14 ricette tutte da provare per una colazione semplice e sana sono le protagoniste di un mio nuovo ebook! Il modo migliore, per me, di iniziare la giornata è fare una colazione che dia soddisfazione, ma anche energia! La colazione è un momento importante da vivere e mi ritaglio sempre il tempo necessario per poterla fare in tranquillità a casa, con tutta la famiglia, prima di entrare nella routine della giornata. Nuovo ebook dedicato alla colazione! Ho voluto raccogliere in questo nuovo ebook, 14 ricette per una colazione ideale, che…
for kids
-
-
DOLCIRICETTE VENETE
Le favette dei morti, la ricetta veneziana per i dolcetti di Ognissanti e dei defunti
Le favette dei morti sono un dolcetto della pasticceria veneziana (ma anche di molte altre regioni d’Italia), tradizionalmente preparati per il giorno della ricorrenza di Ognissanti e per la commemorazione dei morti, il 2 novembre. Sono deliziosi dolcetti a base di farina di mandorle (a Venezia anche con pinoli), di piccola dimensione, come delle fave, dall’aspetto un po’ rustico, impreciso, dalla consistenza leggermente croccante, e che si offrono in tre colori: bianco, rosa e marrone a rappresentare il percorso della…
-
La torta con le giuggiole è una torta rustica che sa di autunno, preparata con questi frutti antichi e dimenticati, frutta secca e farina integrale, ottima anche con la farina di grano saraceno (quindi anche gluten-free). Un dolce da credenza che potete realizzare anche in monoporzioni, tipo muffin, per delle gustose merende e colazioni autunnali. Le giuggiole, un frutto antico Le giuggiole sono dei piccoli frutti di forma ovale di origine cinese, ricchi di tantissime proprietà . A vederle sembrano delle…
-
CUCINA ASIATICADOLCI
Torta di fagioli azuki e cioccolato, dalla cucina incantata di Hayao Miyazaki: la Tenerina giapponese
La torta di fagioli rossi azuki e cioccolato è un dolce ispirato alla tradizione giapponese, molto saporito, dalla consistenza morbida, altamente proteico, senza glutine, senza burro, senza uova. Avete presente la torta tenerina al cioccolato? Eccola! Questa è la Tenerina giapponese! L’occasione di realizzare questa torta è nata dalla lettura di un libro dedicato alle ricette tratte dai film di Hayao Miyazaki, maestro della magia, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico giapponese. “La cucina incantata”, libro sulle ricette tratte dai film di…
-
La crema al latte e fichi è un dessert al cucchiaio, ottimo a fine pasto ma anche come merenda fresca, semplice da fare, ideale per grandi e piccini, che porta con sé i sapori della fine dell’estate. Crema al latte e fichi, una ricetta sensuale di Giuseppina Torregrossa Questa ricetta è tratta dal libro di esordio di Giuseppina Torregrossa, “L’assaggiatrice“. Siamo in una Sicilia calda, battuta dallo scirocco, ricca di profumi e di sapori che si trasformano in cibo e sensualità . Anciluzza,…
-
Avete mai pensato di utilizzare le bacche del sambuco per realizzare un ottimo sciroppo e poi, dei freschissimi e originali ghiaccioli? Del sambuco si raccolgono i fiori in primavera ma in agosto è tempo della raccolta delle sue bacche con le quale potete realizzare confetture, ma anche utilizzarle per qualche pietanza salata, oltre allo sciroppo, che come per quello fatto con i fiori, è perfetto per realizzare dissetanti bevande. Fiori e erbe nel piatto Il sambuco, fiori e bacche, è…
-
I cetrioli speziati sono un perfetto stuzzichino leggero e saporito, una ricetta tratta dalla cucina indiana. Uno spuntino, uno snack, ideale anche da servire durante un aperitivo estivo, decisamente poco calorico ma allo stesso tempo gustoso e diverso dal solito. I cetrioli sono una tipica pianta di di origine indiana, diffusasi poi grazie agli egiziani, ma nella nostra cucina sono sono spesso relegati ad essere uno tra i tanti ingredienti nelle insalate o pinzimoni, o co-protagonista di ricette estive come…
-
