Lo stile Japandi a tavola, perchè no? Innanzitutto capiamo di che si tratta!
Molto di moda nell’interior design, lo stile Japandi nasce dal mix dello stile minimale tipico del Giappone e da quello accogliente della Scandinavia che porta con sé sobrietà, essenzialità e bellezza.
Perché non portarlo anche nella nostra tavola?

Ecco le caratteristiche dello stile Japandi
Questo trend è perfetto per chi ricerca un stile semplice, ordinato e in contatto con la natura: è uno stile minimal ma caldo e accogliente, e punta alla funzionalità e praticità degli oggetti.
Ecco alcune delle sue principali caratteristiche:
- La tavola non deve avere elementi superflui: sono da evitare oggetti in eccesso o inutili, ma si utilizzeranno solo quelli che hanno un ruolo specifico, che può essere, comunque, sia decorativo che funzionale.
- Le linee sono essenziali ma non banali e noiose, anzi, c’è sempre un pizzico di sofisticatezza e raffinatezza.
- I colori che caratterizzano lo stile sono un mix di nuance terrose, che creano un gioco di contrasti con colori luminosi.
Possiamo inserire elementi scuri, sui toni dell’antracite e del marrone, insieme a cromie più tipiche del Nord – come i toni neutri del bianco e dell’avorio – o colori più caldi come l’ocra e il mattone.
In questa mise en place si abbinano alla perfezione anche dettagli di colore nero, un elemento immancabile nello stile Japandi.
Ma anche il legno, e tutti gli elementi naturali, sono componenti fondamentali dello stile Japandi. Puoi utilizzare qualsiasi tipo di essenza, chiara o scura. Meglio sfruttare elementi lasciati al naturale, anche grezzi, con venature in vista.
- Anche il verde non può mancare in un’ambiente in stile Japandi e quindi anche in una tavola, perché stimola la connessione con la natura e dona equilibrio. Può essere inteso come un colore negli elementi della mise en place, ma ovviamente anche con la presenza di piante.
In queste foto vedete il servizio di piatti della Linea Ritual di Tognana per cui ho realizzato questa mise en place in stile Japandi.
Vi invito al leggere l’articolo completo sul magazine di Tognana Porcellana, qui: Una tavola per tutti i giorni in stile Japandi.
ciao!

vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK