“Il pane di segale per i danesi è come la baguette per i francesi“, così esordisce Sion Bajadanel suo libro “La nuova cucina del Nord” parlando di questo pane. La grande differenza è che del pane di segale danese, Rugbrød, ne esistono infinite variante, per ingredienti e per tecniche di lavorazione, dalle versioni più chiare soffice a quelle che hanno bisogno di cinque giorni di preparazione, diventando pani belli combatti e pesanti. Caratteristiche e varianti del pane segale Il pane di …
dal nutrizionista
-
-
Abito a 30 chilometri da Abano Terme (provincia di Padova) e, come spesso accade, tutto ciò che è sotto casa di solito passa in secondo piano, perché sai che è lì… che quando vuoi è vicino a te. Ma in realtà, poi, una vacanza a 30 km di casa non la valuti mai. Sbagliatissimo!!!! Grazie all’interessante, istruttivo e rigenerate blog-tour “B.well concept” mi sono ripromessa di tornare presto ad Abano Terme e far rivivere, anche alla mia famiglia, le bellissime …
-
Lo sapevi che anche il seme dell’avocado fa bene? E’ cosa nota che l’avocado sia un frutto eccellente, completo e nutriente, e che faccia molto bene alla salute e alla bellezza, grazie al suo contenuto di antiossidanti e grassi naturali. Siamo però abituati a gustarne solo la polpa, perché non tutti sanno che si può consumare anche il suo seme, quello che molto spesso viene buttato e che ha, invece, un grande valore nutrizionale e contiene molte più proprietà medicinali …
-
Il grano saraceno o “grano nero” (Polygonum fagopyrum) è una pianta erbacea della famiglia delle Poligonacee. Non si tratta di un cereale dal punto di vista botanico, dato che non fa parte della famiglia delle Graminacee. In realtà è un seme della stessa famiglia del rabarbaro e dell’acetosa, quindi un ottimo sostituto del grano per coloro che sono sensibili al frumento o ad altri cereali che contengono le proteine del glutine. Tuttavia collocato commercialmente tra i cereali, poiché presenta forti …
-
Del farro, di questo antico cereale, ve ne ho parlato già in un precedente articoli (qui, ricetta di un farrotto di primavera). Questa volta però vi propongo una ricetta diversa, un’altrnativa dell’uso del farro alla “classica” insalata di farro o similari. L’idea è nata pensando ad una ricetta per il magazine Taste&More che per il numero di maggio e giugno ha realizzato una sezione dedicata ad una dieta purificante. Troverete, infatti, sfogliandolo, un menù, per una intera settimana, con ricette …
-
Maggio è iniziato anche se in questi giorni non si direbbe proprio… Ma lui, il bellissimo magazine Taste&More arriva puntuale! Un minuto di primavera dura spesso più a lungo di uníora di dicembre, una settimana di ottobre un anno di luglio, un mese di febbraio. Jacques Prévert Con l’arrivo della primavera abbiamo tutti voglia di sentirci meglio, di purificarci. Questo numero ha come argomento di punta proprio una dieta detox purificante. Una dieta che ci aiuterà a disintossicarci dagli …
-
Porridge, zuppa di avena, da sempre per gli anglosassoni rappresenta la colazione del weekend, la colazione di quando ci si vuole coccolare con qualcosa di veramente appetitoso e confortevole. Ma pian piano sta diventando una scelta molto diffusa anche da noi, forse anche un po’ di moda, ma senza dubbio una colazione che fa bene… una validissima e sana alternativa a “cornetto e cappuccino”, ma anche al solito caffé o yogurt e fetta biscottata! La colazione è il nostro pasto …