Questa salsa di zucca speziata e profumata, con lime, cannella, cumino e peperoncino, è perfetta per accompagnare dei crostini in un aperitivo o anche come tiepido contorno. Salsa di zucca di Esme Howart e Ottolenghi Ho trovato questa ricetta sfogliando il libro di Ottolenghi, Flavour, dedicato interamente alle verdure, ricette sempre molto facili da preparare ma alo stesso tempo di grande impatto visivo e di sapori. Lo chef Ottolenghi racconta che questa ricetta è nata dall’inventiva di una sua ex-collega di…
CONTORNI E INSALATE
-
-
L’insalata di arance e finocchi è una ricetta con frutta e verdura invernali, della tradizione mediterranea, fresca e leggera, colorata e gustosa. È perfetta come antipasto, ma anche come contorno a piatti di carne o pesce, o semplicemente per rinfrescarsi dopo un buon pasto. Semi di anice, per un’insalata dal gusto originale Per dare uno sprint particolare a questa insalata di arance e finocchi ho voluto aggiungerci dei semi di anice verde che enfatizzano “la pienezza agrumata dell’arancia” (cit. Niki…
-
I finocchi caramellati serviti con feta sbriciolata e aneto fresco sono una buonissima ricetta di Yotam Ottolenghi, tratta questa volta dal sul libro Plenty, una meravigliosa raccolta di ricette vegetariane. Questa è una di quelle ricette che una volta che la provi non ne fai più a meno: semplice, veloce, saporita, originale. Erbe e fiori nel piatto: scopriamo l’aneto Con il progetto “Erbe e fiori nel piatto” oggi andiamo alla scoperta dell’aneto. Oltre alla mia ricetta con questa aromatica, a…
-
Il radicchio rosso in saor è un fantastico piatto che potete servire come antipasto o contorno nelle tavole invernali e delle feste, da realizzare con il meraviglioso radicchio rosso di Treviso tardivo IGP. “Il contorni di Natale” è, infatti, il tema della rubrica “L’italia nel piatto” di questo mese, e questa è la mia proposta per il Veneto; a fine articolo i Iink alle ricette dei contorni delle altre Regioni italiane. Il saor, dalle famose sarde alle verdure Il saòr…
-
Il crisantemo, questo fiore novembrino spesso associato, nella nostra cultura, a fiori da donare ai defunti, sono in realtà fiori di vita, di gioia e di felicità e anche un ottimo fiore che si può mangiare, con il quale potete preparare diversi piatti, a partire da questa insalata autunnale. “Erbe e fiori nel piatto” I crisantemi sono i fiori che abbiamo deciso di presentarvi per il progetto “Erbe e fiori nel piatto“. A fine articolo trovate le altre ricetta a…
-
Questa insalata di cavolo rapa, o rapa bianca, è un semplicissimo piatto dai sapori mediorientali, da una ricetta di Yotan Ottolenghi, chef di origine israeliana. Lo chef, di questo ortaggio, dice che è una verdura stana, “sembra un alieno fra le verdure con la sua base rotonda e tozza dalla quale escono disordinatamente steli terminanti in foglie”. Ammetto che il cavolo rapa lo avevo sempre mangiato cotto, al forno, qualche volta a pezzettoni in pinzimonio, ma non avevo mai pensato…
-
L’insalata di portulaca, cetrioli, pomodori e menta è una ricetta cipriota rinfrescante, veramente semplice, ma che ti saprà sorprendere. La portulaca è spesso considerata solo un’erbaccia infestante, ma in realtà è commestibile e molto buona. Questa erba è la protagonista del mese per la rubrica “Fiori ed erbe nel piatto”, che interpreto con Tiziana Colombo Nonna Paperina, Miria Onesta 2 amiche in cucina e Daniela Boscariolo Timo e lenticchie. A fine articolo trovate i link delle altre interessanti proposte con…
-
ANTIPASTICONTORNI E INSALATECUCINA MEDIO ORIENTALE
La migliore insalata di melanzane arrostite, ricetta mediorientale
Questa insalata di melanzane arrostite in stile mediorientale è veramente buona, sana e gustosa e si prepara in pochissimo tempo. Ottima come salsa per un aperitivo da gustare insieme a del pane pita o dei crostini, come contorno con carne o pesce alla griglia o leggero pasto estivo. Non lasciatevi ingannare da nome, si chiama “insalata”, ma non ha nulla a che vedere con l’insalata come la intendiamo noi. In Libano l’insalata di melanzane arrostite si chiama Batinjan al Rahib…
