Il pan del Doge, detto anche la pagnotta del Doge o torta del Doge, è un dolce tipico della cucina veneta, in particolare della provincia di Rovigo. Si tratta di un pane dolce arricchito con frutta secca, tipico del periodo natalizio e, comunque, della stagione invernale, ed è la mia proposta per il tema della rubrica mensile de “L’Italia a tavola”: Ricicliamo la frutta secca? L’origine del pan del doge Il pan del doge deve le sue origini, e nome, al Doge Silvestro Valier …
miele
-
-
La granola… no, non è il muesli! Molto simile a dire il vero, ma con due differenze sostanziali. E’ sì un mix di cereali, semi, frutta secca, ma a differenza del muesli, che si ferma qui, la granola prevede l’aggiunta di un “legante“, il miele, oppure sciroppo di agave o d’acero, oppure il malto e poi va tutto leggermente tostato, dettaglio che porta una piacevole croccantezza e un maggior giusto. Caposaldo di molte colazioni del mondo, in particolare nei paesi …
-
Bottoni ripieni di pecorino e miele, con polvere di polline, serviti con un brodo aromatizzato con noci, erbe aromatiche e pepe di Sichuan. Meravigliosa pasta ripiena d’oro! Sicuramente complice un libro che sto leggendo, che parla di api, di miele… poi un vasetto di polline da poco acquistato, come sempre la voglia di provare qualcosa di diverso, di insolito, mi ha portato a realizzare questa ricetta, una pasta ripiena color oro! Contest di Molino Grassi Con questo entusiamo ho deciso che …
-
Le seadas… (o sebadas, seattas, sevadas, sabadas) sono un dolce tipico della tradizione sarda che io trovo squisito… Due sfoglie di pasta di semola, ripiene di formaggio fresco di pecora, da mangiare calde, cosparse di zucchero, o come preferisco io, di miele. Ho perso la strada. Ma l’erica mi dona coraggio. Con l’acacia ritrovo la forza. Perché il miele è la mia casa. Un dolce non dolce, che una volta era un nutriente e saporito piatto unico, di …
-
Il tomino di capra al miele è una ricetta che mi piace fare e rifare, la trovo molto delicata ma allo stesso tempo saporita. Lo sapete, ormai, come mi piace il formaggio in cucina. Mi delizia abbinato con la frutta, qualche ricetta ve l’ho già raccontata (risotto con pere e robiola – l’insalata con pere, zucca e pecorino – il fagottino di pere, spinaci e gruviera – il crostino con quark e fichi,…). Ma mi piace moltissimo anche …