Il Natale e il Sacro dei miei viaggi

by Elisa Di Rienzo
E’ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano.
E’ Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro.
E’ Natale ogni volta che non accetti quei principi 
che relegano gli oppressi ai margini della società.
E’ Natale ogni volta che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
E’ Natale ogni volta che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
E’ Natale ogni volta che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.
Madre Teresa di Calcutta

Ne abbiamo visti di torte, dolcetti, biscotti, dolci pensieri realizzati nelle maniere più diverse e accattivanti, in questi giorni.
Ma io ho deciso di augurarvi un Buon Natale con un pensiero diverso.
Devo ringraziare Monica di Viaggi&Baci che mi ha dato lo spunto per soffermarmi un attimo a pensare, scrivendo, nel suo appuntamento mensile de il senso dei miei viaggiNatale non è solo regali, abbuffate e viaggi. Natale è molto di più! Anche per chi non crede o fatica a crederci. Anche per chi proviene da altre culture e abbraccia fedi diverse. “
Colgo allora questa occasione,  per pensare al Natale ricordando la spiritualità e il sacro dei miei viaggi.
Sono sempre incuriosita anche da questo aspetto quando viaggio, il cercare di scoprire e conoscere i rituali delle culture a me diverse.
Soprattutto nei viaggi verso Est ho sentito molto più forte questa senso della spiritualità, tra le popolazioni buddiste e induriste, in particolar modo.
Ho voluto soffermai in un luogo, in particolare. 
In Sri Lanka,  un paese ricco di fascino e di misticismo, dove la natura e la spiritualità si intrecciano in maniera indissolubile.
Il buddhismo è la religione principale, la leggenda vuole che Siddartha Sakyamuni Gauthama Tahatagat, il Buddha, sia stato ben 3 volte nell’isola di Ceylon e le località dove soggiornò sono meta di pellegrinaggio.
Le foto che ho raccolto sono state scattate tutte a Anuradhapura, una delle città sacre, verso il nord del Paese. 
Un posto magico, in luogo mistico che più di ogni altro é riuscito ad infondermi il profondo senso religioso  del popolo cingalese.
030 anuradhapura copia
(Ruvanvelisaya Dagoba)

032 anuradhapura copia
024 anuradhapura copia
(lo Sri Maha Bodhi, il famoso albero Bo, l’albero più antico della terra all’ombra del quale, secondo il mito Buddha, ebbe la sua illuminazione)

Un pensiero lo voglio rivolgere anche a tutte le vittime dello tsunami del 26 dicembre 2004, appena 4 mesi dopo la nostra vacanza in quella splendida terra.
Buon natale a tutti!
********************
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

28 comments

MARI Z. 23 Dicembre 2013 - 8:23

Grazie Elisa per questi profondi pensieri, troppo spesso ci sfuggono.
Un forte abbraccio e Buone Feste anche a te!
ciao MARI

Reply
ilfiordicappero 23 Dicembre 2013 - 16:39

Tanti auguri ancora, Mari.
Ciao!

Reply
Chiara Setti 23 Dicembre 2013 - 10:34

Un post bellissimo per augurarci buon Natale!! Tantissimi auguri di buone feste anche a te! Un abbraccio

Reply
ilfiordicappero 23 Dicembre 2013 - 16:39

Auguroni!!!

Reply
An Lullaby 23 Dicembre 2013 - 13:03

Grazie per questo bellissimo post, sul serio 🙂 Si smette di vedere la bellezza del Natale se si pensa che è solo un festa per spendere soldi ed abbuffarsi! La tua prospettiva mi ha regalato un po' di quello spirito natalizio che si è perso con gli anni 🙂 Un abbraccio Elisa, e buone feste 🙂

Reply
ilfiordicappero 23 Dicembre 2013 - 16:40

Eh gi‡… … proprio cos”…
Buon Natale cara Antonella!
Ciao

Reply
Serena 23 Dicembre 2013 - 15:47

Buon Natale Elisa… questi sono i post e le foto che preferisco. Quelli che cibano l'anima.
Ti abbraccio forte

Reply
ilfiordicappero 23 Dicembre 2013 - 16:40

Un abbraccio a te Serena!
Elisa

Reply
Silvia Ferrante 25 Dicembre 2013 - 10:25

Tanti auguri anche a te voi. Felice Natale

Reply
ilfiordicappero 26 Dicembre 2013 - 13:54

auguroni Silvia!!