-
Lo spoonbread, che letteralmente significa pane al cucchiaio, è una preparazione a base di farina di mais, tipica del sud degli Stati Uniti, ma che si sta affermando come nuovo trend culinario anche qui in Europa. Non si può certo dire che sia un pane, ma piuttosto un incrocio tra una polenta morbida e un soufflé di mais, ottimo saltato ma buonissimo anche in versione dolce: direi ottimo anche per un bel brunch. E’ proprio la sua consistenza così morbida…
-
CONTORNI E INSALATECUCINA AMERICANA
Insalata di cavolo rosso, carote e salsa di yogurt: un Coleslaw light
Un’insalata colorata perfetta per la stagione invernale, a base di cavolo rosso e carote. Ricorda il famoso Coleslaw, l’insalata di cavolo cappuccio, carote e cipolle, molto diffusa negli Stati Uniti e nei paesi anglosassoni, condita con una salsa a base di maionese. Questa versione, oltre ad utilizzare il colorato cavolo cappuccio rosso, prevede un più leggero condimento a base di yogurt. Partiamo dal Coleslaw Il nome dell’insalata Coleslaw deriva dall’olandese koolslaw, parola composta da “kool”, che vuol dire cavolo e “sla”,…
-
L’insalata di cavolo nero è un contorno perfetto per la stagione invernale. Il cavolo nero toscano ha un colore verde scuro, quasi tendente al blu, e un aspetto “a bolle”, che ricorda una pelle rugosa. In America è famosissima la Kale Salad che utilizza però il cavolo ricco, che ha un sapore un po’ meno intenso. Una volta tolta la costa centrale delle foglie del cavolo, è sufficiente fare dei mazzetti compatti di foglie e tagliarle a listelli sottile, in…
-
Un’insalata ricca e saporita con cavoletti di Bruxelles, chicchi di melagrana e nocciole, ottima anche come rinforzo per i cenoni della vigilia di Natale e di San Silvestro. Ogni stagione ci regale tantissimi meravigliose verdure che ci permettono di variare i nostri piatti seguendo i suoi ritmi. Ora è il momento dei cavoletti di Bruxelles che possono diventare protagosti di colorate insalate. Come preparare i cavoletti di Bruxelles Molto spesso i cavoletti di Bruxelles vengono preparati e serviti semplicemente al…
-
Il curry di patate è una ricetta indiana molto semplice, che vi conquisterà per i profumi che si sprigioneranno grazie alle spezie che si utilizzano. La ricetta l’ho preparata con la mia amica indiana Gaya, quindi ricetta originale! In cucina con Gaya Gaya mi ha consigliato di preparare insieme, come prima ricetta, qualcosa di veramente semplice, sia per l’esecuzione, che per il sapore. La scelta è andata sul curry di patate: chi non ha patate in casa? Abbiamo utilizzato le…
-
La zucca in saor al forno è un piatto leggero e molto saporito, realizzato con la tecnica del saòr. Il saòr una speciale marinatura a base di aceto e cipolla, usata dai marinai veneziani per conservare il pesce durante le uscite di pesca fortunate, ma che poi si è allargata anche ad altri ingredienti, in particolare alle verdure. Si affianca a molte tecniche simili di altre zone d’Italia: il “carpione” dei laghi di Lombardia, lo “scapece” del sud, accomunate tutte…
-
ANTIPASTICONTORNI E INSALATERICETTE VENETE
Insalata di polpo alla veneziana, con patate e olio al sedano
L’insalata di polpo alla veneziana è un piatto tipico della cucina veneta. Il polpo è senza dubbio un ingrediente versatile e anche preparato in insalata, si trova con molte varianti in tutto il bacino mediterraneo. Una preparazione molto gustosa e delicata allo stesso tempo, ideale per chi vuole mangiare con soddisfazione e con poco apporto calorico. L’insalata di polpo veneziana viene servita come antipasto, ma anche come secondo piatto, non manca mai in un buffet ed è anche un fantastico…