• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

for kids

  • CUCINA ITALIANADOLCI

    Torta tutta mele, poca torta e tante mele (di Verona)

    by Elisa Di Rienzo 26 Ottobre 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La torta tutta mele, famosa anche come “invisibile“, è una buonissima torta, in realtà poco torta, perchè l’impasto è veramente pochissimo, e tante tante, tutte mele! Ho voluto fare questa torta proprio per poter assaporare al massimo le buonissime mele di Verona, che ho portato a casa dopo il press tour a Bellaria, in provincia di Verona, terra dedicata proprio alla coltivazione di mele e, anche, di una particolare varietà antica, il melo decio, di cui vi ho parlato qui. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    La frittella del Luna Park: “la fritola dea siora Gigia” alla festa degli oto

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La frittella del Luna Park, è una grande e buonissima frittella di semplice pasta lievitata che si può mangiare nelle sagre e feste tradizionali in Veneto: alla Festa degli oto, la festa del santo Patrono di Vicenza è un must! Il piatto del Santo Patrono Per la rubrica de “L’Italia nel piatto“, questo mese, ognuna del gruppo, presenta il “piatto del Santo Patrono” di una città della propria Regione. Io volevo presentarvi il piatto del Patrono della mia città, Vicenza, …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANADOLCI

    Granita di melone e menta, senza gelatiera

    by Elisa Di Rienzo 15 Agosto 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Una fresca granita di melone e menta, non è quel che è più si può desiderare in pieno agosto? Ad essere precisi tecnicamente non si tratta proprio di una granita ma di una gremolata: la differenza principale sta nel fatto che la granita è in genere preparata con il succo della frutta (solitamente agrumi, ad esempio qui trovi la granita al limone ), mentre la gremolata è realizzata con polpa ridotta in purea. Il procedimento di raffreddamento é, comunque, lo …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • SCOPRIRE IL VENETO

    Cosa vedere a Soave, borgo medievale veronese

    by Elisa Di Rienzo 26 Maggio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Cosa c’è da vedere a Soave, piccolo e bellissimo borgo medievale in provincia di Verona, eletto nel 2022 il “borgo dei borghi” e famoso per la produzione dell’omonimo vino bianco? Vino, storia e cultura sono sicuramente le parole che possono descrivere in breve Soave, borgo a mezz’ora d’auto da Vicenza e da Verona, ottimo luogo da considerare anche come base per poi visitare questa parte di Regione. Soave è un borgo dove mi piace spesso (visto la vicinanza) andare a …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Fogassa su la gratela di Cavaion, la focaccia dolce sulla griglia

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La fogassa su la gratela, ovvero la focaccia dolce sulla griglia, era una tipica merenda povera, che si mangiava insieme ad una scodella di latte al mattino o un bicchiere di vino alla sera, nella zona del Garda. In particolare a Cavaion Veronese, tanto che ne è diventata la ricetta più tipica che si può trovare nei bar tutte le mattine, e a cui è dedicata anche una sagra ogni anno. Una ricetta che, però, nelle case è ormai andata …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • SCOPRIRE IL VENETO

    Colceresa, sentieri per tutti tra i ciliegi in fiore

    by Elisa Di Rienzo 29 Marzo 2023
    by Elisa Di Rienzo

    A Colceresa, nei pressi di Marostica (VI), potete trascorrere una bellissima giornata passeggiando nei sentieri tra le colline vicentine, nelle Prealpi Venete: escursioni ad anello tutte facili, di diverse lunghezze e dislivelli, da poter scegliere in base alle proprie esigenze e possibilità. Colceresa è un un comune vicentino tra Mason Vicentino, Molvena e Pianezze. Il nome del comune significa “Colle delle Ciliegie”: “ceresa” in dialetto veneto è proprio la ciliegia. E qui le ciliegie non mancano, siamo infatti nelle colline …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • SCOPRIRE IL VENETO

    M9 il museo multimediale sui cambiamenti del ‘900, a Mestre Venezia

    by Elisa Di Rienzo 28 Febbraio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Il museo multimediale M9 di Mestre è una mostra permanente dedicata al ‘900, un interessante spaccato di storia tra realtà e virtuale. M9 è il primo museo multimediale in Italia e tra i pochissimi in Europa, infatti tutta l’esposizione si avvale di supporti interattivi e multimediali che permettono di far vivere un’esperienza al museo oltre che istruttiva, molto divertente, a tutte le età. Il novecento raccontato al museo M9 L’esposizione permanente di M9 si sviluppa su due piani del moderno …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • SCOPRIRE IL VENETO

    Il sentiero dei Grandi Alberi a Recoaro: foliage nelle prealpi vicentine

    by Elisa Di Rienzo 19 Ottobre 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Il sentiero dei Grandi Alberi è una bellissima escursione ai piedi nelle prealpi vicentine da non perdere in autunno per ammirare un foliage incredibile. Ci troviamo nella zona di Recoaro a 1000 metri di altezza e il sentiero si sviluppa attraverso l’altopiano delle Montagnole tra la Catena delle Tre Croci e la Valle dell’Agno e, a far da cornice, le meravigliose Piccole Dolomiti. Lungo il percorso si possono vedere il gruppo del Carega, la Catena del Sengio Alto, il Monte Pasubio e il Monte …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Pinza di zucca, la smegiassa veneta

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La smegiassa è un antico dolce veneto della tradizione del Polesine, diffuso anche nel veneziano (a Chioggia in particola modo) e nel padovano, a base di zucca e frutta secca e ricorda un po’ la pinza trevigiana, che si consuma molto durante il periodo carnevalesco. “Ricette autunnali: zucca, funghi e castagne” è il tema di questo mese per l’Italia nel piatto e questa è la mia prima ricetta per questo autunno! A fine articolo i link a tutte le altre …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA AMERICANADOLCI

    Chocolate chip cookies ai fiocchi di sale

    by Elisa Di Rienzo 7 Settembre 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Non si può tornare da una vacanza in America senza desiderare ancora altri chocolate chip cookies, i tipici grandi biscotti americani con pezzi di cioccolato, “crunchy and chewy“, croccanti fuori e gommosi/morbidi dentro! I migliori cookies sono quelli fatti in casa! Dopo il nostro viaggio in Canada, ci siamo fermati qualche giorno a casa a di cari amici a San Diego, in California, e le tre piccole amiche, un pomeriggio, ci hanno preparato (si sono preparate!) i Chocolate chip cookies. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANADOLCI

    Tartufi al tiramisù, vellutati e irresistibili

    by Elisa Di Rienzo 11 Agosto 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Piccoli, vellutati e irresistibili: sono i tartufi al tiramisù. Servono pochi ingredienti per realizzare questi dolcetti, quelli che caratterizzano un classico tiramisù, uno dei dolci italiani più famosi nel mondo: caffè, mascarpone e savoiardi. Questi golosi bocconcini lo ricordano per la morbidezza e il gusto, ma si presentano in una veste del tutto particolare.   Sono così semplici e veloci da preparare che sono certa diventeranno un dessert che terrai a mente da offrire, da avere sempre disponibile per amici in visita …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • LIFE

    Colazione semplice, sana e golosa: 14 ricette in un pratico ebook

    by Elisa Di Rienzo 20 Aprile 2022
    by Elisa Di Rienzo

    14 ricette tutte da provare per una colazione semplice e sana sono le protagoniste di un mio nuovo ebook! Il modo migliore, per me, di iniziare la giornata è fare una colazione che dia soddisfazione, ma anche energia! La colazione è un momento importante da vivere e mi ritaglio sempre il tempo necessario per poterla fare in tranquillità a casa, con tutta la famiglia,  prima di entrare nella routine della giornata.  Nuovo ebook dedicato alla colazione! Ho voluto raccogliere in questo nuovo ebook, 14 ricette per una colazione ideale, che …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Le favette dei morti, la ricetta veneziana per i dolcetti di Ognissanti e dei defunti

    by Elisa Di Rienzo 29 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Le favette dei morti sono un dolcetto della pasticceria veneziana (ma anche di molte altre regioni d’Italia), tradizionalmente preparati per il giorno della ricorrenza di Ognissanti e per la commemorazione dei morti, il 2 novembre. Sono deliziosi dolcetti a base di farina di mandorle (a Venezia anche con pinoli), di piccola dimensione, come delle fave, dall’aspetto un po’ rustico, impreciso, dalla consistenza leggermente croccante, e che si offrono in tre colori: bianco, rosa e marrone a rappresentare il percorso della …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANA

    La torta rustica con le giuggiole, frutto antico

    by Elisa Di Rienzo 26 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La torta con le giuggiole è una torta rustica che sa di autunno, preparata con questi frutti antichi e dimenticati, frutta secca e farina integrale, ottima anche con la farina di grano saraceno (quindi anche gluten-free). Un dolce da credenza che potete realizzare anche in monoporzioni, tipo muffin, per delle gustose merende e colazioni autunnali. Le giuggiole, un frutto antico Le giuggiole sono dei piccoli frutti di forma ovale di origine cinese, ricchi di tantissime proprietà. A vederle sembrano delle …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ASIATICADOLCI

    Torta di fagioli azuki e cioccolato, dalla cucina incantata di Hayao Miyazaki: la Tenerina giapponese

    by Elisa Di Rienzo 24 Settembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La torta di fagioli rossi azuki e cioccolato è un dolce ispirato alla tradizione giapponese, molto saporito, dalla consistenza morbida, altamente proteico, senza glutine, senza burro, senza uova. Avete presente la torta tenerina al cioccolato? Eccola! Questa è la Tenerina giapponese! L’occasione di realizzare questa torta è nata dalla lettura di un libro dedicato alle ricette tratte dai film di Hayao Miyazaki, maestro della magia, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico giapponese. “La cucina incantata”, libro sulle ricette tratte dai film di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Pane senza glutine semplice, con farine naturali

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY