Crostata di grano saraceno con confettura di fragole e cardamomo

by Elisa Di Rienzo

C’é poco da fare… Se io penso ad un dolce, la prima cosa che mi viene in mente è una crostata!

E’ la torta di casa, la torta semplice e gustosa, quella della nostra nonna, della nostra mamma, per noi sempre la migliore…

La pasta frolla è per me una gran tentatrice… Non so resistere di fronte a quei biscottini semplici e burrosi o alle crostate di marmellata, di frutta…

 

La fragola, che cresce sotto l’ortica, rappresenta l’eccezione più bella alla regola, poiché innocenza e fragranza sono i suoi nomi. Essa è cibo da fate.

William Shakespeare

 

E quelle crostate, nella solita teglia tonda, con quei rotolini di frolla, che tiravamo a mano e che si intrecciavano sulla marmellata luccicante, mi ricordano tante serate sul divano, con mia sorella, i miei genitori, quando ci gustavamo il dolcetto della sera.

E tutto torna…..

Mi piacciono semplici, tradizionali, ma mi piace anche ricercare abbinamenti originali, usare farine diverse e, soprattutto, mi diverto a sbizzarrirmi con le mie marmellate sempre un po’ speciali, con quell’ingrediente che le rende “originali”.

crostata di fragole e cardamomo

 

Un vasetto di confettura di fragole con cardamomo, questo frutto irresistibile e questa spezia fresca, aromatica, un po’ pepata, che quest’anno ho utilizzato tantissimo, è perfetta per la crostata che voglio preparare per questa sera!

 
crostata-fragole
 
crostata fragole 5
 
Il sole che inizia a scarldare, il cielo azzurro, le prime margheritine sui prati mi fan sognare già la primavera.
 
 

CROSTATA DI GRANO SARACENO CON CONFETTURA DI FRAGOLE E CARDAMOMO

Portata: Dolce
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 150 g di farina di grano saraceno
  • 70 g di burro
  • 80 g di ricotta (o 150 g e niente burro, per una versione più leggera, ma anche un po' meno gustosa)
  • 150 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • un pizzico di lievito vanigliato
  • un pizzico di sale
  • marmellata di fragole e cardamomo (di seguito la ricetta)
  • menta, fragole, lime, zucchero vanigliato per decorazione

Istruzioni

  • Prepara la frolla, mescolando la ricotta, il burro, con lo zucchero, poi unisci le farine, le uova, il lievito e il sale.
  • Lavora velocemente tutti gli ingredienti fino a farli ben amalgamare.
  • Forma un panetto, ricoprilo con la pellicola, e mettilo a riposare in frigorifero almeno un'ora.
  • Vista la presenza della ricotta, l'impasto resterà abbastanza morbido.
  • Trascorso il tempo, stendi la pasta per quanto possibile, (io l'ho messa tra due fogli di carta forno infarinati), e traferisci la "frolla" su uno stampo da crostata ricoperto di carta forno.
  • Aggiungi la marmellata e stendila bene sulla base.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 35/45 minuti.
  • Sforna e fai raffreddare.
  • Decora con fragole fresche e menta.
 
fragole
 
crostata fragole 6
 
 
Con questa Tarte di fragole sono su Sale&Pepe Aprile 2014
 
COVERFOODBLOGGER
 
 
 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

55 comments

Memole 27 Febbraio 2014 - 9:48

Buonissima!!!

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 11:01

guarda… l'ho voluta assaggiare, che ancora non era proprio raffreddata… mi faceva una voglia pazzesca!!!

Reply
An Lullaby 27 Febbraio 2014 - 10:55

Elisa che foto stupende!!!!!!!!!!!Bellissime!!! Non riesco a distogliere lo sguardo!!E questa tart mi ispira tantissimo, marmellata di fragole e cardamomo, wow!!! Complimenti!!!!!!!!!

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 11:02

grazie Antonella…. le fragole mi ispiravano proprio!!!
Provala, buona!!!!
grazie!!!
ciao

Reply
Annalisa 27 Febbraio 2014 - 11:25

che belle, perfette!!!!!! e chisss‡ che buone……complimenti

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 12:18

Grazie Annalisa!!!
Ciao

Reply
Michela Sassi 27 Febbraio 2014 - 12:52

L'ho vista su facebook e sono subito corsa qui per commentarla… stupenda lei e bellissime le foto, complimenti veramente!
Non vedo l'ora di provarla!

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 13:06

Grazie Michela,
sei veramente gentile!!
ciao
elisa

Reply
Chiarapassion 27 Febbraio 2014 - 14:01

Elisa queste foto sono a dir poco favolose, l'anno scorso ho preparato per la mia mamma una torta simile nello stampo come il tuo con sopra le fragole ma la tua però è molto più fotogenica e bella…complimenti!

