A Colceresa, nei pressi di Marostica (VI), potete trascorrere una bellissima giornata passeggiando nei sentieri tra le colline vicentine, nelle Prealpi Venete: escursioni ad anello tutte facili, di diverse lunghezze e dislivelli, da poter scegliere in base alle proprie esigenze e possibilità. Colceresa è un un comune vicentino tra Mason Vicentino, Molvena e Pianezze. Il nome del comune significa “Colle delle Ciliegie”: “ceresa” in dialetto veneto è proprio la ciliegia. E qui le ciliegie non mancano, siamo infatti nelle colline …
itinerari
-
-
Namibia. Un viaggio incredibile, una terra con spazi infiniti di una bellezza unica, una meta che ci ha conquistato tutti e che abbiamo messo tra i viaggi più belli di sempre! In questo (lungo) articolo vi parlerò dell‘itinerario che abbiamo fatto, ma anche di tutte quelle informazioni utili per prepararvi ad un road trip in questo paese africano. Questi gli argomenti che troverete: La Namibia e il mal d’Africa Il nostro viaggio in pillole Guidare in Namibia Informazioni pratiche Quando …
-
Le zone di Fener e Balat sono tra le più ricche di storia e cultura, le più intriganti e caratteristiche di tutta Istanbul, quartieri in cui convivono diverse etnie, religioni e lingue, come un vero mosaico vivente, tanto da rientrare nella lista dei patrimoni dell’Unesco. Ma nonostante questo, sono i quartieri meno visitati dai turisti che ogni anno affollano questa città. Quasi nessuna guida li cita (l’unica che ne dedica un itinerario, tra quelle da me consultate è Istanbul – itinerari …
-
Quest’anno viaggiamo verso Est… Dopo l’indimenticabile vacanza nel West Coast Usa quest’anno torniamo verso Oriente. Una meta che avevo in mente da tanto tempo, e a ottobre, quando iniziavo a fantasticare sulla prossima vacanza, mio marito ha buttato là un: “E se andassimo in Vietnam??!” Non me lo sono fatta ripetere due volte! Vietnam sia! Ed eccoci ormai pronti a partire! La vacanza si è poi arricchita con un (lungo) soggiorno in Thailandia: prima di partire per il nostro tour …
-
Lo dico subito… per la prima volta sono rimasta un po’ delusa… Proprio così, il nord della Thailandia non ha soddisfatto del tutto le mie aspettative. Una meta che desideravo visitare e vivere da sempre e che finalmente si è fatta realtà… ma forse troppo alte le aspettative, forse, e sono convinta che sia così, la delusione è stata dovuta al fatto che l’abbiamo solo “visitata” e non vissuta. Troppo poco tempo, 4 giorni, per poter conoscere, “gustare”, questa terra …