Le orecchiette con le cime di rapa sono uno dei piatti più tipici e conosciuti della Puglia: pochi ingredienti, semplici e genuini, ma che regalano a questo primo di pasta un gran sapore. E poi, quel piccolo tocco dato dalle briciole croccanti poste sul piatto alla fine, che danno una marcia in più, ve lo assicuro. Piatto tradizionale pugliese ‘Recchjettedde e ccime de rape che alisce è sicuramente una delle preparazioni pugliesi che vengono fatte più spesso a casa mia …
Puglia
-
-
CUCINA MEDITERRANEAANTIPASTICUCINA ITALIANA
Friselle pugliesi: con pomodorini, fichi e stracciatella
Le friselle sono un tipico pane pugliese, simbolo del Salento ma famose in tutto il mondo, preparate con farina di grano duro e cotte due volte, fino a diventare croccante. La frisella, frisa, o “friseddha”, sta anche ad identificare un piatto semplice, fresco, presente nelle tavole pugliesi non solo d’estate, e che tradizionalmente sostituiva il pane nei periodi di carestia. Poteva, infatti, essere conservata a lungo: veniva poi ammorbidita con dell’acqua per poterla gustare al meglio e assorbire bene eventuali condimenti. …
-
In uno stretto vicolo di un piccolo paese nel Salento, Recale, ad un certo punto si trova una porticina, assolutamente anonima da fuori. Ma varcata la soglia si viene catapultati in un altro mondo, in un quadro bellissimo, il ristorante “L’ACCHIATURA” : piccole salette in pietra e mattoni che si aprono una di seguito all’altra, piccoli cortili con piante di ulivo e cantine con tetto a volte, una cisterna sotterranea di acqua calda e un terrazzo estivo con amache e …