• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

CUCINE

  • CUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    Gnocchi di ricotta e carletti, deliziosa erba spontanea

    by Elisa Di Rienzo 15 Aprile 2025
    by Elisa Di Rienzo

    Gli gnocchi di ricotta e carletti (Silene vulgaris, in Veneto li chiamiamo carletti, ma sono diffusi anche con il nome di strigoli, soprattutto) sono un piatto che esalta molto bene questi due ingredienti: la morbidezza della ricotta con il sapore di questa erbetta spontanea di primavera, erbaceo, vegetale, amaricante e delicato al tempo stesso. Questo piatto è la rielaborazione di una ricetta tipica toscana, gli gnocchi di ricotta e spinaci, detti “gnudi“, ovvero “nudo”, “spoglio”, perché si tratta del classico …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANADOLCI

    Torta con amarene, soffice e profumata (anche senza glutine)

    by Elisa Di Rienzo 8 Aprile 2025
    by Elisa Di Rienzo

    La torta con amarene è un delizioso dolce da credenza che conquista tutti con il suo sapore unico e la sua consistenza morbida. Un dolce perfetto per ogni occasione, colazioni, merende e dessert. Questo dolce può essere preparato con amarene sciroppate o fresche, a seconda della stagione. Ovviamente questa può essere anche una ricetta base da sfruttare con altri tipi di frutta, fragole, pesche, albicocche, mele ad esempio. Un dolce per tutti i gusti, tutti i frutti Questa torta con …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE

    Torta con i carciofi e pasta al vino bianco

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2025
    by Elisa Di Rienzo

    Le torte salate rappresentano uno dei piatti più versatili e amati della cucina italiana e questa torta con i carciofi non è da meno con il suo sapore unico e grazie alle numerose proprietà benefiche di questo ortaggio. “Carciofi per tutti i gusti” è il tema della rubrica mensile “L’Italia nel piatto“. Oltre a questa torta salata a fine articolo troverete tante altre ricette regionali con il carciofo protagonista: carciofi fritti, risotti, carciofi ripieni… I carciofi nelle torte salate Le …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANA

    Riso e spinaci, la cucina dei ricordi

    by Elisa Di Rienzo 20 Marzo 2025
    by Elisa Di Rienzo

    Riso e spinaci è un piatto che riscalda il cuore e nutre il corpo con la sua semplicità e bontà. Questo abbinamento classico della cucina italiana è perfetto per chi cerca un pasto comfort, ricco di sapori e benefici nutrizionali, soprattutto quando preparato con spinaci freschi. Questo è senza dubbio un piatto della mia “cucina dei ricordi“. Lo faceva mia mamma. Mi piaceva tantissimo e lo mangiavo sempre super bollente, per non aspettare. Ed ora è un piatto che mi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEA

    Cipolle sottaceto con fiori di ibisco

    by Elisa Di Rienzo 17 Marzo 2025
    by Elisa Di Rienzo

    Le cipolle sottaceto, con il loro sapore pungente e la loro croccantezza irresistibile, sono una delizia culinaria facile da preparare e incredibilmente versatile. Se poi le fate con l’aggiunta di qualche fiori di ibisco scoprirete una vera prelibatezza. L’ibisco è il fiore che abbiamo scelto per la rubrica “Erbe e fiori nel piatto” di questo mese: come sempre a fine articolo altre meravigliose ricette con l’utilizzo di questo fiore. Non solo tisane con l’ibisco! Cipolle sottaceto, un tocco di sapore …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Spezzatino di musso, un viaggio tra storia e tradizione veneta

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2025
    by Elisa Di Rienzo

    Lo spezzatino di musso, spezzatino di asino in dialetto veneto, è un piatto che racconta un territorio e la sua gente. Quando si parla di spezzatino di musso, non ci si riferisce semplicemente ad una ricetta tradizionale veneta, ma ad un viaggio culinario che attraversa secoli di storia e cultura popolare tipica veneta. La carne di asino, ingrediente principale di questa prelibatezza, è un testimone silenzioso di un territorio, delle sue tradizioni della cucina povera di campagna. Si tratta di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Polentina gialla di Cittadella, dolce di antica tradizione veneta

    by Elisa Di Rienzo 25 Febbraio 2025
    by Elisa Di Rienzo

    La polentina gialla di Cittadella,  Polentina zala de Cittadela in Veneto, è il dolce tipico della città murata in provincia di Padova. Il nome deriva dal suo bel colore giallo intenso dato dalla presenza, nell’impasto, di farina di mais. Un dolce tradizionale, una ricetta segreta tramandata da 4 generazioni La Polentina di Cittadella ha le sue origini nel 1852 per mano del pasticcere Giuseppe Martinazzi dello storico Caffè dei Nobili di Cittadella (PD). La ricetta originale, ancora segreta, è stata tramandata di generazione in …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATERICETTE VENETE