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 14:38

Grazie Enrica!
mi sono proprio divertita oggi a far queste foto!!
grazie

elisa

Reply
coccolatime 27 Febbraio 2014 - 14:29

foto stupende,,,,questa tarte sa di primavera…di pic nic sul prato…di voglia di uscire…di gusto per la vita…il sapersi godere le piccole margheritine …di tradizione..per me Tu sei una crostata…questo dolce ti rappresenta proprio…e rappresenta il tuo blog..che sa di casa…di dolci appena sfornati…di manine che lavorano la frolla….

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 19:56

"tu sei una crostata" non me lo aveva detto ancora nessuno!!!
ahahahh!!
grazie Enrica!!
<3

Reply
Vaty ? 27 Febbraio 2014 - 14:40

bhé che dire.. che qui è gi‡ primavera cara!! che foto meravigliose ed una tarte davvero da provare!

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 19:57

Grazie Vaty!
a presto
elisa

Reply
Emanuela Martinelli 27 Febbraio 2014 - 14:41

Elisa che foto stupende, sanno di primavera e di bont‡, proprio come questa crostata, impossibile resistere. Un bacio, a presto Manu

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 19:57

Grazie Manu,
sei molto gentile!
ciaooo
elisa

Reply
Fr@ 27 Febbraio 2014 - 14:58

Anche io ho un debole per le crostate, il mio debole è legato ai ricordi di casa. La crostata è per me il dolce di casa.
Mi piace la tua frolla con il grano saraceno. Le tuo foto sono sempre molto belle. Complimenti.

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 19:58

come me, allora… proprio il dolce di casa!
grazie
elisa

Reply
valentina 27 Febbraio 2014 - 15:38

A parte che questa tarte è meravigliosa con questa forma rettangolare… non posso non amarla: il primo dolce che ho provato a preparare molti anni fa appena sono andata a vivere da sola è stata "la crostata di nonna emy" che altri non è che la mia mamma ("nonna" emy perché ormai è nonna e la chiamo cos”!!). Quando ero bambina lei preparava il fondo e io facevo i rotolini, uno diverso dall'altro ovviamente, ma era buona lo stesso. E la confettura era di fragole…
Complimenti per il dolce, le belle fragole, le belle foto!

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 19:59

i rotolini… è vero… erano tutti diversi…. le losanghe tutte sghembe, ahhahah!
che belle nostre crostate coma la mamma!
io ci mettevo pure le palline di frolla, nei vari buchetti!!

grazie!!!
ciao
elisa

Reply
Valentina Profumo di cannella e cioccolato 27 Febbraio 2014 - 15:44

ah la crostata di fragole è davvero uno di quei dolci che piacciono a tutti!! e poi fa proprio primavera!! 😉
Stupende le foto e buonissima la crostata!! 🙂
Ti rubo una fragola..
Vale

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 20:00

prendila pure!!
grazie!

Reply
Martina 27 Febbraio 2014 - 16:28

La marmellata di fragole è una delle mie preferite (dopo quella di lamponi :-))! Sarei curiosa di assaggiare la tua con il cardamomo e dare ovviamente anche un morso a questa crostata, semplice e fantastica 🙂

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 20:01

le spezie nelle marmellate danno quel non so che, tanto da renderle ancora più golose!
Grazie
elisa

Reply
2 Amiche in Cucina 27 Febbraio 2014 - 16:43

vabbé delle foto non ne parliamo, sono magnifiche come al solito, tanto prima o poi vengo da te per un corso di fotografia. Mi piace l'idea di mettere la ricotta nell'impasto della frolla, e poi la confettura di fragole al cardamomo, inutile dirti che l'adoro, appena le mie fragoline daranno tanti bei frutti la proverò sicuramente, un bacione

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 20:07

cara Miria,
un corso di fotografia non te lo posso certo fare, magari, ma qualche scatto insieme lo fare volentieri!!!
La marmellata con le tue fragoline sar‡ spettacolare!!!!
ciao

Reply
Gabila Gerardi 27 Febbraio 2014 - 17:10

Brava caspita…..bellissime foto e anche le fragole sono discrete per questi tempi! <3 Un bacio grande!!!

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 20:08

Grazie Gabila!|
Sai che erano pure saporite??
un primo spiraglio di sapori di primavera!
ciao
elisa

Reply
ileana conti 27 Febbraio 2014 - 17:12

Foto stupende e crostata speciale!
Uno dei post più belli visti da qualche tempo. Sei riuscita a farmi vedere la primavera realmente.
E poi il cardamomo, oramai è anche una mia passione!

