Categoria / CUCINE / CUCINA MEDIO ORIENTALE / RICETTE / SECONDI
-
Chicken Musakhan: il pollo palestinese al Sumac, cipolle stufate e pane piatto
Il Chicken Musakhan è un piatto tradizionale palestinese, un pollo profumato con la spezia sumac, il sommaco, servito con cipolle dolci stufate, pinoli su un “pane piatto” morbido. Questi gli ingredienti per…
14 Gennaio 2021 -
Paneer, come si prepara in casa il formaggio indiano
Il paneer è un tipico formaggio indiano non stagionato, molto diffuso nell’India nel nord, ma anche in Pakistan, Nepal e Bangladesh. Si tratta di un formaggio realizzato a partire dalla cagliata di…
12 Gennaio 2021 -
Curry di patate, ricetta indiana per tutti
Il curry di patate è una ricetta indiana molto semplice, che vi conquisterà per i profumi che si sprigioneranno grazie alle spezie che si utilizzano. La ricetta l’ho preparata con la mia…
20 Novembre 2020 -
Pollo con melagrana, noci e prugne, ispirazione persiana
Il pollo con melagrana, noci e prugne è un piatto perfetto per l’autunno: ricorda una tipica preparazione persiana, chiamata “Fesenjan“. La combinazione tra noci tostate e la melagrana dolce e insieme aspra,…
9 Ottobre 2020 -
Scampi alla busera: 2 ingredienti per un piatto delizioso
Gli scampi alla busera fanno parte della storia culinaria di Venezia, fatta di ricette semplici ma sempre ricche di sapore, che si tramandano nei secoli. Questa ricetta Italia nel piatto che ha…
2 Settembre 2020 -
Red rice speziato con pollo stufato agli arachidi
Il Red Rice speziato con pollo stufato agli arachidi è la mia proposta “creativa” per il progetto Mtchallege Taste the world. Nella prima proposta vi ho presentato la ricetta tradizionale del Red…
23 Luglio 2020 -
Pic-nic con pane pita e insalata di gallina padovana al Fior d’Arancio DOCG secco
Panini di pane pita, farciti con insalata di gallina padovana, per celebrare l’arrivo dell’estate. Ma soprattutto per festeggiare la voglia di voler stare all’aperto, organizzando un piacevole pic-nic con la famiglia e gli…
25 Giugno 2020 -
Vitello tonnato, tradizione e innovazione (sottovuoto)
Il vitello tonnato (o vitel tonnè) è un classico della tradizione italiana, piemontese per la precisione. La mia versione, di oggi, è con cottura sottovuoto, tecnica alla portata di tutti, anche senza…
18 Maggio 2020 -
Chana masala, lo stufato di ceci all’indiana
Il Chana masala, lo stufato di ceci all’indiana, è un secondo piatto vegetariano molto gustoso, originario della regione del Punjab, tra India e Pakistan. Il Chana masala, una preparazione semplice, genuina e sana,…
28 Aprile 2020 -
Curry di manzo e patate
Il curry di manzo e patate, con la sua cottura lenta e una buona combinazione di spezie, è l’ideale per una cena informale con amici o una bella occasione in famiglia. Mi…
17 Aprile 2020 -
Agnello alla libanese
Se come me amate la cucina mediorientale, non potete restare indifferenti alla cucina libanese, con i suoi sapori e profumi. Una cucina che riesce a unire la cultura dell’Oriente alla cucina di…
19 Aprile 2019 -
Polpette di agnello e mirtilli rossi
La carne di agnello è molto spesso presente nella mia cucina, piace a tutti e, soprattutto, alla piccola di casa! Generalmente tendo a fare le “solite” costolette, oppure a utilizzarlo in preparazioni…
20 Novembre 2018 -
Tartare di carne con colatura di alici e cipolla di Tropea
La bistecca alla tartara, nota anche come carne alla tartara, tartare di carne o semplicemente tartare, è una preparazione di origine francese, diffusa prevalentemente in Europa centrale, a base di carne bovina…
2 Agosto 2018 -
L’uovo pochè e la cipolla egiziana dalla Liguria
Questa ricetta nasce. .. da una piccola cipolla! Grazie al contest “Ma che cipolla d’Egitto” promosso da AIFB, ZEM edizioni e Marco Damele (autore del libro “Cucinare con la Cipolla Egiziana) e Raffaella Fenoglio di…
24 Luglio 2018 -
Filetto di maiale al caffè
Pensiamo al caffè, al suo sapore, al suo aroma, al suo profumo. E’ un ingrediente dalle altissime potenzialità in cucina, inteso come vero e proprio ingrediente. Non solo caffè in tazzina, quindi.…
16 Maggio 2018
IL FIOR DI CAPPERO
Ciao, sono Elisa!
Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. About Me