L’insalata di nervetti è un classico della cucina del nord Italia, qui in una versione rivisitata con fagioli e radicchio a farcire dei croccanti tacos. I nervetto si possono considerare un piatto antispreco poiché si ricavano dai piedini dei vitelli. Ho deciso di proporli per la rubrica mensile di “L’Italia nel piatto” che questo mese ha come tema “La cucina consapevole in un piatto regionale”. Come sempre, a fine articolo, trovate le altre ricette delle regioni italiane. I nervetti di…
Messico
-
-
SECONDICUCINA AMERICANACUCINA CENTRO-SUD AMERICA
Il chili vegetariano, con fagioli, erbe aromatiche e spezie
Il Chili è un tipico piatto messicano molto amato e apprezzato anche negli Stati Uniti, diventandone un simbolo della cucina tex-mex. Ho già tra le mie ricette il classicissimo Chili con carne, ma questa è una versione, altrettanto gustosa, senza l’utilizzo della carne, aromatizzato con erbe e spezie. Una versione vegetariana, più leggera, realizzata con i fagioli neri (o rossi) che vengono lessati e a cui poi vengono aggiunti cipolle, peperoncini, pomodori e spezie. Ottimo piatto da servire con tortillas di…
-
La cucina messicana è caratterizzata da sapori intensi, data la presenza di molte note speziate, ed è una delle più ricche al mondo in proteine, vitamine e minerali. Dal 2010 è diventata addirittura Patrimonio dellíUmanità UNESCO. Vi propongo un pollo con peperoni e lime! Articolo e ricetta qui, su Ifood! Altre ricette messicane: fajitas di pollo e chili con carne
-
Visto che siamo alle porte dell’estate, ma nemmeno la primavera ancora si fa sentire, riscaldiamoci lo stomaco con un gustosissimo piatto della tradizione texana: il chili!!! Quando preparo questo piatto mi vengono sempre in mente i film di Bud Spencer e Terence Hill che da bambina non mi perdevo mai. Magari oggi preferirei guardami un capolavoro come Il buono, il brutto, il cattivo e gustarmi, oltre la chili, anche gli occhi del mitico Clint Esatwood!! Il sapore, il gusto deciso…
-
Fajitas di pollo, questo piatto parla di Messico! E per me significa ricordare una vacanza stupenda in Baja California! (link qui) Questa frase tratta dal Libro La polvere del Messico di Pino Cacucci, descrive benissimo cos’è questa terra: E pensare che, pochi chilometri più a sud, c’è il paradiso terrestre: la Baja California, con i suoi santuari per balene in amore e foche giocose, baie e calette popolate soltanto da pellicani, isole in un mare ricco di pesci vela e…