15 giorni a Bali, un viaggio dedicato a scoprire le bellezze di quest’isola e anche al relax al mare: le nostre due tappe sono state Ubud, città principale di Bali, e Uluwatu, nella penisola del Butik, a sud dell’isola. Ho recentemente pubblicato un altro articolo dedicato al nostro viaggio a Bali, che tratta alcuni aspetti che ritengo siano bene tenere presenti prima di organizzare questo viaggio. Bali non è più (solo) quell’isola che abbiano tutti nel nostro immaginario, ma è …
TRAVEL
-
-
Un viaggio a Bali, tra templi, spiagge, risaie terrazzate e rigogliose foreste tropicali è spesso tra quelli più desideri e sognati. Bali non è uno Stato a sè, ma è un’isola che fa parte dell’Indonesia, è una delle 17.000 dell’arcipelago indonesiano. Bali è però la meta più visitata di tutta l’Indonesia, si calcola che venga scelta dal’80% dei turisti. Bali affascina per la cultura, per la spiritualità, per la natura, per i colori, per il loro modi di vivere, però …
-
Ammirare la Basilica di San Marco in notturna è una delle esperienze più belle ed emozionanti che abbia mai vissuto e consiglio veramente a tutti di fare almeno una volta nella vita. La visita alla Basilica di San Marco di sera avviene sempre a porte chiuse, senza la folla di turisti che ogni giorno visita la Basilica, si entra solo con un gruppo, anche privato, e guida ma, soprattutto, si ha la possibilità unica di vedere la chiesa illuminata e …
-
San Giorgio di Valpolicella, in provincia di Verona, dal 2015 è entrato a far parte del ristretto Club dei Borghi più belli d’Italia. Questo piccolo borgo, frazione del comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, costruito in pietra locale è noto anche con un simpatico soprannome: ingannapoltron. Questo perché sorge su un’altura che dal basso sembra molto vicina, invece, quando si raggiungeva solo a piedi, era necessaria una lunga e faticosa camminata per arrivarci. Ecco perchè, per la tradizione, “inganna il poltrone”! E con …
-
Il sentiero del Ponale è una delle strade più belle e amate dell’alto Lago di Garda, che si sviluppa tra Riva del Garda e la valle di Ledro. Un sentiero adatto a tutti per una giornata all’aria aperta, in particolare in autunno e primavera, da fare sia a piedi che in bicicletta, con viste spettacolari a picco sul Garda e tanta storia. Cenni storici della vecchia Strada del Ponale Il sentiero del Ponale si sviluppa lungo la vecchia strada del …
-
Tante le bellissime passeggiate che si possono fare sul lago di Garda: qui vi racconto quella sul lungolago tra Bardolino e Garda (o viceversa), facile, adatta a tutti, da fare in ogni stagione. Si tratta di un percorso pedo-ciclabile di 3,5 km, la distanza tra i due borghi. Il ritorno si fa sulla stessa passeggiata oppure si può optare per un rientro in battello. Passeggiata Bardolino Garda, sulla sponda veronese Partenza da Bardolino Il punto di partenza di questa passeggiata …
-
L’escursione a Monte Fior, sull’Altopiano dei sette comuni (VI), è senza dubbio una delle più spettacolari e significative, anche perchè alla portata di tutti. Tra le numerose escursioni che si possono intraprendere sull’Altopiano dei Sette Comuni, quella a Monte Fior si distingue per la sua combinazione unica di panorami mozzafiato e tracce storiche della Prima Guerra Mondiale. Con partenza da Malga Slapeur, questo percorso dura circa due ore ed è accessibile a tutti e offre un’immersione profonda sia nella natura …
-
Ho raccontato il mio viaggio in Giappone ai microfoni di TASTIng DegustAzioni culturali, ospite di Stefano Momo Bertuol. E’ stata una piacevolissima chiacchierata che mi ha fatto rivivere momenti bellissimi di questo viaggio. Abbiamo parlato in particolar modo di architettura, di cibo e di tradizioni giapponesi, ovvero tutto ciò che più mi ha attirato nella scoperta di questo meraviglioso Paese. Stefano Bertuol presenta così la mia intervista “Uno straordinario viaggio in Giappone”: Benvenuti, viaggiatori avventurosi! In questo affascinante viaggio nel …
