“
Â
Â
Â
Â
é tra le venti ricette de “il gran pranzo della domenica italiana”
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Vincitrice
del contest “spezie, aromi e erbe aromatiche”
di Cinzia ai fornelli
Â
Â
Â
Â
Primo posto
per i premi “30 mm” dell’MTChallenge n.44
per la foto dei “Canederli in brodo di pollo speziato“
Â
Â
Â
tra i 5 finalisti della sezione “pasta”
del contest “Girolio d’Italia – i magnifici 6”
organizzato da AIFB e associazione Città dell’Olio
Â
Â
Â
Â

Â
vincitrice
con i Culargiones
Â
tra le 30 ricette
che compongono il ricettario del
CrossCooking Parmigiano Reggiano
Â
Â
Â
Â

tra le semifinaliste del contest
“La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”,
organizzato da Le Bloggalline ,in collaborazione con INformaCIBO
con “risi e bis con fragole di bosco“
Â
Â
Â
Â
Â
vincitrice
della sezione #ricettedolci
al contest “ricette di casa” di Che zuppa!
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
secondo posto
al contest “il primo dolce non si scorda mai”
di Cucina per gioco
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â

Â
vincitrice
il contest “il mio piatto forte”
di Maddalena “La cucina schiacciapensieri”
Â
Â
Â
Â
Â
Â
vincitore
é “il dolce del cuore” scelto come
da WALD al contest di Imma “Dolci a gogo“
Â
Â
Â
Â
Â
Primo posto
per i premi “30 mm” dell’MTChallenge n.37
per la foto dello “Soufflé di pecorino e bottarga con vellutata di pisellini e mandorle“
Â
Â
Â
Â
Â
Secondo posto
per i premi “30 mm” dell’MTChallenge n.36
per la foto dello “Strudel di verza, uvetta e pinoli con zabaione salato“
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
3° posto
della sezione “dolce”
del Contest di Vaty “Contaminazioni, la cucina che unisce più tradizioni”
con la mia Sacher fusion
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
primo premio
Â
Â
Â
Â
Â
tra le 10 finaliste
al contest “Confort food, le ricette che scaldano il cuore“
di La cucina delle streghette
al contest “Color&Food” di novembre “I toni del Rustico”
Â
Â
Â
Â
RICONOSCIMENTI
Â
Â
vincitore
FOOD BLOG AWARDS 2014
Il fior di cappero
sezione Food Travel
Â
“Il Fior di Cappero piatti eleganti, equilibrio di colori e di forme rendono sofisticate le creazioni di Elisa. Architetto giramondo con la passione per la cucina e la fotografia capace di mettere nelle sue ricette un poà dÃAmerica, di Thailandia, di Francia, di Svezia e di Italia. Appunti di viaggio e ingredienti diventano parte di un solo impasto, quello della sua vita raccontata con passione e semplicità .”
Â
Â
Guida Palato Raffinato
Parmigiano Reggiano
Â
Â
Â
Â
Il mio blog è stato approvato dalla
F.I.P. Federazione Italiana Pasticcieri.
Â
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)