Il Red Rice speziato con pollo stufato agli arachidi è la mia proposta “creativa” per il progetto Mtchallege Taste the world. Nella prima proposta vi ho presentato la ricetta tradizionale del Red Rice dei Ghullah GheeChee , seguendo alla lettera la ricetta di Toni Tipton-Martin in Jubilee. Da questo piatto di “riso rosso” che rappresenta l’interazione tra due culture, che racconta la storia di un popolo costretto ad abbandonare la sua Africa per diventare schiavo in una terra straniera, ma che riesce…
CUCINA AFRICANA
-
-
Sebbene le parole fermentati e confit potrebbero far pensare a lavorazioni difficili, in realtà i limoni alla marocchina non sono altro che limoni tagliati in spicchi e messi a macerare nel sale grosso. Questa lavorazione è un antico metodo per conservare (confit significa, infatti, conservare) i limoni per un periodo più lungo, esaltandone i profumi grazie agli oli essenziali che sono contenuti nella buccia e poterli sfruttare nel tempo in cucina. Il loro sapore è un po’ salato, un po’…
-
Continua la mia ricerca, la mia sperimentazione di piatti della cucina mediorientale e nord africana, passando da insalate, a dolci e zuppe (qui trovate tutte le ricette mediorientali e qui quelle africane). Oggi vi propongo un piatto di pesce: dei filetti di branzino con salsa harissa e rose. E’ una ricetta che ho trovato nel libro Jerusalem di Ottolenghi e Tamimi, che loro propongono con filetti di orata. Questo piatto, scrivono, ha origine a Biserta, la città più a nord dell’Africa.…
-
Il couscous è un grande piatto classico della cucina Nordafricana, granelli di semola cotti a vapore che poi vengono declinati in tantissime versioni. Un piatto dalle origini antichissime, diffuso in tutte i paesi del Maghreb, con versioni che cambiano anche da famiglia a famiglia. Quello che unisce tutte le ricette è il couscous, quei famosi granelli di semola che tradizionalmente vengono preparati in casa e poi cotti a vapore in una speciale casseruola chiamata cuscussiera. La semola viene bagnata con dell’acqua…
-
CONTORNI E INSALATECUCINA AFRICANACUCINA ITALIANACUCINA MEDITERRANEA
Cipolle di Tropea ripiene di cous cous alle prugne
Cipolle di Tropea ripiene di cous cous alle prugne, pistacchi, cannella, un po’ di curcuma e qualche foglia di menta fresca. Buono, bello, mediterraneo, colorato…. perfetto da preparare per una serata estiva. I più famosi cous cous si preparano in Nord Africa, in Maghreb, Tunisia, Algeria, Marocco, senza dimenticare, però, la nostra Sicilia, e le sue origini si fanno risalire tra il VII e il IX secolo d.C. anche se si racconta che il biblico Re Salomone se ne nutriva per…
-
Alla fine ho ceduto alla tentazione!!! Eh già… era da un po’ che ci ronzavo attorno.. ma mi sembrava tutto così complicato, un po’ troppo impegnativo… ma poi ha prevalso la voglia di giocare, la voglia di avere stimoli per sperimentare sempre qualcosa di diverso. Così mi sono decisa e mi son buttata nell’MTChallenge pure io!! Ogni mese una sfida diversa, una ricetta da riproporre, e poi un vincitore che lancia una nuova sfida, e via così! Ma io non…