Lo sapevi che anche il seme dell’avocado fa bene?
E’ cosa nota che l’avocado sia un frutto eccellente, completo e nutriente, e che faccia molto bene alla salute e alla bellezza, grazie al suo contenuto di antiossidanti e grassi naturali. Siamo però abituati a gustarne solo la polpa, perché non tutti sanno che si può consumare anche il suo seme, quello che molto spesso viene buttato e che ha, invece, un grande valore nutrizionale e contiene molte più proprietà medicinali rispetto al frutto stesso.
Il seme
Sappiamo tutti benissimo quanto la frutta fresca sia un alimento fortemente consigliato nella dieta di tutti i giorni e l’avocado non ne è certo da meno per i moltissimi benefici che offre, con la sua polpa verde, carnosa e ricca anche di sali minerali e vitamine.
Ma è proprio il seme, questo nocciolo duro e compatto, che si trova nel cuore del frutto, e che siamo soliti scartare, dove sono racchiuse moltissime proprietà.
Contiene, infatti, il 70% degli amminoacidi dell’intero frutto, oltre a molta più fibra solubile di qualsiasi altro alimento, elementi che possono contribuire a migliorare la qualità della nostra vita e a prevenire diversi problemi di salute.
Uno studio condotto nel 2013 dal Scientific World Journal, autorevole pubblicazione scientifica americana, ha confermato che il nocciolo di avocado è sicuro e non contiene sostanze nocive per l’organismo umano. Veniva già impiegato nella medicina popolare e gli Incas e gli Atzechi, che lo usavano per curare molte malattie e, soprattutto, prevenirle.
I benefici dal seme di avocado
Come dicevo è nel seme che sono concentrati gli amminoacidi e le fibre solubili, oltre a antiossidanti, acidi grassi insaturi (Omega 3, Omega 6 e Omega 9 ), acido linoleico, acido folico, vitamine, minerali (in particolarepotassio e fosforo ), flavonoidi , polifenoli ( la stessa quantità contenuta nel tè verde ).
Ecco, allora, tutte le prorietà benefiche del seme dell’avocado:
Previene le malattie cardiovascolari: grazie al suo alto contenuto di amminoacidi (molto superiore a quella contenuta nel frutto) può aiutare a regolare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue (e migliorare i livelli del colesterolo buono) e trigliceridi, e ridurre il rischio delle malattie coronarie.
Combatte i problemi gastrici: il seme dell’avocado ha dato ottimi risultati nel trattamento dell’infiammazione del tratto gastrointestinale, così come per la diarrea. Come fare: dovete sminuzzare mezzo seme di avocado, metterlo in una tazza di acqua bollente, lascialo riposare per 15 minuti e consumare ben caldo.
Aiuta a perdere peso: il seme dell’avocado ha un effetto termogenico, che può aiutarci a bruciare grassi più facilmente, sempre in abbinamento ad una dieta salutare e a dell’esercizio fisico. Inoltre contiene molta fibra solubile che migliora il transito intestinale e dà un senso di sazietà. Come fare: preparate un tè utilizzando un mezzo seme tritato e mezzo litro di acqua bollente, da bere tre volte al giorno.
Rinforza il sistema immunitario: le sue proprità antifiammatori fanno sì che sia un ottimo alleato del sistema immunitario, propietà poi importante anche per chi soffre di artrite e di altre malattie articolari. Combatte le malattie causate da microbi, funghi e parassiti, virus e batteri. Previene l’influenza e le malattie da raffreddamento.
Previene lo sviluppo dei tumori: grazie al suo contenuto di flavonoli. Al momento i test sulle regrassioni sono stati fatti solo sulle cavie da laboratorio.
Previene invecchiamento prematuro: essendo ricco di antiossidanti aiuta a prevenire l’invecchiamento prematuro delle cellule. Contribuisce anche alla produzione di collagene nella pelle rallentando la comparsa di rughe e dando un aspetto più vellutato (sia se consumato che applicato).
Regola i problemi alla tiroide: secondo ricerche mediche il seme di avocado contiene proprietà essenziali e nutrienti che aiutano il controllo della tiroide, in particolre i problemi legati all’obesità.
Rivitalizzante: in caso di stanchezza ed astenia, è un buon tonico per l’organismo grazie anche alla presenza di sali minerali importanti come calcio, magnesio e potassio.
Calmante dolori articolari e muscolari: usato a livello tropico
Per capelli luminosi e sani: dal seme si può estrarre un olio naturale che può esser utilizzato a scopo cosmetico, in modo particolare per donare lucentezza ai capelli e per prevenire la forfora.
Contro i brufoli: se applicato sulla pelle elimina la comparsa di brufoli, li matura e li asciuga.
…e si dice anche che abbia doti afrodisiache!
Come si può utilizzare in cucina
Il sapore del seme di avocado è amaro e un po’ astringente proprio per le sue proprietà medicinali.
Per consumarlo dovrete togliere la sua pellicina, quello strato sottile marrone che lo avvolge, lavarlo bene ( se lo lasciate all’aria un paio di giorni la pellicina si secca e si toglie praticamente da sola). Dopo di chè vi basterà grattugiarlo sopra alle pietanze.
Potete anche tostarlo leggermente. Prendenerà un colorito rossiccio e potete ridurlo, anche, in polvere. Il seme va conservato, intero o grattugiato, in un vaso di vetro ben chiuso e tenuto in un luogo fresco e asciutto.
Per grattugiarlo va benissimo un macina-caffè, dopo averlo magari schiacciato con un batticarne. Può essere poi ingerito o impiegato ad uso topico per i diversi usi come abbiamo visto sopra.
Con il seme di avocado potete quindi:
- Preparare un infuso: facendolo bollire il nocciolo (ne basta mezzo) per 10 minuti e lasciandolo a riposo altri 5. Si elimina poi il seme e si può bere durante la giornata.
- Utilizzarlo come condimento in insalate, zuppe, salse (guacamole ad esempio!), piatti di riso o pasta, ecc.
- Arricchire frullati ed estratti di verdura e frutta
Frullato con il seme di avocado
Ingredienti
- 1/2 seme di avocado
- 1/2 avocado
- 1 tazza di acqua (o altre bevande come latte di di avena, di riso, di farro o di mandorle )
- 1 frutto (banana, mela, pera o ananas)
- 1 pezzo di zenzero
- 1 manciata di verdura a foglia verde cruda (spinaci, bietine, lattuga…)
- 1 cucchiaino semi di chia facoltativo
Istruzioni
- Pulisci al frutta e la verdura e grattugia lo zenzero.
- Schiaccia il seme di avocado.
- Aggiungi tutti gli ingredienti nel frullatore e frulla finché tutto diventa omogeneo.
Controindicazioni
Come tutte le cose non bisogna abusarne: può provocare stitichezza per l’alto contenuto di tannino e altri problemi gastrointestinali.
Le dosi consigliate sono mezzo seme per gli adulti e 1/4 pe ri bambini (per infusi). Se grattugiato, ovviamente molto meno. In ogni caso chiedete indicazioni ad un erborista e/o nutrizionista di vostra fiducia.
Ora che conoscete tutti i benefici del seme di avocado non buttarlo più via e sfruttarlo come meglio preferite! Fatemi sapere!