    Broccoli di Bassano al forno con spezie indiane

    by Elisa Di Rienzo 19 Febbraio 2025
    by Elisa Di Rienzo

    I broccoli di Bassano al forno sono un’ottimo modo per gustare questa specialità coltivata da secoli della zona di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. Più che un broccolo, come vedete, è un ortaggio molto simile ad un piccolo cavolfiore e ve ne ho parlato in questo articolo: IL BROCCOLO DI BASSANO, PRELIBATEZZA INVERNALE. Se volete approfondire le informazioni sul broccolo di Bassano, vi invito ad andare a leggerlo. Una ricetta con i broccoli di Bassano Nonostante io abiti …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTIRICETTE VENETESECONDI

    Il carpaccio di manzo alla Cipriani con puntarelle

    by Elisa Di Rienzo 15 Febbraio 2025
    by Elisa Di Rienzo

    Il carpaccio di manzo alla Cipriani è una delle pietanze più celebri delle cucina veneziana. Nato dalla sapiente mano di Giuseppe Cipriani nel 1950, nell’elegante cornice del Harry’s bar di Venezia, locale aperto nel 1931 che ha ospitato negli anni personaggi illustri come Ernest Hemingway, Charlie Chaplin e Orson Welles. Il carpaccio di manzo, la storia di un barman, un pittore e una contessa Non sono tanti i piatti che possono vantare di essere diventati protagonisti indiscussi nella sfera mondiale. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Gnocchi di zucca e patate rosolati in padella

    by Elisa Di Rienzo 11 Febbraio 2025
    by Elisa Di Rienzo

    Gli gnocchi di zucca e patate sono un piatto molto amato nella tradizione culinaria Veneta e Lombarda, soprattutto. Questa versione con gli gnocchi cotti e poi rosolati in padella fino ad abbrustolirli un po’, farà però venire l’acquolina in bocca a tutti! Gli gnocchi di zucca iniziano a deliziarsi in autunno e ci accompagnano per tutto l’inverno. Sono veloci da fare soprattutto se si ha della zucca avanzata già cotta che si presta benissimo ad essere utilizzato per fare gli …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Tarte Tatin, il dolce di mele francese, anche senza glutine

    by Elisa Di Rienzo 4 Febbraio 2025
    by Elisa Di Rienzo

    La Tarte Tatin è uno dei dolci più iconici della cucina francese, nato, come spesso accade per tante ricette, almeno così ci raccontano, per un errore! La storia della Tarte Tatin Questo dolce prende il nome da due sorelle, Carolina e Stephanie Tatin, che gestivano un albergo in Francia, nella regione della Loira, a Lamotte-Beuvron, alla fine dell’‘800. Si narra che Stephanie, cuoca provetta, si accorse di aver infornato la sua mitica torta di mele senza aver foderato la tortiera con la pasta. …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Timballo di riso e radicchio rosso

    by Elisa Di Rienzo 2 Febbraio 2025
    by Elisa Di Rienzo

    Il timballo di riso e radicchio è una interessante variante al classico risotto veneto, in una preparazione tipica delle cucina italiana. Uno scrigno prezioso, riso, radicchio e formaggio, che potete inserire nel timballo o farne una leggera fonduta di accompagnamento: un meraviglioso primo piatto, ma anche piatto unico. A differenza del risotto, il timballo di riso può anche essere cucinato con anticipo, permettendoci così di organizzarci al meglio nelle nostra giornata o nella preparazione di una cene di più portate, …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Risi e zuca, crema di riso e zucca

    by Elisa Di Rienzo 31 Gennaio 2025
    by Elisa Di Rienzo

    La crema di riso e zucca, in Veneto risi e suca o anche sucarisi, è un piatto delizioso della cucina veneziana, una via di mezzo tra un risotto e una minestra, con quella tipica consistenza molto diffusa in queste zone, ricordando ad esempio, il famoso risi e bisi. Questo è per me anche un piatto della “cucina dei ricordi”, un piatto che mia mamma preparava spesso nella stagione fredda, quand’ero piccola. Lo ricordo come un piatto confortevole, un abbraccio, che mangiavo …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANADOLCI

    Cantucci con farina di castagne, ottimi e anche senza glutine

    by Elisa Di Rienzo 24 Gennaio 2025
    by Elisa Di Rienzo

    I cantucci con farina di castagne sono una meravigliosa variante alla ricetta tradizionale di questo biscotto tipico toscano. Li ho preparati, in realtà, utilizzando un mix di farine, in prevalenza di castagne, ma anche con un po’ di farina di mandorle e di riso (tutte farine di natura senza glutine, oltretutto) che hanno donato un sapore e dei profumi incredibili a questo biscotto: sono andati a ruba! I cantucci, la loro storia e particolarità I cantucci toscani sono dei biscotti …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINE

    Dado vegetale fatto in casa, da congelare o essiccare

    by Elisa Di Rienzo 21 Gennaio 2025
    by Elisa Di Rienzo

    Il dado vegetale fatto in casa è una di quelle cose che se inizi a fare, non torni più indietro! Avevo in mente di provare da anni: finalmente mi sono decisa! Ora vi racconto il semplice procedimento per avere un dado vegetale fatto in casa, con le verdure e gli aromi che preferite, con il sale come unico conservante. Nella mia gioventù, anni ’80 diciamo, il dado (e la panna!) erano due ingredienti molto presenti in cucina, penso un po’ …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Pane senza glutine semplice

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY