“Se bussate da tempo alla porta del Club dei Panificatori – e nessuno vi apre – Se alla parola “licoli” rispondete immediatamente “licolà” – e restate pure male, se ridete da soli – Se siete in cima alla lista dei serial killer del lievito madre Questo libro è per Voi” da Dolci regali, I libri dell’MTChallenge * “Prossimo libro MTC” così nell’oggetto della mail che mi arrivò qualche mese fa… “sappiate che questo è l’incipit dell’avventura editoriale con l’MTChallenge: le …
LIFE
-
-
“Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di loro se ne ricordano…” Antoine de Saint-Exupéry * Ebbene si!!! Era diverso tempo che sognavamo un contest tutto nostro… che fosse un ulteriore sigillo della nostra amicizia e delle nostre affinità elettive… dei nostri gusti… interesse…passioni… Un contest che attraversasse il nostro essere bambine… adolescenti e infine donne… un contest al femminile dove il protagonista assoluto fosse il comfort food…Tutto è partito leggendo il libro di… PIPPI CALZELUNGHE… ebbene …
-
Amo le isole, amo vagare di isola in isola… gran parte dei miei viaggi hanno quasi sempre come meta proprio un’isola. (…) ora sono commosso dalla Partenopea intrisa di luce, il mio grazie è per te, Ischia, cui un buon vento m’ha portato a goderti con dei cari amici (…) W.H. Auden, Ischia Sbarcarci, per me, è sinonimo di libertà, la libertà di poter andare a piedi nudi… Mi ritrovo in quello che dice Erri de Luca, proprio della sua Ischia: L’isola …
-
Il cielo è sempre più grigio, le temperature sempre più basse… ma a casa nostra non manca calore e colore! Per il suo 4° compleanno, Vittoria aveva le idee chiare da tempo… dopo le farfalle viole dello scorso anno, questa volta sarebbe stata una festa di tutti i colori, un Rainbow Party! Ma il punto è che, anche se le cose sembrano andar male, c’é sempre un arcobaleno dietro ad ogni nuvola e, davanti, una tranquilla navigazione. L’era glaciale 4 – Continenti …
-
E’ stata una notizia inaspettata trovarmi tra i finalisti… e tanto più tra i blog vincitori dei FOOD BLOG AWARDS 2014! La sezione che mi ha visto vincitrice è “FOOD TRAVEL”, senza dubbio la sezione che più sentivo mia… Il fior di cappero ha nel pay off proprio queste parole: food, travel, photo… my passions! Ci metto passione, ci metto il cuore, ci metto tutto quello che posso in quello che faccio, ritagliandomi il tempo tra lavoro e famiglia, e questa vittoria è per …
-
Oggi, 15 settembre 2014, è stata organizzata, su proposta di Teresa Di Masi, una protesta contro quei concorsi in cui i vincitori non sono scelti da una giuria di professionisti, ma sono decretati dai “Mi piace”. Se aderisci alla protesta, condividi questo post e, se hai un blog, pubblicane il testo anche lì. Perché siamo contrari ai concorsi a base di LIKE? – perché non premiano la bravura e la competenza; – perché rappresentano per eccellenza líanti-meritocrazia; – perché sono …
-
“Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono… Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a …
-
L’occasione è stata un’intervista di Tribù golosa che a fatto a me e a Il fior di cappero.E’ stato veramente bello fermarsi un attimo a pensare… al perché è nato il mio blog, perché si chiam cos’, a cosa mi ha dato e cosa mi dà ogni giorno, a come il mio lavoro da architetto in qualche modo si intersechi con le mie passioni, la cucina, la fotografia… Se volete scoprire qualcosa in più di me, vi lascio il link …
-
