Angel cake ai lamponi

by Elisa Di Rienzo
 

L’Angel cake è un dolce americano, a base di albumi montati, senza olio, né burro.

E’ un dolce, leggero, delicato, morbidissimo, etereo direi, una nuvola, tanto da venir chiamato “cibo degli angeli”.
 
Donne, bambini, angeli di questo oggi vi voglio parlare attraverso questo dolce.

 

angel cake 3

 

E’ un dolce “dietetico”, in quanto è completamente privo di grassi, che accontenta anche chi segue alimentazioni iperproteiche.
Ovviamente se poi non lo farcite e guarnite come ho fatto io!!!

Per realizzarla come si deve, servirebbe l’apposito stampo, quello dello Chiffon cake, a ciambella con tubo centrale cavo, fondo liscio ed estraibile perfetto per le operazioni di “raffreddamento”, ma si possono usare mille altri accorgimenti.

A differenza dello chiffon cake che ritengo sia ottimo anche così com’é, questa “Angel”, invece, credo che dia il massimo se “arricchita” da farciture, coperture, creme… di qualsiasi tipo. Semplicissimo da fare, basta attenersi alle indicazioni che vi riporto a fine ricetta.

 

 

Angel cake ai lamponi

Angel cake

ricetta Angel Food Cake da California Bakery
Portata: Dolce
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • PER LA ANGEL CAKE:
  • 450 g di albumi (circa 12 uova)
  • 8 g cremor tartaro
  • 270 g di zucchero semolato bianco
  • 190 g di farina bianca 00
  • 2 g sale
  • semi di bacca di vaniglia o 8 gr zucchero vanigliato
  • PER LA FARCITURA:
  • 150 g di panna
  • 150 g di lamponi
  • confettura extra lamponi (frutti di pace - marmellata di Bratunac)
  • PER LA GANACHE:
  • 200 g di panna fresca
  • 250 g di cioccolato amaro

Istruzioni

  • Preparare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Per una perfetta montatura degli albuni io ho proceduto con la "cottura" degli albumi.
  • Metti gli albumi in un pentolino a bagnomaria e accendi il fuoco. Inserisci il termometro da cucina e continua a mescolare delicatamente finché la temperatura non arriva a 45°C.
  • In alternativa, usa albumi a temperatura ambiente oppure scaldali un po' al microonde.
  • Raggiunta la temperatura versa gli albumi nella ciotola della planetaria e sbattili con la frusta. Quando iniziano a diventare bianchi, aggiungi il cremor tartaro setacciato e, dopo qualche minuto, i semi della bacca di vaniglia (o lo zucchero vanigliato).
  • Continua a lavorare gli albumi e inizia a versare lo zucchero, in 3 volte, finché sarà tutto ben incorporato e gli albumi saranno ben montati.
  • Aggiungi la farina e il sale setacciati e mescola molto delicatamente con una spatola dall'alto al basso, per evitare che il composto si smonti.
  • Versa il composto nello stampo (24 diametro), senza imburrarlo, molto delicatamente. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti. Trascorso il tempo, fate la prova stecchino, che dovrà uscire asciutto.
  • Sforna la torta e capovolgila su un piano, sugli appositi piedini oppure capovolgila su un collo di bottiglia: il dolce ora si raffredderà senza sgonfiarsi e senza inumidirsi.
  • Sfornatelo solo quando farà completamente raffreddato (anche dopo una notte), aiutandovi con un coltello.
  • Per la farcitura, mescola la panna montata con i lamponi a pezzetti. Taglia il dolce a metà, spalma un sottili stato di marmellata di lamponi e poi la farcia.
  • Ricomponi la torta. Prepara la ganache al cioccolato, facendo scaldare la panna in un pentolino. Aggiungi poi la cioccolata a pezzettini. Lascia riposare qualche minuto e poi mescola bene il tutto.
  • Metti in frigo a raffreddare. Quando sarà ben freddo, montala leggermente con delle fruste e poi ricopri il dolce.

angel cake 5

angel cake 4
 
(le manine sono della mia baby-chef che si è occupata completamente della decorazione)
 
Note:
– separa con molta attenzione gli albumi dai rossi;
– setaccia tutti gli ingredienti per renderli più areati;
– aggiungi le polveri molto lentamente, dall’alto al basso, per evitare che si smontino gli albumi
– aggiungi il cremor tartaro per stabilizzare la schiuma degli albumi
– usa lo stampo a ciambella, con tubo centrale senza ungerla.
– assolutamente devi capovolgere la teglia a fine cottura, altrimenti il dolce collassa (se non hai lo stampo apposito, infilalo in un collo di bottiglia)
– toglila dallo stampo solo quando è completamente raffreddato, con l’aiuto di un coltello.
 
