• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • Sono ambasciatrice dei sapori di Vicenza, una Cesarina.
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

PANE, PIZZA, TORTE SALATE

  • PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE

    Quiche con sedano rapa: una torta salata dalle montagne

    by Elisa Di Rienzo 24 Marzo 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La quiche con il sedano rapa è una torta salata veramente deliziosa, raffinata e delicata nel sapore. Una ricetta di antichi sapori delle montagne venete che merita di essere riscoperta. Il sedano rapa di Verona, proprietà e uso in cucina Il sedano rapa, una curiosa variante del più noto sedano, è un ortaggio di cui si consuma la sola radice, ed è conosciuto anche come Sedano Verona. L’aspetto non è proprio il suo punto di forza. Una radice bitorzoluta che…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE

    Schizzotto, pan focaccia veneto, dei Colli Euganei

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Lo schizzotto, el schissotto, è un pan focaccia condito tipico veneto, in particolare della zona di Montagnana e dei Colli padovani. La focaccia è il tema del mese della rubrica “L’Italia nel piatto”, e sono riuscita a trovare una focaccia tipica anche per il Veneto! A fine articolo troverete le ricette di altre focacce tipiche delle altre regioni d’Italia. La storia dello schizzotto Il nome schizzotto deriva dalla sua tipica forma schiacciata dovuta all’assenza, nella ricetta originale, del lievito. È…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATECUCINA ITALIANA

    Pane di Pasqua ai semi di anice, dall’Alto Adige

    by Elisa Di Rienzo 15 Febbraio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Il pane ai semi di anice è una ricetta tipica dell’Alto Adige, un pane ladino molto profumato, che è tradizione portare a tavola per la festa di Pasqua e di Ognissanti. È un pane molto morbido, leggermente dolce, arricchito dalla presenza di uova e burro, e reso molto aromatico per la presenza dei semi di anice che vengono aggiunti all’impasto dopo essere stati emersi nel vino. Il fochaz, il pane di Pasqua dell’Alto Adige Questo pane con i semi di…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Focaccia alta e soffice, bianca o da farcire

    by Elisa Di Rienzo 19 Gennaio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Una ricetta che non ti deluderà, per preparare in casa una focaccia soffice, bella alta e digeribile, perfetta per essere farcita o per essere gustata bianca, così com’è! La focaccia è un grande classico della cucina italiana, in Liguria la gustano fin dal mattino a colazione, per tutti gli altri è un ottimo spuntino “street food”, una piacevolissima merenda, un goloso sostituto del pane, insomma la focaccia è buona sempre! Cosa c’è di più buono di una focaccia! Uno dei…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Focaccine di ceci farcite con erbette selvatiche

    by Elisa Di Rienzo 15 Marzo 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Le focaccine con farina di ceci sono perfette da servire come aperitivo, per realizzare un originale antipasto, o come sana merenda. Io le ho farcite con delle erbette di stagione ma puoi anche pensare a farcirle diversamente o lasciarle vuote e accompagnarle con salumi (prosciutto crudo, lardo di colonnata…) e formaggi, ad esempio. Con la farina di ceci sono solita preparare la farinata ma devo dire che mi ha convito anche in questo impasto lievitato: sono proprio delle focaccine dal…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Galette di zucca, arance e salvia di Ottolenghi

    by Elisa Di Rienzo 15 Gennaio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Queste galette di zucca, arance e salvia sono uno di quei piatti vegetariani che possono far ricredere anche il più scettico sulla bontà dei piatti a base di sole verdure. L’idea è di chef Ottolenghi, la cui cucina non è certo vegetariana, ma una sua missione è proprio quella di portare la cucina vegetariana ad un altro livello, “presentare le verdure in maniera accattivante e golose, verdure in modi nuovi ed eccitanti” e da “onnivoro” sa bene che tasti toccare…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE

    La puccia, il pane di segale di montagna

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La puccia è un pane di segale tradizionale di montagna, tipico delle vallate ladine della provincia di Belluno e del Trentino Alto Adige. La ricetta è la mia proposta per la rubrica “L’Italia nel piatto“, che questo mese ha come tema “Il pane tra usanze e tradizioni storiche“. A fine articolo troverete una interessante raccolta di pani tipici delle altre regioni d’Italia. La puccia di montagna Il suo nome significa “cosa venuta male”, questo per la sua forma appiattita, larga…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Papadoms, il pane indiano con la farina di ceci o di lenticchie

    by Elisa Di Rienzo 20 Settembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    I papadoms sono un tipico pane indiano realizzato con la farina di ceci o di lenticchie, sottile e croccantissimo. Si usa per accompagnare i piatti di carne o i chutney, ma anche piatti di riso e verdure (come il biryani) o di lenticchie, ma sono ottimi anche come snack o per un aperitivo da servire con qualche buona salsa. Come spesso accade, anche le ricette dei papadoms, il pane indiano, varia da regione a regione e viene anche chiamato con…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Galette bretonne, la crêpe francese di grano saraceno con pomodori confit, feta e limone

    by Elisa Di Rienzo 11 Giugno 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La Galette Bretonne è un famoso piatto francese, una crêpe di grano saraceno farcita, nella sua versione tradizionale, con prosciutto, formaggio e uova (detta “complète“), ma perfetta da realizzare con diversi sapori: eccola in versione estiva con pomodorini confit, feta e limone. Scopriamo la galette bretonne La galette bretonne, conosciuta anche come crêpe bretonne, è un piatto originario della Bretagna, una bellissima zona a nord-ovest della Francia. Le sue caratteristiche peculiari sono: la crêpe è realizzata con sola farina di…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    La pizza in teglia di Bonci: impasto a lunga lievitazione, facile e digeribile

    by Elisa Di Rienzo 12 Maggio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La pizza con l’impasto dello chef romano Gabriele Bonci è una pizza in teglia ben alveolata e molto digeribile, che vi regalerà grandi soddisfazioni. Si tratta di un impasto ad alta idratazione (80%), con l’utilizzo di pochissimi grammi di lievito, inoltre molto semplice da fare in casa, anche senza particolari attrezzature, perché non richiede lunghe lavorazioni. E’ necessario solo programmarsi per tempo perchè la maturazione/lievitazione è di 24 ore. Ma è questo il segreto per avere una pizza digeribilissima. Da…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Pide, la pizza turca a barchetta, con erbe di primavera

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il pide è la tipica pizza turca dalla forma a barchetta che io ho farcito con delle erbette di primavera, ma che si prestano a tantissime interpretazioni. Pide, la pizza turca Camminando tra le strade di Istanbul non è facile decidere che cosa mangiare: ad ogni passo ci si imbatte in qualcosa di nuovo ed invitante e il profumo dei pide che esce dai forni a legna delle botteghe è veramente invitante e irresistibile. Davanti alle migliori botteghe la fila…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCICUCINA ASIATICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Wool roll bread, pan brioche a gomitolo di lana

    by Elisa Di Rienzo 9 Aprile 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il wool roll bread è un pan brioche la cui forma ricorda un gomitolo di lana. E’ realizzato con della panna nell’impasto che lo rende una nuvola di morbidezza e può essere fatto sia in versione dolce che salata. Una ricetta di tendenza Il wool roll bread è una ricetta “in voga” in questo momento, sembra che sia il nuovo tormentano mediatico del food. Di norma non mi faccio attirare da queste “tendenze” (i macaron li ho fatti dopo anni,…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA AMERICANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Le stecche di Jim, filoncini di pane senza impasto (anche farciti)

    by Elisa Di Rienzo 17 Febbraio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Le stecche di Jim sono dei filoncini di pane fragrante, con una alveolatura strepitosa, ricchi di gusto, che si preparano senza lavorazione dell’impasto. Cosa c’è di meglio? Chi è Jim Lahey e cosa si è inventato? Jim Lahey è un panettiere newyorkese che nel 1987 venne in Italia per imparare l’arte bianca, per impare a panificare; ne ha fatto il suo lavoro, e ha messo a punto questo metodo, ormai noto al mondo intero. Ha inventato il metodo del no-knead bread,…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Pane ciabatta, il pane del Polesine (anche alla barbabietola)

    by Elisa Di Rienzo 5 Febbraio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il pane ciabatta è uno dei pani più diffusi e apprezzati al mondo, con la sua crosta fine e croccante e la mollica alveolata: nella versione con l’estratto di barbabietola ha anche con un particolarissimo colore! Ho provato a farlo in casa ed è stato un successo. La versione che vedete qui è con l’estratto di barbabietola, ecco perché ha questo colore rosato nella superficie. Ovviamente la ricetta va benissimo anche per la versione normale. La storia di uno dei…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Naan, la ricetta perfetta del morbido pane indiano

    by Elisa Di Rienzo 27 Novembre 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il Naan, è un pane indiano lievitato tra i più buoni del mondo: croccante fuori e morbido dentro. Un pane dalla forma tonda (a goccia per la precisione) e piatta, tipico della cucina indiana, realizzato con farina, acqua, lievito e yogurt, ingrediente che rende l’impasto sofficissimo. Il pane naan, semplice e versatile Il naan è il tipico pane indiano che viene sempre servito per accompagnare piatti di carne e di pesce, specialmente quando sono ricchi di condimento. Ideale da servire con qualsiasi tipo di…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa 50

Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. Clicca per saperne di più

Resta in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Bloglovin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

E RICEVI SUBITO IL MIO FREE EBOOK

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

CLICCA E PRENOTA UNA FOOD EXPERIENCE CON ME

Elisa Di Rienzo cesarina vicenza

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Pizza napoletana perfetta con la ricetta di Sorbillo

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Paccheri al pomodoro “alla Vittorio”, piatto stellato di Chicco Cerea

  • Il galateo del regalo: le 10 buone regole

LEGGIMI ANCHE QUI

TOGNANA

–

aifb 23

IL MIO LIBRO: clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

NUOVO EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • Sono ambasciatrice dei sapori di Vicenza, una Cesarina.
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
  • GDPR & PRIVACY