Categoria / LIFE / EVENTI / FOOD REPORTAGE
-
Come si faceva il formaggio una volta? In malga ad Asiago per scoprirlo
A luglio ho partecipato ad una bellissima iniziativa promossa da ONAF (l’Organizzazione Nazionale di Assaggiatori di Formaggi, di cui faccio parte) per celebrare i 30 anni di attività dell’organizzazione: “Una giornata da…
22 Novembre 2019 -
4 ricette gourmet per riscoprire lo stoccafisso
Il merluzzo essiccato delle Lofoten è il pesce sano per eccellenza! Una delle migliori ragioni per portare in tavola lo stoccafisso sono proprio le sue proprietà: si tratta di un pesce ricco di…
4 Ottobre 2019 -
“La forma del gusto”, evento con l’artista Camilla Sala, Vicenza
Venerdì 21 giugno 2019, in piazza dei Signori a Vicenza, presso l’Atelier L’idea, ha preso vita un evento molto particolare: La Forma del Gusto. L’artista Camilla Sala ha presentato alcune delle sue…
30 Giugno 2019 -
Tre ricette per un aperitivo sano con gli Smartfood
Nella mia presentazione personale, tra le cose che amo di più troverete scritto: il momento aperitivo! Eh sì, inutile negarlo, trovarsi con gli amici, prima della cena, è un bellissimo momento conviviale…
27 Maggio 2019 -
Evento Cybex a Vicenza: come incuriosire i bambini al cibo
Sabato 13 aprile a Vicenza è stata presentata la nuova Fashion Collection Platinum di CYBEX, azienda che produce articoli di design per bambini, come passeggini e seggiolini auto e seggioloni, disegnata da…
16 Aprile 2019 -
Caseus Veneti, alla scoperta dei formaggi del Veneto
Caseus Veneti è la manifestazione ufficiale dedicata ai formaggi del Veneto, promossa dai Consorzi di Tutela dei grandi formaggi Dop regionali, in collaborazione con Veneto Agricoltura e Onaf-Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi, giunta,…
8 Ottobre 2018 -
Mangiare con gusto e vivere 100 anni
Da maggio è presente in tutte le liberie d’Italia un nuovo libro della collana de La Cucina del Senza® scritto da Lucia e Marcello Coronini: Mangiare con Gusto e vivere 100 anni. Nel libro…
22 Giugno 2018 -
Il baccalà alla vicentina raccontato e gustato a Sandrigo
Il Bacalà alla vicentina e la sua avvincente storia. Un mattinata a Sandrigo, ospite alla trattoria da Palmerino, dove da settant’anni sono specializzati nella preparazione di questo grande piatto della tradizione, qual è,…
24 Aprile 2018 -
Hamburger alle erbette #lamiacucinadelSenza
Ho realizzato questi hamburger seguendo le regole de La Cucina del Senza®, ovvero una cucina priva di sale, grassi e zuccheri aggiunti. La Cucina del Senza® é un tema che ho avuto…
17 Gennaio 2018 -
Fico: la Fabbrica Italiana Contadina apre a Bologna
Bologna, giovedì 9 novembre 2017 si è svolta la giornata di anteprima a FICO Eataly World, il parco dell’agroalimentare più grande del mondo che aprirà i suoi battenti il 15 novembre. Una giornata che ha…
9 Novembre 2017 -
“Saranno famosi 2017”: il Veneto vince il contest Inalpi
La finale del contest #sarannofamosi 2017 se l’è giudicata il Veneto, la mia squadra! Già felicissimi e increduli quando a luglio ci annunciarono che eravamo in finale, contro la squadra della Campania,…
20 Settembre 2017 -
La sagra del pesce di Chioggia – 80a edizione
Il tema del mese di luglio della rubrica che condivido con altre amiche blogger, L’Italia nel piatto, è “Estate con sagre, feste e mercati”: ci sembrava un tema perfetto per questo mese estivo, visto che…
2 Luglio 2017 -
L’arte di impiattare il cibo
piatto della chef Daniela Cicioni Sono sempre stata convinta che il cibo buono debba essere anche bello, ma fino ad ora mi sono sempre affidata al mio senso estetico, alla mia formazione, nonostante abbia sempre avuto…
8 Maggio 2017 -
#Aromanticday, livecooking con le erbe aromatiche a Padova
Sta per entrare nel vivo il progetto #Aromanticday fortemente voluto da Valbona, azienda veneta specializzata nella lavorazione e trasformazione di verdure, in collaborazione con l’Orto Botanico di Padova, che vede protagonista anche…
26 Aprile 2017 -
Weekend in terra piacentina
Un weekend a Piacenza, o meglio nelle terre del piacentino tutte da scoprire. Per molti una terra sconosciuta, in pochi ne parlano, difficilmente entra negli itinerari di gita, ma merita di essere “goduta” in tutte le sue espressioni!…
14 Aprile 2017
IL FIOR DI CAPPERO
Ciao, sono Elisa!
Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. About Me