 
 
 

 


 
Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a “unlamponelcuore” intendono far conoscere il progetto “lamponi di pace” della Cooperativa Agricola Insieme, nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero tutti i loro mariti e i loro figli maschi. 
 
banner
Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo circa dieci anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell’antica coltura dei lamponi e sull’organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull’aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti. A distanza di oltre dieci anni dall’inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola “ritorno” nella scelta del “restare“.

 
C’é un angelo che ogni tanto si posa perché ha pena di noi,
di tutte le cose che ci sfuggono dalle mani,
che non resteranno nei nostri occhi.
Venuto al mondo, M. Mazzantini
 
 
un lampo nel cuore
(foto da www.coop-insieme.com)
 
Anche io, in compagnia di oltre 300 foodbloggers, ho aderito con gran entusiasmo a questa iniziativa.
Voglio lasciare le mimose sugli alberi e regalare a tutte le donne questo dolce, perché, come dice AnnaMaria, che mi ha fatto conoscere il progetto di solidarietà di questa cooperativa, “ad essere buoni c’é più gusto”.
 

 

 

marm A
 
 
i prodotti della Cooperativa Agricola:

– sono distribuiti da Coop-Adriatica e NordEst quindi si trovano più facilmente nel Veneto, Friuli Venezia Giulia, parte dell’Emilia e della Lombardia. I punti vendita che hanno in assortimento i prodotti partono dai 1000mq in su;
– sono distribuiti anche da Altromercato e dal commercio equosolidale e dal loro sito (altromercato.it) è possibile, tramite anche una richiesta via email, ottenere i punti vendita;
– nel milanese vengono distribuito da MioBio (http://www.mio-bio.it/), un gas molto attivo;
– Rada Zarcovick, la responsabile della cooperativa, sta prendendo accordi con le Coop che si occupano dei punti vendita della Lombardia e della Toscana per poter distribuire anche in queste zone i loro prodotti.

 

 

?acvw=e%3D4%26p%3D 2100%2C152%2C 1740%2C792%26tos%3D0%2C0%2C0%2C0%2C0%26mtos%3D0%2C0%2C0%2C0%2C0%26bs%3D1220%2C875%26ps%3D1220%2C102%26pt%3D0%2C0%2C0%2C0%2C0&ai=BF5UDihcOU 6Asynigbar4GIC mY2bcEAAAAEAEgucSFHDgAUKmZiXdYiYbymYEBYP2CsoSwE7IBD3d3dy5ibG9nZ2VyLmNvbboBBzV4NV94bWzIAQXaATxodHRwczovL3d3dy5ibG9nZ2VyLmNvbS9ibG9nZ2VyLmc YmxvZ0lEPTMxNTAxNzcyMTIzNjEzNDU0MTKYArWVAakCCkqj2 Hztj7AAgLgAgDqAiIvNDc1OC9naWFsbG96YWZmZXJhbm8vdmlkZW9yaWNldHRl AKB0h6QA4wGmAOMBqgDAeAEAaAGIw&ged=ve2 ta1 ptu.u.u td16 tt16 bs10 ed0m62384s1 ed1s50m27489 es0 pd16 tv1 is1 er 2100.152. 1740.792 sv2 sp1 vi0.0.875?ai=BF5UDihcOU 6Asynigbar4GIC mY2bcEAAAAEAEgucSFHDgAUKmZiXdYiYbymYEBYP2CsoSwE7IBD3d3dy5ibG9nZ2VyLmNvbboBBzV4NV94bWzIAQXaATxodHRwczovL3d3dy5ibG9nZ2VyLmNvbS9ibG9nZ2VyLmc YmxvZ0lEPTMxNTAxNzcyMTIzNjEzNDU0MTKYArWVAakCCkqj2 Hztj7AAgLgAgDqAiIvNDc1OC9naWFsbG96YWZmZXJhbm8vdmlkZW9yaWNldHRl AKB0h6QA4wGmAOMBqgDAeAEAaAGIw&ged=ve2 ta1 ptu.u.u td16 tt16 bs10 ed0m62384s1 ed1s50m27489 es0 pd16 tv1 is1 er 2100.152. 1740.792 sv2 sp1 vi0.0.875