-
Vi racconto il nostro itinerario di viaggio in Giappone: se anche tu hai desiderio di visitare questo caledoiscopico Paese, o comunque ne sei incuriosito e affascinato, dai una letta a questo articolo, potresti trovare degli spunti interessanti nella programmazione del tuo viaggio. Ho già pubblicato un articolo dedicato ai consigli pratici, utili da sapere quando si pianifica questo viaggio: come organizzarsi con i trasporti interni, per la prenotazioni alloggi e ristoranti, sulle carte ricaricabili e pocket wifi, letture utili e …
-
Cosa mangiare in Giappone? Il cibo in Giappone non è solo sushi e sashimi, tutt’altro! Il Giappone è la capitale del cibo nel mondo e cercare di conoscere il più possibile la loro cucina significa entrare veramente nel viaggio. Il Giappone è la capitale del cibo nel mondo Tokyo è riconosciuta come la città con la miglior cucina al mondo, la metropoli con la più ricca offerta di ristoranti, con tanti diversi stili di cucina, sempre con qualità di ingredienti …
-
Il castello del Catajo è un affascinante maniero cinquecentesco a Battaglia Terme, sui Colli Euganei (PD). In realtà è una villa, che sembra un castello. La gloria della famiglia del Obizzi è racchiusa nei 30mila metri quadrati di una delle più imponenti dimore d’Europa, ritornata in questi ultimi anni al suo antico splendore. La storia del “castello” Il castello del Catajo, una via di mezzo tra villa principesca e castello militare, è la residenza appartenuta alla famiglia degli Obizzi (di …
-
Un viaggio in Giappone è una destinazione che affascina molto. Io l’ho sempre considerato, e ora che ci sono stata lo confermo, “il viaggio” perché è una terra così culturalmente diversa, lontana da noi, legata ancora a tradizioni antichissime e allo stesso tempo così all’avanguardia tecnologica, un paese così ricco di contrasti che non può che coinvolgerti completamente. Lo avevamo in mente da qualche anno e, finalmente, è arrivata l’estate giusta (come per tantisssssimi altri italiani!!) e anche questo viaggio, …
-
Bellagio, là dove quei famosi rami del Lago di Como si incontrano in un punto, dove le montagne toccano l’acqua: uno dei borghi più belli d’Italia. Bellagio è una perfetta meta per un weekend sul lago di Como. Sicuramente la primavera è la stagione più bella, quando fioriscono tutti i meravigliosi giardini delle ville sul lago. Ma ogni stagione la rende unica, in estate i caldi colori degli oleandri, il foliage in autunno e anche l’inverno, quando siamo stati noi …
-
Il Vittoriale degli italiani di Gabriele D’Annunzio è uno dei complessi museali più visitato in Italia. La casa, il parco del Vate affacciati sul lago di Garda, a Gardone Riviera, sulla sponda lombarda, sono veramente incredibili. Gabriele D’Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1 marzo 1938) fu senza dubbio una figura eccentrica. Fu scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano e la visita alla sua ultima dimora, decorata e arreda secondo il suo stile, è sicuramente un …
-
L’isola di Pellestrina è un piccolo gioiello, una sottile striscia di terra tra mare e laguna di Venezia, meta preziosa per gli amanti della tranquillità, del cicloturismo, del birdwatching, dei pellegrinaggi e non da ultimi, dagli appassionato del buon cibo. L’isola di Pellestrina è molto apprezzata soprattutto da chi desidera scoprire i luoghi meno turistici e più caratteristici della laguna veneziana. E’ la meta ideale per chi cerca luoghi autentici e tanta pace. L’isola di Pellestrina è sicuramente unica nel suo …