Dopo l’esperienza di fine settembre, in una puntata dedicata ai fagiolini, sono tornata a GEO su Rai 3, ospite di Sveva Sagramola, per la rubrica Eco-cucina, a presentare due ricette tratta dal libro di Marcello Coronini “La cucina del senza”, senza sali, grassi e zuccheri aggiunti. Lo scrittore, causa un contrattempo, non è riuscito ad arrivare in trasmissione e, quindi, ho chiacchierato io, piacevolmente, con Sveva di queste ricette …. Il bello della diretta! Qui il video della rubrica Eco-cucina e Salute del 21 NOVEMBRE 2016 e …
videoricetta
-
-
Un’avventura nata per pura passione quella che condivido su snapchat insieme ad altre 9 colleghe foodblogger con @ricetteperpassi! Innanzitutto un’avventura è stato snapchat, questa “nuova” (in Italia) app tra sociale e messaggistica istantanea. Ammetto che mi ci sono voluti un paio di giorni prima di capire come destreggiarmi, poi grazie a qualche consiglio da parte del gruppo #wearesnapchat è iniziato il divertimento, anche grazie ai bellissimi filtri che aiutano anche me a “metterci la faccia” … fino ad ora molto restia …
-
A metà settembre è ricominciata la nuova stagione di Geo, in diretta dal lunedì al venerdì con Sveva Sagramola e il fotografo naturalista Emanuele Biggi. Tante e interessantissime rubriche che vengono sviluppate tutti i giorni ,tra cui Eco-cucina e salute a cui sono stata invitata partecipare in veste di food-blogger. Noi siamo ciò che mangiamo, quindi è fondamentale imparare a mangiare meglio e ad essere ecologici anche in cucina. Valorizzare i prodotti freschi, riscoprire le ricette del territorio, imparare ad evitare gli sprechi sono le linee …
-
Per chi, come me, soprattutto d’estate, ama ricette veloci, semplici, piatti unici sostanziosi ma allo stesso tempo leggeri! Questa è la ricetta che fa per voi! Un’insalata di pollo grigliato, arricchita da insalatine, carciofi, noci, formaggio feta, cipolla rossa di tropea, qualche cubetto di peperone ed erbe aromatiche. Come dressing un condimento a base di yogurt greco (vi ricordate che potete farlo anche in casa vero??? qui la semplicissima ricetta!), con polvere di menta essiccata (qui come …
-
Una ricetta nata per giocare… “Mamma, facciamo dei maialini salati?” mi chiede mia figlia una domenica piovosa. Aveva visto qualcosa di simile nel suo libretto di cucina “Picnic e Merende“… dei maialini di pasta frolla ripieni di prosciutto. Abbiamo deciso di mantenere l’idea ma personalizzati a nostro gusto! Innanzitutto decidiamo per un impasto più morbido, un pan brioche! Poi per il ripieno optiamo per qualcosa di più sfizioso, ma allo stesso tempo “rustico”: il salame! Ed ecco così che la …
-
Vi piacciono le barrette ai cereali? A me molto! Avete mai pensato di farvele in casa? Io si!!!! A parte il risparmio economico perché diciamolo, al supermercato si fanno pagare bene, non c’é niente di più bello che potersele confezionare come più ci aggrada, mettendo i cereali che preferiamo, la frutta secca che più ci piace, semini a volontà… le varianti possono esser infinite, senza pensare poi a come potete ricoprirle.. cioccolato fondente, cioccolato bianco… Sono anche molto veloci da …
-
Porridge, zuppa di avena, da sempre per gli anglosassoni rappresenta la colazione del weekend, la colazione di quando ci si vuole coccolare con qualcosa di veramente appetitoso e confortevole. Ma pian piano sta diventando una scelta molto diffusa anche da noi, forse anche un po’ di moda, ma senza dubbio una colazione che fa bene… una validissima e sana alternativa a “cornetto e cappuccino”, ma anche al solito caffé o yogurt e fetta biscottata! La colazione è il nostro pasto …