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

76 comments

coccolatime 8 Marzo 2014 - 19:07

siamo state proprio brave….bellissima la tua torta…speriamo di essere servite a qualcosa…e grazie per avermi inclusa…ne sono stata contenta!!! le inizative benefiche danno un senso alla nostra vita!!

Reply
ilfiordicappero 8 Marzo 2014 - 20:19

Ero certa che avresti accolto il mio invito con piacere e con il cuore!
Ciao

Reply
Anonimo 8 Marzo 2014 - 19:19

Lodevole la tua iniziativa e questa sublime torta, auguri, un caro saluto.
Gianni B.

Reply
ilfiordicappero 8 Marzo 2014 - 20:19

Iniziativa che ha visto coinvolte più di 300 blogger!
Grazie!
Ciao

Reply
Donatella 8 Marzo 2014 - 20:14

la tua torta sicuramente ha fatto centro nel cuore di noi donne!!!
Un abbraccio

Reply
ilfiordicappero 8 Marzo 2014 - 20:20

Grazie Donatella!!!!

Reply
lagreg74 8 Marzo 2014 - 21:02

Abbiamo creato qualcosa di meraviglioso! Io non ho mai fatto né chiffon né angel cake ma sono sempre più tentata perché la tua torta ha un aspetto favoloso…e poi che dire della baby-chef! Ne so qualcosa di dolci manine che si intrufolano ovunque…

Ci vediamo allora sabato!
Un abbraccio

Reply
ilfiordicappero 8 Marzo 2014 - 22:58

Ciao!!
provale!! ti danno soddisfazione!!!
ci vediamo sabato, baby-chef compresi!!!
ciao

Reply
Il Mondo di Framm 9 Marzo 2014 - 7:16

Veramente una bella iniziativa, complimenti!

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 7:30

s”, è stata veramente molto bello. speriamo che a qualcosa possa servire!

Reply
caramel ‡ la fleur de sel 9 Marzo 2014 - 7:29

"a essere buoni c'é più gusto" quanto è vera questa frase e quanto di più dovremmo ricordarcela, ma talvolta nella frenesia della vita a molte persone sfugge… è stato bello riuscire tutte insieme a ribadire questo concetto, ognuna con il suo delizioso contributo. La tua torta è favoloso e presto la porterò sulla mia tavola. Un abbraccio forte ^ – ^

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 7:31

e' sta una bellissima, anzi "buonissima" iniziativa!
ciao
elisa

Reply
Miky 9 Marzo 2014 - 9:06

Ciao Elisa, piacere di conoscerti 😉
Grazie per la tua visita, mi sono unita ai tuoi lettori su bloglovin, da oggi ti seguo.
Complimenti per questa bellissima cake ^_^
Un bacio
Miky

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 14:27

Grazie, sono felice che ti si piaciuta!!!
ciao
elisa

Reply
Alessandra Inzerillo 9 Marzo 2014 - 9:14

Per me è stato un vero piacere partecipare e condividere con voi tuttei questa bellissima iniziativa che sa di buono, che sa di donna e che è portatrice di buoni sentimenti. Mai fatto un angel cake e non sapevo che fosse privo di grassi. Non ho lo stampo ma rimediero. Ottima proposta e bella presentazione. Un saluto, Ale

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 14:28

E' stato un piacere anche per me!
Si, questa torta è completamente prima di grassi… puoi tranquillamente arragiarti anche con un altro stampo!
provala!
ciao

Reply
Chiara Setti 9 Marzo 2014 - 10:01

Bellissima iniziativa e dolce spettacolare!!!

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 14:29

Grazie Chiara!

