“And I never thought I’d feel this way and as far as I’m concerned I’m glad I got the chance to say That I do believe I love you” That’s What Friends Are For, Dionne Warwick colonna a sonora: https://www.youtube.com/watch?v=uqlhBI3ES1s&feature=kp … passata una settimana ormai, ma i ricordi sono ancora vividissimi… I sorridi, le risate, gli abbracci, la spensieratezza, la gioia di condividere forti emozioni e passioni. Mi dicevo “Mal che vada sarà un bel weekend, passato in quel di Tuscania, con mio marito e …
LIFE
-
-
Giovedì 13 marzo nella splendida cornice di Villa del Grumello sul lago di Como é stato presentato FACTORY STYLE MAG. FSM è una nuova una piattaforma digitale, un nuovo web magazine, un contenitore del bello, di informazioni, novità, idee, creatività, un osservario di tendenze, fondato dalla frizzante e vulcanica Sara Biondi (Founder di News-Eventicomo Relazioni Pubbliche e Docente universitario in Accademia Aldo Galli – Gruppo IED) FACTORY STYLE MAG è suddiviso in nove macro aree, con 61 sottosezioni, e, ad oggi, ha ben …
-
L’Angel cake è un dolce americano, a base di albumi montati, senza olio, né burro. E’ un dolce, leggero, delicato, morbidissimo, etereo direi, una nuvola, tanto da venir chiamato “cibo degli angeli”. Donne, bambini, angeli di questo oggi vi voglio parlare attraverso questo dolce. E’ un dolce “dietetico”, in quanto è completamente privo di grassi, che accontenta anche chi segue alimentazioni iperproteiche. Ovviamente se poi non lo farcite e guarnite come ho fatto io!!! Per realizzarla …
-
“Sta parlando di una persona o di un bigné?” Anastasia a Dimitri mentre Vlad descrive Sophie Un vecchio mulino del 1520, un luogo quasi fiabesco, tra le acque delle risorgive, immerso nel verde del brolo (il frutteto), con piante da frutto ormai dimenticate e un orto officinale con più di 100 tipi di erbe differenti. (foto della galleria fotografica de “Molin vecio“) L’occasione per tornarci (é un posto a cui sono molto affezionata, tanto da averlo scelto anche per la cena del mio matrimonio), è un interessante corso di …
-
Libri, giornalini, dischi, scatoloni stracolmi Perle, ciondoli tintinnanti Bijoux americani, anni ’40 Cestini di perline, pietre dure intrecciate Qualche vestito, qualche pelliccia Valige, grandi, piccole, bauli e borsette Tessuti, di colori diversi Canapa a rotoli, lino, cotone, tessuti grezzi di sapore antico Pizzi, pizzetti, centrini, bordi Cose di un tempo che fu Tovaglie, grembiuli Piatti, piattini, bicchieri, tazzine bellissime, sbeccate Vasi, vetri soffiati, pezzi unici Posate di ogni forma e materiale Sedie, tavoli, porte, sgabelli Piattaie, mensole, lanterne di ogni …
-
“Mamma sono stata brava, Babbo Natale stasera verrà”… Parto, vado dai miei a cucinare… ricette… profumo di pesce… aneto, timo, maggiorana…. sfilettiamo… mondiamo… pesci, crostacei, molluschi…. in 3 in cucina… nero di seppia ovunque… verdure… caffé e panettone… il mio panettone… Caos… panico… non ce la faremo mai… affetta… pesa… mescola…Vittoria arriva per un piatto di pasta… ricominciamo… “No, mamma voglio stare con te!”…. cardamomo… impastiamo… tritiamo… profumi… oro… rosso… segnaposti… tante sedie… candele… camino acceso… musica… si crea l’atmosfera… …
-
Volete vedere dove nascono tutti i miei piatti, dove mi diverto a spignattare, sperimentare piatti nuovi, trovare abbinamenti fantasiosi, tirar di matterello, far pasticci e giocare con la piccola cuochina di casa? In un intervista di Kitchen Tips potete scoprirlo! Prego accomodatevi! Ora vi spiego da dov’é nato tutto questo… un divertente intreccio tra blogger… Qualcuno già sa che ho un altro blog, Fate Home relookers, dove chiacchiero, insieme alle mie due colleghe, di tendenze e novità nell’ambito dell’interior design, delle ricerche e progetti legati alla mia …
-
aggiornamento 23 novembre 2016 Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia proprio questo piatto, durate la settimana dell’Olio extravergine di oliva. Vi invito a leggere l’interessante articolo sui cannellini al fiasco di Daniela Boscariolo (autrice del blog Timo e Lenticchie) pubblicato sul sito dell’AIFB, Associazione Italiana Foodblogger. Io voglio dare, comunque, il mio contributo con questo articolo scritto esattamente 3 anni fa a cui son particolarmente legata! Un anno di blog… si è passato un anno… un anno di conoscenze, di partecipazione, di ispirazioni, …
-
La raccolta, con le ricette del ricordo, realizzata con tutti i souvenir di cucina che ci avete inviato e regalato, è pronta! link per leggere e scaricare la raccolta AMARCORD – souvenir di cucina 2013 Abbiamo collezionato più di 40 ricette, che parlano delle vostre vacanze, delle vostre emozioni, tutti ricordi bellissimi e unici. I vostri Amarcord ci hanno raccontato di incontri, di fughe romantiche, di gite in famiglia, di figuracce, di ricordi di infanzia, di viaggi avventurosi, di vacanze …
-
“Amarcord – Souvenir di cucina” é giunto alla sua fermata!! Grazie, grazie a tutti voi he avete partecipato, veramente con il cuore, a questa nostra iniziativa! Abbiamo viaggiato con voi attraverso l’Italia, l’Europa, e poi oltre Oceano fino in America! I vostri Amarcord ci hanno raccontato di incontri, di fughe romantiche, di gite in famiglia, di figuracce, di ricordi di infanzia, di viaggi avventurosi, di vacanze tra amici, delle vostre passioni… bellissimo! Come vi avevamo già detto, io e Sara, raccoglieremo tutti i vostri “Souvenir di Viaggio” in una raccolta scaricabile, così potremo …
-
Qualche giorno fa il gruppo di Re-cake è stato contattato da Maria Silvia di B-eat digital kitchen,un sito che si presenta come “diario di bordo di due professionisti digitali, nel tempo libero esploratori di ristoranti e avventurieri dell’appetito. Non cuciniamo cibo, ma idee sul cibo: nella nostra dispensa non abbiamo farina, ma marketing, social media, web & mobile. Tutti i giorni sforniamo nuove storie di comunicazione digitale e spunti sull’innovazione nell’industria alimentare.” Ci chiede se possiamo rispondere ad una iantervista, su coi noi e su re-cake!! …
-
In occasione della fiera dei buongustai (e dei golosi!!) Gustosa 2013, svoltasi a Bassano del Grappa lo scorso weekend, si è tenuto un interessante cooking-show che ha visto la partecipazione di 3 giovani ed affermati chef “nostrani”: Riccardo Antoniolo del ristorante Ottocento Simply Food, Morgan Pasqual di 5 Sensi e Matteo Baronetto il sous-chef del ristorante Cracco di Milano. Organizzato dalla Confartigianato di Vicenza, l’evento è stato presentato da Roberto Astuni, il presidente della magnifica confraternita ristoratori DE.CO. I tre chef, eccellenze nel nostro territorio, dalla forte …
-
I ricordi trasformano gli eventi, hanno il potere di trasformare il passato e stravolgere il presente, soprattutto se accompagnati dalle emozioni. Stephen Littleword, Aforismi Ne approffito per ringraziare tutti quelli che ci hanno già regalato i loro bellissimi ricordi, per partecipare al contest organizzato da me e da Sara di Dolcizie, “Souvenir di Cucina”! Ricordi d’infanzia, avventurosi, romantici, “amarcord” di ragazzate, di vacanze tra amici e di qualche figuraccia… tanti , tanti bellissimi ricordi. Souvenir di scampagnate tra amici “sotto casa” e da lunghi viaggi in …
-
Qualcuno di voi si ricorderà che lo scorso maggio ho partecipato, sempre a Bassano del Grappa, al Workshop di Laura Adani, vero? Quella giornata è stata veramente importante per me e ha segnato una svolta, devo dire… Innanzitutto per le splendide persone che ho conosciuto e con alcune delle quali sono nate e stanno crescendo delle bellissime amicizie. Poi, mi ha fatto tornare una gran voglia di fotografare, ma soprattutto di essere IO a fare le foto… e non la macchina. …
-
I ricordi trasformano gli eventi, hanno il potere di trasformare il passato e stravolgere il presente, soprattutto se accompagnati dalle emozioni. Stephen Littleword, Aforismi E come promesso ecco la prima sorpresa per tutti voi e per gli amici del blog Dolcizie! Sì perché questa nuova avventura la condividerò con Sara, una blogger che ora è una anche un’Amica … una amicizia nata via web ma che cresce di giorno in giorno. Tante passioni in comune, sogni, desideri ed ecco che ci siamo dette …