Anguria piccante con cipolla rossa, arachidi e lime, questa non è solo una ricetta, ma è molto di più! E’ un progetto di solidarietà che voglio condividere con tutti voi: Cocomero! Cocomero è un progetto di volontariato, un’iniziativa benefica nato da un gruppo di blogger per raccogliere fondi per i civili palestinesi rimasti senza casa e senza sostentamento a causa dei bombardamenti e degli sfollamenti forzati dopo l’ottobre 2023. Il progetto è partito nel 2024 con un primo ebook, “Cocomero …
LIFE
-
-
Formaggio Asiago e Gin, ma che bell’incontro! Ho avuto il piacere di assaporarli insieme in una masterclass durante la manifestazione “Formaggio in Villa” a Cittadella (PD), una manifestazione dedicata ai migliori prodotti caseari italiani. La masterclass “Asiago DOP, Gin&Tonic” è stata organizzata dal Consorzio Tutela del formaggio Asiago che ci ha fatto degustare una selezione di pregiate ed esclusive stagionature di Asiago DOP con tre diversi Gin, in una serie di cocktail originali creati dal barman Andrea Da Ros. La …
-
Ho raccolto qui la carrellata dei 5 articoli più letti del 2024 tra quelli pubblicati quest’anno. Anche quest’anno la fanno da padrone le ricette della tradizione veneta, sicuramente argomento a cui mi sono dedicata molto. Alla fine, anche la classifica dei 10 articoli più letti nel 2024, tra gli oltre 900 pubblicati in questi 12 anni. Gli articoli più letti tra quelli pubblicati nel 2024 5° posto: CANEDERLI, 6 VERSIONI DALL’ANTIPASTO AL DOLCE Una cena a tema “canederli“, gli gnocchi di …
-
Ho voluto raccogliere in una classifica i 5 articoli del 2023 che sono stati più letti e ricercati tra quelli pubblicati quest’anno. Se fate caso sono tutte ricette della tradizione veneta, sicuramente argomento a cui mi sono molto dedicata in quest’ultimo anno. Ma questa classifica mi da anche conferma che c’è piacere di leggere queste ricette del passato, fatte di semplici, genuini e buoni ingredienti, voglia di ritornare a scoprirle, a ricordarle. Alla fine, anche la classifica dei 10 articoli più letti nel …
-
CONOSCO UN POSTOSCOPRIRE IL VENETO
Gita nel veronese: Santuario della Madonna della Strà a Belfiore e buona cucina
Se volete organizzare una gita nella provincia di Verona, dopo aver visitato Soave e le sue cantine, vi invito ad raggiungere il Comune di Belfiore (dista poco più di 5 chilometri da Soave e 20 km dal centro di Verona) e scoprire il Santuario della Madonna della Strà. Vi ho parlato del comune di Belfiore a proposito delle sue mele e in particolare di una varietà di mele antiche che qui si producono, ovvero il melo decio, ma oggi vi …
-
Se volete scoprire qualcosa di più di me, vi invito ad ascoltare questa “gustosa chiacchierata informale ” con Stefano Bertuol nel suo Podcast TASTIng DegustAzioni culturali. Ammetto che quando Stefano mi ha contattata invitandomi a registrare questa intervista ho avuto un attimo (solo un attimo!!) di titubanza perché non avevo mai fatto nulla di questo tipo e, come sempre, mi pongo mille domande “se ne uscirà qualcosa di buono!” ad esempio. Poi mi sono ricordata che ho fatto pure delle …
-
Ho voluto raccogliere in una piccola classifica le 5 ricette più lette e ricercate tra gli articoli pubblicati quest’anno, 2022. Sono state anche le tue preferite? Alla fine, anche la classifica dei 10 post più letti dell’intero blog, sempre in quest’anno. Gli articoli più letti, pubblicati nel 2022 5° PESTO DI BROCCOLO FIOLARO, PER UN’OTTIMA LASAGNA AL FORNO! Il broccolo fiolaro è una varietà di broccolo che viene coltivato solo sulle colline di Creazzo, alle porte di Vicenza, con cui si possono realizzare tantissime …
-
Il fior di cappero lo scorso fine novembre ha compiuto 10 anni e uno dei regali più belli è arrivato dal giornale della mia città che mi ha dedicato la cover story “Elisa Di Rienzo- aggiungi un posto a tavola“, sul mensile CATS magazine (Vicentini magnagatti, ricordate?). Un bellissimo articolo scritto dalla giornalista Luisa Dissegna che ha saputo cogliere, durante la nostra piacevolissima chiacchierata, l’essenza di quello che ho fatto in questo anni e il percorso che sto compiendo. Il …
-
Vi racconto di Valencia partendo dai suoi piatti più tipici e caratteristici, quelli che si devono assaggiare, cosicché se vi trovate da quelle parti avrete ben chiaro cosa mangiare! Valencia ha una tradizione culinaria secolare e le ricette della tradizione sono veramente tante. Vi segnalo 10 piatti e alla fine vi indico anche qualche locale dove andarle ad assaggiare. Cosa mangiare a Valencia Ecco 10 piatti tipici valenciani da provare assolutamente, tra le tante specialità. Non sono in ordine né di bontà …
-
I MIEI CORSIRICETTE VENETESCOPRIRE IL VENETO
Sono ambasciatrice dei sapori di Vicenza, una Cesarina.