Reply
carla 9 Marzo 2014 - 14:33

Cara Elisa la tua Angel Cake è veramente stupenda!!!!
Sono felicissima anch'io di aver partecipato a questa iniziativa, erano anni che non festeggiavo l'8 marzo, ma questa volta aveva un senso e son felice di averlo fatto insieme a tutte queste fantastiche Donne
Un abbraccio

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 16:11

Vale lo stesso per me!!
Grazie, ciao!!
elisa

Reply
simo 9 Marzo 2014 - 14:53

é sto davvero bello festeggiare cos” 🙂 e ne approfitto per fare i complimenti al tuo fantastico blog…bellissimo 🙂

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 16:13

Grazie Simo!!
ciao a presto!
elisa

Reply
2 Amiche in Cucina 9 Marzo 2014 - 15:24

mai fatta questa torta, da provare, visto che spesso avanzano albumi che non so come utilizzare, un bacio

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 16:13

e anche un modo per mangiare una fetta di torta senza sentirsi troppo in colpa… caso mai capitasse di sentirsi in colpa!!!! ahahhahah!!
ciao
elisa

Reply
Noe P 9 Marzo 2014 - 16:04

che incanto la tua angel cake,
un abbraccio
Noe

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 16:14

Grazie!!
ciao
elisa

Reply
Dani 9 Marzo 2014 - 17:09

Eccomi qui a cercare di mettermi in pari con la conoscenza di tutte le blogalline e per arrivare "preparata" all'incontro del 15! Certo che le tue ricette e le tue foto sono la fine del mondo >.<

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 21:51

Grazie Dani!!!
Sto cercando anch'io di "prepararmi", Ahahahah!!!!
Grazie ancora e ci vediamo presto!!!!

Reply
Simona Mirto 9 Marzo 2014 - 17:49

Eli splendida la tua proposta.. ricca e colorata… sono felice di aver partecipato a questa iniziativa… ieri il web era vestito di lamponi per una giusta causa… un abbraccio:*

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 21:53

… stato molto bello, hai ragione!
Chiss‡ che a qualcosa sia servito.
Ciao

Reply
Lalla 9 Marzo 2014 - 18:38

Che splendida torta! Ed il fatto che sia cos” soffice mi piace ancora di più.
Mannaggia….come sei brava anche con i dolci ;-)! A me proprio non entrano nelle corde.
Splendida iniziativa si e felicissima del contributo che abbiamo potuto dare. Felice del perfetto sincronismo che tutte, tante abbiamo avuto.
Buona settimana Eli :*

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 21:54

Direi… Sofficissima!!!!
Grazie Lalla, sei molto gentile!
Dono felice che ti piacciono anche i miei dolci…. Il che mi sento cos” salata!!! 😉
Ciaoooo
Elisa

Reply
Mimma e Marta 9 Marzo 2014 - 20:58

ops…avevamo sbagliato post 😛 ci hai precedute, volevamo lasciare anche noi una traccia del nostro passaggio qui. La tua angel cake è bellissima, piacerebbe anche a noi farla quando saremo abbastanza pazienti da mettere da parte tutti quegli albumi 🙂 è perfetta per l'iniziativa! ci siamo unite volentieri ai tuoi followers, un bacio

Reply
ilfiordicappero 9 Marzo 2014 - 21:55

Grazie!!
Vi invito a provarla… Anche la chiffon cake, ancora più gustosa (ma meno light!)
Ciao
Elisa

Reply
piccola mela 9 Marzo 2014 - 22:01

Meraviglia questa Angel Cake!
E ribadisco che sono orgogliosa di aver fatto parte di tutto questo, un abbraccio a te e a tutte le altre!
Manuela

Reply
ilfiordicappero 10 Marzo 2014 - 9:55

Grazie emanuela!
si, è stata una gran bella iniziativa!
ciao

Reply
Beatrice Rossi 10 Marzo 2014 - 7:09

Che bella! Sono felicissima di aver fatto parte di questa iniziativa, speriamo sia solo la prima di tante! Buona giornata 🙂

Reply
ilfiordicappero 10 Marzo 2014 - 9:55

Speriamo, s”!
ciao
elisa

Reply
sabrina tocchio 10 Marzo 2014 - 7:43

Adoro l'Angel cake proprio per quel modo di non essere invadente, è un dolce che piace e accontenta tutti poi farcito cos” è regale! Ogni blog che visito ha fatto un capolavoro è bellissima questa realt‡ espressiva: la nostra!