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 20:10

Caspita Ileana… grazie mille…sei troppo gentile!!
il cardamomo ci ha stregate, eh??!!
un abbraccio
ciao
elisa

Reply
Chiara Setti 27 Febbraio 2014 - 18:35

Che foto stupende Eli!! E che aria di primavera si respira qui! Un bacione

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 20:10

sono contenta che l'aria di primavera sia arrivata anche da tre!!
ciao
elisa

Reply
Silvia Pesce 27 Febbraio 2014 - 19:43

Elisa questo post è fantastico!! giuro, è stra bello 😀
Quanto bello è sentirsi ispirati da una ricetta? è proprio vero che le foto vengono mille volte meglio.. e questa né è la prova 🙂 Bellissima la crostata.. col grano saraceno poi. mmm, ne ho ancora un po' in dispensa, non si sa mai che mi venga voglia di provarla 🙂
Complimenti davvero 🙂 bravissima!!
un bacione!!
Silvia

Reply
ilfiordicappero 27 Febbraio 2014 - 20:11

Grazie Silvia!!
si … è proprio vero… quando si aggiunge l'ingrediente "cuore" tutto diventa magico!
provala, dai!
ciao
elisa

Reply
Simo 28 Febbraio 2014 - 9:39

sono incantata, davvero! Una meraviglia, si mangia prima con gli occhi, assolutamente!

Reply
ilfiordicappero 28 Febbraio 2014 - 17:46

grazie Simo!

Reply
Stefania Zecca 28 Febbraio 2014 - 14:10

Bella bella :))

Reply
ilfiordicappero 28 Febbraio 2014 - 17:46

😉

Reply
Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) 28 Febbraio 2014 - 20:40

Ricetta fantastica e meravigliose foto!!! Eh si le fragole fanno subito primavera 😉 l'abbinamento con il cardamomo mi incuriosisce tantissimo!! ;*

Reply
ilfiordicappero 3 Marzo 2014 - 8:07

Grazie Simona!
un buon abbinamento, sai… provalo!
ciao
elisa

Reply
Lara Bianchini 2 Marzo 2014 - 7:02

Le fragole sono uno dei miei frutti preferiti e tu sei riuscita a renderle anocra più belle e buone, favolosa! E poi il pentolino, quanto mi piace…

Reply
ilfiordicappero 3 Marzo 2014 - 8:08

quel pentolino vine da un divertente shopping al mercatino dell'antiquariato di Piazzola sul Brenta!
ciao
elisa

Reply
Cecilia Concari 9 Marzo 2014 - 15:13

beh devo farti i complimenti, due grosse novit‡ per me in questa torta: la pasta frolla con la ricotta e la marmellata di fragole e cardamomo, come si fa a resistere? mi sono unita ai tuoi lettori, quasi d'obbligo! tornerò presto
se nel frattempo volessi fare un giro da me http://ideeinpasta.blogspot.it/, se ti fa piacere
grazie
ciao
Cecilia

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 16:15

sono felice di averti dato nuovi spunti!
a presto

elisa

Reply
Annalisa T 3 Aprile 2014 - 14:44

Inserita nel mio blog nelle ricette della Primavera !!! Grazie !!!!!!
http://foodwineculture.blogspot.it/2014/03/assaggi-di-primavera-la-primavera-in.html

Reply
ilfiordicappero 5 Aprile 2014 - 11:52

Grazie a te!
ciao

Reply
Paola 5 Aprile 2014 - 6:11

Elisa, questa me l'ero persa. Le crostate sono da sempre nella hit parade dei miei dolci preferiti. Quella che chiedevo a mia madre anche nelle occasioni speciali. Mentre tutti i bimbi erano l” a scegliere la torta alla panna più alta e più bella, io mi accontantavo di una semplice crostata, con la marmellata di fragole o di albicocche. Cresciuta è ancora uno dei miei dolci preferiti e oggi la sperimento in tutte le sue declinazioni. Questa, ad esempio, immagino debba essere buonissima. Lo scorso anno ho preparato una confettura con le fragole e cardamomo, buonissima. Mi manca solo di riprepararla e abbinarla a una frolla al grano saraceno 🙂

Reply
ilfiordicappero 5 Aprile 2014 - 11:54

vale lo stesso per me… io non sono proprio fatta per torte pannose alte alte…. crostate e torte di mele!!
La marmellata l'hai gi‡ assaggiata, quindi hai gi‡ un'idea di come più essere gustosa questa crostata!
grazie, a presto!
elisa

Reply
Paola 5 Aprile 2014 - 11:50

E come non far vincere questa meraviglia???Bravissima tesoro!!

Reply
ilfiordicappero 5 Aprile 2014 - 11:54

Grazieeeeeeeeeee!

Reply
SimoCuriosa 7 Aprile 2014 - 8:32

complimenti con questa crostata hai …fatto veramente centro!
a presto

Reply
ilfiordicappero 7 Aprile 2014 - 13:20

grazie!!!
elisa

Reply
Monica Zacchia 8 Aprile 2014 - 12:37

congratulazioni Elisa, che foto meravigliose escono dal monitor, anche per me la pasta frolla è insuperabile! un abbraccio

Reply
Elisa 12 Aprile 2016 - 18:00

Bellissima! Posso chiederti le misure dello stampo per regolarci? Grazie, ciao Elisa

Reply
elisa di rienzo 12 Aprile 2016 - 18:46

Grazie Elisa.
L’ho stampo che ho usato qui è 10×36 cm.
ciao
elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.