Dopo tanti anni (quasi 10!) di condivisione virtuale attraverso il blog e i social, ho deciso di voler condividere la tradizione gastronomica della mia città anche di persona: sono diventata ambasciatrice dei sapori della mia città, Vicenza, ovvero una “Cesarina”! Da oggi, quindi potete organizzare delle gite a Vicenza e prenotare delle cooking class, dei pranzi o cene a casa mia o delle esperienze di “percorsi dei sapori” tra le vie delle città con me! Chi sono le Cesarine Cesarine …
-
14 ricette tutte da provare per una colazione semplice e sana sono le protagoniste di un mio nuovo ebook! Il modo migliore, per me, di iniziare la giornata è fare una colazione che dia soddisfazione, ma anche energia! La colazione è un momento importante da vivere e mi ritaglio sempre il tempo necessario per poterla fare in tranquillità a casa, con tutta la famiglia, prima di entrare nella routine della giornata. Nuovo ebook dedicato alla colazione! Ho voluto raccogliere in questo nuovo ebook, 14 ricette per una colazione ideale, che …
-
La Fugassa Veneta è diventata ormai un appuntamento fisso per la Pasqua: #facciamolafugassa! E sono felicissima di aver incuriosito, in questi ultimi anni, tanti di voi a provarla! Con risultati stupendi! La Fugassa Veneta nasceva come “pane dolce” pasquale nelle campagne, dove i contadini, per i giorni di festa, arricchivano l’impasto base con zucchero ed uova, tutto in piccole dosi a causa dei costi, e poi lo cucinavano nel forno a legna. #FACCIAMOLAFUGASSA, quella veneta L’anno scorso mi avete mandato decine …
-
Ho voluto raccogliere in una piccola classifica le 5 ricette che vi sono piaciute di più tra gli articoli pubblicati quest’anno, 2021. Vi ritrovate anche voi? Alla fine, anche la classifica dei 10 post più letti dell’intero blog, sempre in quest’anno. Gli articoli più letti pubblicati nel 2021 5° CHIPS DI LIMONE: ESSICCATO IN CASA E TANTI UTILIZZI PER TUTTO L’ANNO Le chips di limone essiccato sono una bellissima idea per conservare i limoni e si prestano a tantissimi utilizzi …
-
“La mia cucina: ricette della tradizione veneta” è la mia raccolta di 48 ricette del Veneto, salate e dolci, tratte dal blog ora disponibile in un elegante libro, ora facilmente acquistabile su Amazon. Le ricette che ho scelto vanno dalle Dolomiti al lago di Garda, sono ricette di pianura, di fiume e di mare, realizzate con i prodotti freschi dell’orto, con eccellenze come l’asparago bianco di Bassano o il radicchio rosso di Treviso, e animali da cortile e di laguna, poi immancabili la polenta, il riso, i fagioli: la cucina Veneta è una delle più …
-
Forse non lo sapete, ma c’è chi ha fatto dell’arte del fare un regalo una professione, c’è chi può seguirvi nella scelta e nella realizzazione dei regali, quando mancano idee originali o il tempo per realizzarle: è la Gift Planner. Quante volte vi è capitato di arrovellarvi il cervello per cercare di fare dei doni originali, o cercare di incastrare i vostri impegni di tutti i giorni per dedicarci il giusto tempo? Dell’arte del fare i regali, di quelle che …