Reply
ilfiordicappero 10 Marzo 2014 - 9:56

hai proprio ragione, una bella realt‡ espressiva!
ciao
elisa

Reply
Gaia Sera 10 Marzo 2014 - 8:30

Torta da infarto, letteralmente. Chiss‡ come saranno orgogliose le donne ispiratrici di questa iniziativa..

Reply
ilfiordicappero 10 Marzo 2014 - 9:57

ahahhahah!! noooo, zero contenuto di colesterolo!!! 😉
Grazie, sei proprio gentile!
ciao

Reply
elenuccia 10 Marzo 2014 - 9:20

Mamma mia che meraviglia!! Non potevi preparare ricetta più golosa per un'iniziativa che tocca il cuore

Reply
ilfiordicappero 10 Marzo 2014 - 9:57

Grazie, cara!
mi era sembrata perfetta!!
ma come tutte direi!
ciao
elisa

Reply
Artù 10 Marzo 2014 - 9:47

La felicit‡ di fare parte di questo gruppo, e di essere riuscita a partecipare con il mio piccolo e modesto contributo è impagabile!!! inoltre ho avuto l'onore di conoscere blog meravigliosi e donne stupende!!!!….per non parlare delle ricette favolose!!

Reply
ilfiordicappero 10 Marzo 2014 - 9:58

Lo stesso vale anche per me!
ciao
a presto!
elisa

Reply
sississima 10 Marzo 2014 - 10:30

adoro l'Angel cake, cos” alta e soffice (e riciclosa di albumi) la tua è uno spettacolo!! Un abbraccio SILVIA

Reply
ilfiordicappero 10 Marzo 2014 - 11:41

Grazie Silvia!
ciao

Reply
Silvia Ferrante 10 Marzo 2014 - 10:39

Mai fatta la Angel Cake e sicuramente è buonissima anche semplice cos”. Speriamo veramente che qualcosa si smuova e che finalmente un po' di gioia possa ritornare nel cuore di queste donne.
Un abbraccio Silvia

Reply
ilfiordicappero 10 Marzo 2014 - 11:42

speriamo di aver dato un piccolo contributo!
sicuramente fatto con il cuore!
ciao
elisa

Reply
Emanuela Martinelli 10 Marzo 2014 - 11:32

Bellissime le tue foto e poi questo dolce è assolutamente delizioso, mi devo munire di stampo e provarlo al più presto! Un abbraccio Manu.

Reply
ilfiordicappero 10 Marzo 2014 - 11:42

Brava!!
anche se non trovi lo stampo "originale" puoi comunque provare!
ciao
elisa

Reply
Yrma 10 Marzo 2014 - 12:24

Che bella!!!! direi uno spettacolo! complimenti Elisa, davvero.. Speriamo l'iniziativa porti frutti…come i lamponi:) Un bacio

Reply
ilfiordicappero 11 Marzo 2014 - 12:01

Speriamo!
grazie!
ciao

Reply
MARI Z. 10 Marzo 2014 - 13:37

Molto bella l'iniziativa e davvero speciale la tua torta!
…ho passato in rassegna i dolci di tutte le blogger che conosco che hanno aderito al progetto, ho l'imbarazzo della scelta, sono tutte stupende! 😉

Reply
ilfiordicappero 11 Marzo 2014 - 12:01

Grazie Mari!
felice che ti sia piaciuta!!
ciao

Reply
Lara Bianchini 11 Marzo 2014 - 7:25

uno di quei dolci che adoro ma che non ho ancora trovato il coraggio di fare…. la tua poi è splendida. E' stato bello stare insieme in questa iniziativa

Reply
ilfiordicappero 11 Marzo 2014 - 12:03

Provala!!
non è assolutamente difficile!!
E' stata una bella iniziativa, hai proprio ragione!

Reply
Ale 11 Marzo 2014 - 9:03

Elisa cara, la tua ricetta è strabiliante… mamma mia che aspetto meraviglioso! è stato davvero bello aderire tutte insieme a questa stupenda iniziativa, siamo un bel gruppo e ne sono felice!