I peanut butter cookies sono dei biscotti tipici americani per gli amanti del burro di arachidi, in questa versione resi ancora più golosi dal cioccolato e dai fiocchi di avena. Sono dei biscotti che esplodono di sapore, ricchi, irresistibili! Soddisfano subito ogni voglia di biscotto! Il burro di arachidi, un tesoro nutrizionale Il burro di arachidi si ottiene macinando i semi di arachidi. E’ un burro: ad alto contenuto proteico 25 ogni 100 grammi; fornisce proteine e fibre; ricco di ferro, fosforo, magnesio, calcio, vitamina…
-
Gli Elamali kurabiye sono dei tipici fagottini turchi con una farcitura di mele, frutta secca e cannella. Questi fagottini sono realizzati con un impasto buonissimo allo yogurt, una sorta di frolla ma di una morbidezza incredibile, quasi una pasta brioche (un impasto profumatissimo che utilizzerò senz’altro anche in altre merende) che viene ripiegato a metà tipo “raviolo”, nella versione più semplice, o in bellissimi fagottini intagliati. Si sciolgono in bocca e il sapore è persistente. Un biscotto che può essere…
-
Il wool roll bread è un pan brioche la cui forma ricorda un gomitolo di lana. E’ realizzato con della panna nell’impasto che lo rende una nuvola di morbidezza e può essere fatto sia in versione dolce che salata. Una ricetta di tendenza Il wool roll bread è una ricetta “in voga” in questo momento, sembra che sia il nuovo tormentano mediatico del food. Di norma non mi faccio attirare da queste “tendenze” (i macaron li ho fatti dopo anni,…
-
Oltre ai crostoli, alle frittelle, alla crema fritta c’è un altro dolce tipico della festa più amata dai veneti: le castagnole di Carnevale, che vi propongo nelle cotture tradizionali, frittura e forno, ma anche con friggitrice ad aria. Le castagnole sono un dolcetto semplice, facile da fare. Vengono chiamate anche fave o favette per la loro forma rotondeggiante e di piccole dimensioni. Le castagnole non sono solo tipiche del Veneto, in molte altre regioni del centro-nord sono presenti: in Lazio,…
-
Baci di dama, due biscottini tondeggianti, l’uno la metà dell’altro, uniti da una goccia di cioccolato fondente; cosa c’è di più romantico? (English text and recipe here) I Baci di Dama sono dei dolcetti fragranti, delicati e friabili e il loro segreto sta nell’utilizzo di ingredienti di primissima qualità , a partire dalla nocciola tonda e gentile del Piemonte, varietà IGP piemontese. Prodotti ancora oggi nelle migliori pasticcerie piemontesi i baci di dama rappresentano l’eccellenza di questo territorio. La storia dei baci di dama I…
-
Il Butterscotch è una salsa inglese simile al caramello, ottima anche in versione con il burro salato! Si utilizza principalmente per guarnire gelati, semifreddi o da gustare insieme a biscotti o torte secche. Nel periodo natalizio provatelo con il pandoro o fatene dei barattoli da regalare! Butterscotch: il dolce dell’età Vittoriana La ricetta originale viene fatta risalire al diciannovesimo secolo, a Doncaster nello Yorkshire, dove si preparava utilizzando melassa al posto dello zucchero. Nel 1848 viene per la prima volta menzionato il…
-
Questa torta di cachi è un dolce sofficissimo e molto semplice da preparare, un’ottima soluzione per utilizzare i cachi che nel periodo autunnale abbondano sempre. Una torta che mette d’accordo tutti, anche chi non ha molta simpatia per questo frutto. Potete fare versioni differenti arricchendo l’impasto con una spezia, ad esempio cannella, cardamomo o fava tonka stanno benissimo, oppure renderla più golosa con delle gocce di cioccolato o come ho fatto io, questa volta, con pezzi di frutta interi. Allo…
-
Il banana bread è un dolce americano da colazione o merenda, profumato e morbido: buonissimo con l’aggiunta di mele e noci, come questa versione! Il banana bread è una new entry nella mia cucina, ho iniziato a mangiarlo da poco: il mio primo, banana bread con gocce di cioccolato e noci pecan ve l’ho proposto poco tempo fa. Ultimamente, invece, mi capita di rifarlo spesso con diverse varianti. Un ottimo modo per sfruttare le banane troppo mature che avanzano, oltre…