Reply
Patrizia 26 Dicembre 2013 - 12:29

ciao Elisa
che bel post … gi‡ l'inizio con il testo di Madre Teresa è uno spettacolo … mi piace proprio tanto
Poi hai ragione l'oriente è magico per il sacro, forse abbiamo viaggiato solo in oriente e non è facile fare paragoni, ma i luoghi che abbiamo visitato erano tutti pieni di religiosit‡.
Il viaggio in Sri Lanka è stato uno dei più bei viaggi che abbiamo fatto … grazie per le foto che hai condiviso con noi
Buone feste Patrizia

Reply
ilfiordicappero 26 Dicembre 2013 - 13:56

anch'io ricordo il viaggio in sri lanka come uno dei più belli… e sono felice che condividi il mio pensiero.
buone feste ancora Patrizia!
ciao

Reply
vagabondele 26 Dicembre 2013 - 22:07

Che bello questo tuo post! Un vero e proprio brodo caldo per l'anima! E che belle le immagini che hai scelto, la terza mi ha stregato!

Reply
ilfiordicappero 27 Dicembre 2013 - 20:03

Grazie!
Ciao!!

Reply
Luna Pizzafichiezighini 28 Dicembre 2013 - 8:29

Sono tre foto bellissime, ma la seconda è davvero meravigliosa. Tanti auguri di buone feste: dolce, sereno e felice 2014!

Reply
ilfiordicappero 28 Dicembre 2013 - 21:45

Sai… Anch'io amo particolarmente la seconda… Ce l'ho incorniciata a casa….
Grazie e buone feste anche a te!!!
Ciao

Reply
acasadiclara 28 Dicembre 2013 - 14:05

mi piacciono tutte. bellissimo post! ciao!!!

Reply
ilfiordicappero 28 Dicembre 2013 - 21:45

Grazie!
Ciao

Reply
Norma 31 Dicembre 2013 - 20:52

Ma che bei pensieri, questo è li spirito del Natale.
Grazie per le belle foto.
Ti auguro un bellissimo 2014
Ciao
Norma

Reply
ilfiordicappero 1 Gennaio 2014 - 15:16

Ciao Norma!!
Grazie e buon anno anche a te!!

Reply
coccolatime 3 Gennaio 2014 - 18:17

cavolicchio…mi ero persa un post stupendo!!! denso di significato…di quel significato vero che il natale dovrebbe donarci…oltre tutto!!! anche perché uno puo non credere…ma i valori umani e di fratellanza sono universali e giusti per tutti quanti!!! le foto sono stupende!!! fanno capire il senso del luogo….buon natale ….di nuovo…in ritardo….ma dopo questo post sento di scrivertelo di nuovo!

Reply
ilfiordicappero 4 Gennaio 2014 - 23:42

Sono contenta che ti sia piaciuto… Ci contavo che lo vedessi.
A queste foto sono molto affezionata.
Un abbraccio Enrica
Elisa

Reply
Palmy 4 Gennaio 2014 - 14:57

Dopo mesi torno a partecipare anche io! Non conosco il luogo da te scelto e non ho mai fatto un viaggio verso est come tu lo descrivi, ma credo che prima o poi lo farò!

Reply
ilfiordicappero 4 Gennaio 2014 - 23:43

Te lo auguro!!!
Ciao
Elisa

Reply
viaggi e baci 16 Gennaio 2014 - 20:28

Uffa! che fatica scegliere 1 sola foto per il post di domani … sono tutte e tre bellissime 😉

Reply
ilfiordicappero 21 Gennaio 2014 - 7:53

grazie!!!

Reply
RobbyRoby 20 Gennaio 2014 - 23:51

Belle fotografie, bel post- Lo spirito del Natale è come è stato descritto da te. Non deve essere solo il 25 dicembre ma ogni giorno.

Reply
ilfiordicappero 21 Gennaio 2014 - 7:53

é proprio cos”!
ciao

Reply

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.