Reply
ilfiordicappero 11 Marzo 2014 - 12:04

sono stata molto felice anch'io!!!
grazieeee!
ciao

Reply
Cristina RicetteBimby 11 Marzo 2014 - 11:34

Che ricetta fantastica…ho gi‡ letto diverse recensioni sul questo libro deve essere una fonte inesauribile di golosit‡ ! L'iniziativa è stata davvero un successo ,ma non poteva essere altrimenti è unendosi che si ottengono i migliori risultati e sono certa che avr‡ un seguito!

Reply
ilfiordicappero 11 Marzo 2014 - 12:07

speriamo che sia cos”!!
california Bakery è una certezza!! almeno per i miei gusti!!
ciao
elisa

Reply
paneepomodoro 11 Marzo 2014 - 16:18

Che dire? L'unione fa la forza e se poi c'é in mezzo un dolce cos” che per di più "potrebbe" essere anche dietetico….
Una domanda: ma quella bambolina che hai appoggiato sulla torta dove l'hai presa? Ne ho due simili prese in Messico!

Reply
ilfiordicappero 11 Marzo 2014 - 16:25

Ciao!!!
eh s”… quell'angioletto (in realt‡ ho anche l'angioletto maschio, ma vista l'occasione l'ho lasciato in disparte!!!) l'ho preso proprio in Messico, in un bellissimo negozietto di artigianato a Todos Santos in Baja California!

Reply
Ketti 11 Marzo 2014 - 21:18

ciao Elisa ,bellissima e golosissima la tua proposta per festeggiare un evento speciale che ci ha tenute unite per meraviglioso progetto 😀
Mi aggiungo con piacere ai tuoi lettori,per tenerti sempre d'occhio :))))
un abbraccio e a presto 😉

Reply
ilfiordicappero 12 Marzo 2014 - 14:28

Ciao Ketty!
grazie

elisa

Reply
veronica 11 Marzo 2014 - 21:42

gi‡ la angel cake è in se per se un lampo nel cuore e addirittura questo con i lamponi e i frutti rossi per una giusta causa è il massimo complimenti elisa uno spettacolo

Reply
ilfiordicappero 12 Marzo 2014 - 14:29

Grazie Veronica,
sono contenta che ti sia piaciuta!
ciao
elisa

Reply
An Lullaby 12 Marzo 2014 - 14:24

Finalmente vengo a leggermi la ricetta! Sembra una nuvola!!! Lo devo assolutamente provare questo Angel cake!

Reply
ilfiordicappero 12 Marzo 2014 - 14:29

non sembra…. è una nuvola!!
provala provola… chiss‡ che spettacolo creerai!
ciao
elisa

Reply
Patrizia Monica 16 Marzo 2014 - 19:23

Ciao Elisa! Che bello è stato conoscerti. Quando mi stavo" preparando" per l'incontro del Boscolo ed ho letto il tuo nome beh sono stata contenta, gi‡ ero tra i tuoi follower! Bene ma conoscerti per me e Monica è stato ancora più bello: sei dolcissima , la tuas Vittoria poi!
Speriamo di incontrarci ancora e superare la nostra timidezza
Un abbraccio
Patrizia di Cucina con Dede

Reply
ilfiordicappero 17 Marzo 2014 - 7:59

Ciao Patrizia, cia Monica!!!
E' stato un gran piacere anche per me conoscervi!
sono certa che la prossima volta ci sanno molto più chicchere!!!!
grazie!
ciao
elisa

Reply
Tulla 24 Marzo 2014 - 16:20

Bellissima la tua angel cake!! 🙂
Ho appena scoperto il tuo blog, che adoro! Hai una nuova lettrice 😉 se ti va passa dal mio neonato blog!
Tulla

Reply
ilfiordicappero 24 Marzo 2014 - 16:53

Grazie Tulla,
sono felice che il mio "angolino" ti piaccia!
a presto

elisa

Reply
Francesca V 2 Aprile 2014 - 17:49

Elisa posso dire solo una cosa: MERAVIGLIOSA!!!!!!!
Un bacio grande
Francesca

Reply
ilfiordicappero 2 Aprile 2014 - 20:36

Non posso che dirti… GRAZIE!!!!

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.