“La mescolanza degli elementi, filtrata dalle varietà di colore, é parte di un processo che rivisita i caratteri basici del reale, scomponendoli e riassemblandoli . Per questa personale ho voluto dipingere un mondo primordiale. Ecco perché i miei quadri danno l’impressione della natura alla sua origine. Ed ecco il titolo della mostra che é “L’origine dei nomi” (Mila Vesovic) 6 giugno, Corte Stella, Verona, Mila Vesocic inaugura la sua personale di pittura. E ci son anch’io con la mia macchina fotografica al …
-
EVENTI
#invasionidigitali, per diffondere la cultura nei social e far conoscere il Bello anche ai nostri bimbi
Invasione compiuta! Giovedi 1° maggio abbiamo partecipato ad una bellissima iniziativa, #InvasioniDigitali, invitati da Monica di Viaggi e Baci, che ho avuto il piacere così di incontrare … i suoi occhi verdi li ho riconosciuti subito! Ma vorrei raccontarvi cos’é questo progetto, #invasionidigitali. Le invasioni sono un’iniziativa nata lo scorso anno, con lo scopo di diffondere la cultura nel mondo di internet e dei social; sono un movimento di persone che supporta il patrimonio culturale “invadendolo” e documentando líesperienza attraverso …
-
“Tutto è più facile da dire in una cucina, tutto è sfumato da questa intenzione di condivisione, e líappetito fa scorrere nuova linfa nelle cose”Serge Joncour Paris Food Trip!!! Che cos’é? Un evento culinario internazionale conviviale, che si terrà a Parigi a metà giugno, organizzato dallo Staff di Tribù Golosa in collaborazione con 750 grammes, il primo sito di ricette francese e organizzatore del Salon du Blog Culinarie in Francia. Bene… e che centro io con tutto questo??? Tribù golosa sta cercando …
-
Ormai è diventata un richiesta fissa! La plastilina!! Se non mi chiede di fare i biscotti, Vittoria mi chiede di fare il Didò!!! Si avete capito bene, non solo di giocarci, ma proprio di farlo! L’anno scorso avevo già postato una ricetta di Didò fatto in casa. Una splendida ricetta, perché non richiedeva cottura, quindi, diventava veramente un gioco anche il prepararlo. Devo dire, però, che ho riscontrato che, a distanza di un po’ di tempo, questa plastilina (senza cottura) …
-
Finalmente sul lago di Como!!! Era talmente alta l’aspettativa di questa meta che, lo ammetto, temevo di restarne un po’ delusa… invece, assolutamente no! Il lago di Como, di manzoniana memoria, con le montagne che si specchiano sulle sue acque, ce lo invidia tutto il mondo. E’ un posto magico. Te, Larii maxime. (Te, Lario grandissimo) Publio Virgilio Marone E forse proprio grazie a loro, quegli stranieri che hanno fatto del Lago di Como la loro nuova casa, che anche noi italiani abbiamo iniziato a rivalutarlo, questo lago, che nei …
-
Ci voleva questo occasione per farmi tornare al Vinitaly dopo un po’ di anni di latitanza… Un po’ di tempo è passato da quando, appassionata di vini, ho frequentato il 1° e 2° corso dell’Associazione Italiana Sommelier e, quindi, anche questa fiera. Chissà se troverò mai la forza di riprendere in mano tutto e concludere il terzo corso (tra l’altro quello che più mi appassiona… ovvero “la metodologia dell’abbinamento del cibo al vino”). Dopo questa toccata e fuga al Vinitaly, un po’ di voglia mi è venuta, lo ammetto! L’occasione è stata …
-
“Jane, ti posso chiedere una cosa? Perché hai fatto scrivere ‘cuisine’ all’ingresso della nostra cucina? Lo sappiamo benissimo che c’é la cucina, lì.“ Cheyenne, dal film This must be the place Ho avuto già modo di parlare della mia cucina, in un’intervista di Raffaella Sasso per la sua rubrica “Dietro ai fuochi” in Kitchen Tips. Ne parlavo più da architetto… oggi, invece ne voglio parlare più da …. Elisa che cucina! La cucina è stata, da sempre, la mia stanza …