Ancora una volta mi trovo a proporre la fregula (o meno correttamente chiamata fregola), un piatto della cucina Sarda… una cucina molto varia, sicuramente grazie alle contaminazioni che la Sardegna ha avuto nella sua “storia” e grazie agli scambi avuti tra diverse culture. Cucina di mare.. cucina di terra… Amo quest’isola… la sua terra e il suo mare… i suoi colori e i suoi profumi! In questo post (Sa fregula sarda), vi ho parlato della storia della fregula, questo particolare …
pasta fresca
-
-
PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE
Strudel di verza, uvetta e pinoli con zabaione salato, “lo strucolo in straza”
Io, dello “strucolo in straza”, non ne avevo mai sentito parlare, se non altro, non in questi “termini”… e sì che la sua terra di origine confina con la mia! Poi, leggendo, scopro che lo strucolo altro non è che un strudel, in slavo struklji. Lo strucolo, però, a differenza dello strudel, prevede una cottura diversa, in quanto non viene cotto in forno, ma bollito in acqua salata, avvolto in una “straza”… strofinaccio! E così mi sono ricordata …
-
Ma sbaglio o non vi ho ancora raccontato di qualche bel e buono piatto sardo?!?! I culurgiones, li conoscete??? Forse li chiamate in qualche altro modo: culurgionis, culurxionis, culirgiones o forse…. culurzones, culurjones, culurjonis, culirjonis, culunjonis, culinjonis o culurzones!!! E chissà in quanti altri modi sono chiamati, che “altro non sono” che dei ravioli con un cuore di patata e menta! La vita in Sardegna é forse la miglioreche un uomo possa augurarsi:ventiquattro mila chilometri di foreste, di …