Quest’anno viaggiamo verso Est… Dopo l’indimenticabile vacanza nel West Coast Usa quest’anno torniamo verso Oriente.
Una meta che avevo in mente da tanto tempo, e a ottobre, quando iniziavo a fantasticare sulla prossima vacanza, mio marito ha buttato là un: “E se andassimo in Vietnam??!” Non me lo sono fatta ripetere due volte! Vietnam sia!
Ed eccoci ormai pronti a partire!
La vacanza si è poi arricchita con un (lungo) soggiorno in Thailandia: prima di partire per il nostro tour di una paio di settimane in Vietnam ci fermeremo qualche giorno a Bangkok e poi ci riposeremo e ci godremo un po’ di mare a Krabi (sarà la nostra terza volta. Decisamente ci piace!!).
Poi partiremo per il viaggio vero e proprio: il Vietnam!! Sono così curiosa di conoscere questo popolo, la loro storia, visitare le città e le loro bellezze naturali. Un paese esotico ed affascinante, dal patrimonio storico e culturale unico.
Il nostro itinerario? Eccolo!
Come dicevo, dopo qualche giorno a Bangkok, e un lungo riposo al mare a Krabi, voleremo in Vietnam, su Hanoi, dove visiteremo la città vecchia e i suoi famosi mercati, senza farci mancare un corso di cucina! Si dice essere la cucina migliore del mondo!!!
Ci sposteremo poi a visitare qualche villaggio del delta e vorrei fare una bella escursione in bicicletta lungo il fiume e poi in braca tra risaie, canali e picchi rocciosi.
Ci sposteremo poi alla baia di Ha Long, dove ci aspetta una crociera in una giunca in legno….. un sogno che si avvera!
Voleremo poi su Hoi An, altro luogo patrimonio dell’Unesco, e passeggeremo nella città tra le antiche case cinesi; e sicuramente ancora in bel giro tra risaie, distese di bambù, a scoprire antiche tradizioni e antichi lavori artigianali.
Ci concederemo poi qualche giorno di relax e di mare.
Riprenderemo il nostro tour nella città di Huè, l’antica capitale imperiale, simbolo della cultura e della storia del Vietnam, dove visiteremo la cittadella, le tombe imperiali e le famose pagode. Senza dimenticare che una delle caratteristiche della cultura di Huè è la gastronomia che risente ancora dell’influenza reale.
Poi voleremo su Ho Chi Minh. Anche qui non mancheranno le visite ai quartieri cinese, ai mercati e ad altri siti storici della vecchia Saigon.
Prima di lasciare il Vietnam ci concederemo una gita in barca sul delta del Mekong, dove ammireremo come si svolge la vita quotidiana sul fiume.
Solo a scrivere quello che faremo mi sale l’emozione! Per i 9 aerei che mi attendono da domani per il prossimo mese, un po’ meno!!!
Ho letto tanti post su diversi blog, ho visto film, ho letto tutta la Lonely planet … la fase della preparazione vale già il viaggio!
Queste le letture che porto con me:
Nguyên Huy Thiêp, Soffi di vento sul Vietnam, Obarrao edizioni
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse, edizioni Tea
Marguerite Duras, L’amante, universale economica Feltrinelli
V. Castellani, S. Scagliotti, Mangiare-Amare-Viet nam, Neos edizioni
Thuy T. Dang, Questa notte ho sognato la pace, Mondadori
sulla Thailandia ho già scritto numerosi post, itinerari, ricette, emozioni, qui: thailandia
Vi racconterò tutto al ritorno, ma se avete qualcosa da consigliarmi lasciate un commento qui o sui social!!
Potete seguirmi su Facebook o su Instagram (@ilfiordicappero)
dove spero di riuscire a raccontarvi il mio viaggio in diretta attraverso qualche bella foto!
hastagh #ilFiorDiCapperoOnHoliday – #VietnamConIlFiorDiCappero
vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK e TWITTER
6 comments
Buon viaggio ti seguo visto che lu non. Ci andrò mai. Bacio
Grazie!!! ?
Ciao cara come sai ti ho seguita molto ed alcune foto me le sono anche prese come ricordo. Spero che quanto prima scriverai qualcosa del viaggio intanto ti voglio dire, non so quando in settembre o più avanti mettro la ricetta ..lasagnetta di zucchine” che ho fatto in estate visto che non uso il forno e naturalmente ti ho menzionata con tanto di link alla tua pagina.
Buona fine settimana.
Elisa mi sono sbagliata non è tua la ricetta ma l’appunto successivo in merito a come fare le polveri di erbe aromatiche…. cancella tutto non so allora dove l’avevo trovata, Scusa tanto bacio,
Figurati, nessun problema!!!
spero di iniziare presto a raccontare del viaggio!
grazie Edvige, sei stata di compagnia!
ciao!
elisa