Pancakes proteici con albumi e yogurt

by Elisa Di Rienzo

I pancakes proteici realizzati con albumi e yogurt sono il modo migliore per iniziare la giornata, con una colazione, sana, gustosa e ricca di energia.

Quando vedo pancakes (preparazione simbolo del mondo anglosassone, anche se sembra avere origini greche) io non so resistere! Una delle poche cose dolci che mi possono distrarre da qualsiasi ricco buffet di colazione.

A casa non li facceco spesso, un po’ perché mia figlia predilige di gran lunga il porridge ma soprattutto perché se li mangiassi ogni mattina sarebbe la fine! Ma ora ho trovato la ricetta giusta per dei pancakes buoni ma più “sani”: pancakes proteici con albumi e yogurt.

pancakes proteic

La mia colazione con pancakes proteici

A casa nostra la colazione è un momento sacro, il primo momento della giornata in cui stiamo tutti insieme.

La facciamo con calma, sempre, anche durante la settimana, almeno 20 minuti li dedichiamo a questo pasto, senza dubbio più importante. 

Da tanti anni la nostra alimentazione cerca di essere sempre bilanciata tra carboidrati/proteine/grassi e di conseguenza la nostra colazione è per lo più sempre salata o, comunque, prevede ingredienti proteici, che mi fanno sentire meglio, più energica e anche più sazia nell’arco della mattinata.

Come dicevo i pancakes sono per una di quelle preparazioni a cui difficilmente dico di no, nonostante prediliga il salato al dolce, e ora che ho trovato la giusta ricetta di pancakes proteici, quindi realizzati con albume e yogurt, credo che ci saranno molto spesso  nella nostra tavola!

Ho  trovato la giusta combinazione di ingredienti  che mi dà un risultato soddisfacente in termini di gusto e consistenza.

Pancakes proteici con albumi e yogurt

Pancakes con albumi e yogurt

Portata: Colazione
Cucina: American
Servings: 6 pezzi
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredients

  • 150 g di albumi
  • 60 g di yogurt greco magro (naturale o del gusto che preferite)
  • 40 g farina di avena* (o farine senza glutine se necessario o a vostro gusto)
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • qb latte o acqua (solo se necessario)

Instructions

  • Versate gli albumi in una ciotola e iniziate a mescolare fino a farli diventare un po’ spumosi.
  • Aggiungete lo yogurt greco e amalgamate bene il tutto. Unite il succo di limone, il bicarbonato e la farina a pioggia, sempre mescolando, fino ad avere un composto liscio e senza grumi.
  • Scaldate una pentola antiaderente (volendo oliatela leggermente) e quando è calda versate un mestolino della pastella e lasciate cuocere finchè non si formeranno delle bollicine, circa in un paio di minuti.
  • Girate, cuocete ancora un paio di minuti e mettete da parte.
  • Procedete con il resto del composto.
  • Servite accompagnando con miele, sciroppo d’acero, marmellata, creme al cioccolato, frutta fresca, frutta secca….

Notes

* La farina d’avena si trova facilmente nei supermercati, o in alternativa potete tritare  i fiocchi d’avena. 
Potete ovviamente diversificare il gusto utilizzando anche farine diverse, anche mixando farina di cocco, di mandorle.
 
NB: potete anche prepararne di più, congelarli e poi, alla mattina, scaldarli nel tostapane.

Non c’è zucchero aggiunto, non ci sono grassi aggiunti. Gli ingredienti sono albume, yogurt greco,  farina di avena e bicarbonato, che possono poi essere personalizzati usando uno yogurt aromatizzato invece che neutro, o sostituendo ad esempi 10 grammi di farina di avena con altrettanta farina di cocco.

Hanno una perfetta combinazione che soddisfatta in termini di gusto e consistenza.

Poi un filo di sciroppo d’acero (per me immancabile con i pancakes) o miele, marmellata,  tanta tanta frutta fresca e perché no, eventualmente anche qualcosa di salato, essendo una base neutra.

Direi che c’è tutto per una colazione sana, e nutriente. Il giusto carburante per iniziare la giornata.

Alternative

Vi lascio anche questa ricetta: pancakes con il kefir! Un’altra interessante variante per una sana colazione!

Oppure un’alternativa ai pancakes prova anche le crêpes proteiche, con albumi e avena!


Ebook dedicato alla colazione!

La colazione è senza dubbio uno dei pasti più importanti della giornata e potete trovare anche altre idee per una sana colazione nella sezione a tema o in questo mio ebook dedicato alle colazioni, da conservare in cucina!

Se vuoi acquistare il mio e-book “COLAZIONE SEMPLICE, SANA, GOLOSA” a 2,99 euro clicca il pulsate qui sotto: 

clicca per acquistare l’ebook

colazione cop DiRienzo 202204

ciao!

Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.

Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!

elisa firma

vi aspetto  su INSTAGRAM, FACEBOOK @ilfiordicappero

 

 

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

16 comments

sabry 28 Settembre 2018 - 1:12

Ciao, questa versione mai provata, ma sembrano buonissimi ed io adoro i pancake …colazione merenda e anche dopo cena và! Sempre tutto molto interessante qui nel blog….anche io ho postato qualcosa di interessante se ti va passa i tuoi commenti o consigli sono sempre graditi!

Reply
elisa di rienzo 28 Settembre 2018 - 8:30

in effetti… buoni sempre!!!!
ti ringrazio, passero anche da te!
ciao

Reply
Leti 9 Ottobre 2019 - 16:11

Non ho mai provato a prepararli e non sono molto brava in cucina, puoi spiegarmi “latte/acqua se necessario”. Aggiungo acqua o latte se il composto è troppo denso??

Reply
elisa di rienzo 9 Ottobre 2019 - 18:06

Si esatto! Se vedi che la pastella ti viene troppo densa, o in cottura ti sembrano troppo “duri” per il tuo gusto, aggiungi un po’ di acqua o latte. Farine diverse assorbono in maniera diversa, quindi non è possibile mettere una dose tra gli ingredienti che vada bene per tutti.
ciao

elisa

Reply
Angela 16 Gennaio 2021 - 21:56

Salve, io purtroppo non posso usare lieviti e neanche bicarbonato, burro e tuorli.
Esiste una ricetta per me? Grazie 🙂

Reply
elisa di rienzo 17 Gennaio 2021 - 9:56

Direi che questa è la ricetta che fa per te! Non mettere il pizzico di bicarbonato. Non si gonfieranno, ma saranno buoni lo stesso! 🙂 Io li ho appena fatto con la farina di castagne!
ciao
elisa

Reply
Martina 13 Marzo 2022 - 15:56

Salve, con questa dose quanti pancake si possono cucinare? L’impasto può essere conservato in frigo? Se si per quanti giorni?

Reply
elisa di rienzo 14 Marzo 2022 - 14:18

Grazie per la domanda, ho corretto anche il post. Diciamo che ne più fare 6/8 non molto grandi.
Puoi conservare l’impasto in frigo, ben chiusi, direi per un paio di giorni al massimo. In alternativa puoi fare tutti i pancakes che vuoi, poi congelare e rigenerarli quando servono.
🙂

Reply
GABRIELE 13 Giugno 2022 - 15:02

ottimi provato ricetta da ripetere si possono fare con vari tipi ‘di farina

Reply
elisa di rienzo 21 Giugno 2022 - 10:27

assolutamente!
ciao,

elisa

Reply
Rosa 17 Luglio 2022 - 16:12

La consistenza che deve venire è una pastella liquida o piuttosto densa ? Se metto il lievito al posto del bicarbonato gonfiano di più? Grazie

Reply
elisa di rienzo 17 Luglio 2022 - 16:28

ciao Rosa,
deve venire una pastella con al consistenza classica dei pancakes, non eccessivamente liquida, ma corposa. Sempre meglio e si fa riposare un po’.
Certo, puoi usare il lievito in alternativa, forse un po’ più si alzano, ma non c’è molta differenza.
ciao,
elisa

Reply
Gerardo 4 Settembre 2022 - 22:08

I migliori pancake proteici mai provati fino ad oggi .
Raramente lascio commenti , se l’ho fatto è perché mi hai letteralmente svoltato la giornata .
Grazie infinite!

Reply
elisa di rienzo 5 Settembre 2022 - 9:43

Ne sono felicissima!! Grazie
elisa

Reply
Nicoletta 18 Luglio 2024 - 8:57

Avevo già fatto dei pancake proteici in passato, ma non mi avevano soddisfatta…questi sono il top! Super sazianti e buoni di sapore! Consiglio a tutti la ricetta.💯

Reply
Elisa Di Rienzo 6 Agosto 2024 - 11:19

Grazie mille Nicoletta, ne sono felice!
elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.