• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • Sono ambasciatrice dei sapori di Vicenza, una Cesarina.
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

CUCINE

  • CUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    Risotto con cavolo viola e ricotta allo zafferano

    by Elisa Di Rienzo 20 Marzo 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Un risotto per salutare l’inverno, preparato con il cavolo viola, che regalerà un piatto cromaticamente bellissimo oltre che molto gustoso. Un tocco in più qualche ciuffo di ricotta lavorata con lo zafferano. Risotto con cavolo viola: un primo colorato e gustoso Cremosissimo, semplice da preparare e ricco di antiossidanti grazie proprio al cavolo viola. I risotti sono sempre piatti interessanti da portare a tavola, gustosi, caldi, cremosi, avvolgenti e sempre molto creativi! Puoi partire da un ingrediente principale, in genere…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    5 ricette con l’ortica, salate e dolci

    by Elisa Di Rienzo 15 Marzo 2023
    by Elisa Di Rienzo

    L’ortica è un prezioso ingrediente in cucina, ricca di buone proprietà, e con la quale si possono preparare tante ricette. Conosciamo l’ortica L’ortica è una pianta perenne, molto diffusa in Europa, ma anche in Asia, Nord Africa e Nord America. Non è considerata una pianta infestate ma è pur vero che cresce facilmente, e in modo spontaneo, soprattutto in terreni umidi e ombrosi, quindi lungo i corsi d’acqua, al limitare di boschi e prati, campi incolti e anche nei giardini. Qualche…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE

    Schizzotto, pan focaccia veneto, dei Colli Euganei

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Lo schizzotto, el schissotto, è un pan focaccia condito tipico veneto, in particolare della zona di Montagnana e dei Colli padovani. La focaccia è il tema del mese della rubrica “L’Italia nel piatto”, e sono riuscita a trovare una focaccia tipica anche per il Veneto! A fine articolo troverete le ricette di altre focacce tipiche delle altre regioni d’Italia. La storia dello schizzotto Il nome schizzotto deriva dalla sua tipica forma schiacciata dovuta all’assenza, nella ricetta originale, del lievito. È…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATECUCINA ITALIANA

    Pane di Pasqua ai semi di anice, dall’Alto Adige

    by Elisa Di Rienzo 15 Febbraio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Il pane ai semi di anice è una ricetta tipica dell’Alto Adige, un pane ladino molto profumato, che è tradizione portare a tavola per la festa di Pasqua e di Ognissanti. È un pane molto morbido, leggermente dolce, arricchito dalla presenza di uova e burro, e reso molto aromatico per la presenza dei semi di anice che vengono aggiunti all’impasto dopo essere stati emersi nel vino. Il fochaz, il pane di Pasqua dell’Alto Adige Questo pane con i semi di…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Zaleti al broccolo fiolaro

    by Elisa Di Rienzo 9 Febbraio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Gli  “zàleti” sono i famosi biscotti veneziani preparati con farina di mais che questa volta ho realizzato aggiungendo anche una eccellenza dei campi vicentini, ovvero il broccolo fiolaro. Degli zalèti o zaèti classici ve ne ho già parlato qui, dove potete trovare storia e ricetta. L’idea di realizzarli aggiungendo una verdura mi è venuta dopo aver assaggiato dei zaleti con il radicchio rosso di Treviso. Alche ho voluto provare con il broccolo fiolaro delle colline di Creazzo, alle porte di…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Pasticcio clandestino: la lasagna di zucca e formaggio schiz dei partigiani

    by Elisa Di Rienzo 2 Febbraio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Il pasticcio clandestino è una delle “ricette di libertà” che ho trovato nel libro “Partigiani a tavola” ed è una lasagna farcita con una crema di zucca, formaggio delle montagne e semi di papavero. Buonissimo, oltre le aspettative. La lasagna al forno, il nostro “pasticcio” La lasagna al forno, che in Veneto chiamiamo pasticcio, è uno dei simboli dell’Italia a tavola, uno di quei piatti che fanno pensare subito a casa, alla famiglia, ai pranzi della domenica in tutte le…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCICUCINA NORDICA

    Torta morbida al grano saraceno e mirtilli, schwarzplententorte

    by Elisa Di Rienzo 26 Gennaio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La torta di grano saraceno  è tra i dolci più buoni del Trentino Alto Adige. Conosciuta ancora più a nord, In Germania, come  Schwarzplententorte, è una torta morbida, farcita con confettura di mirtilli rossi, ed è senza glutine  grazie all’utilizzo di sola farina di grano saraceno e di nocciole o mandorle. Una torta morbida, profumata, soffice.E’ semplice, rustica, ma allo stesso tempo dai sapori particolari e decisi dati dai due ingredienti base e tipici del territorio di provenienza, ovvero la farina di…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Focaccia alta e soffice, bianca o da farcire

    by Elisa Di Rienzo 19 Gennaio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Una ricetta che non ti deluderà, per preparare in casa una focaccia soffice, bella alta e digeribile, perfetta per essere farcita o per essere gustata bianca, così com’è! La focaccia è un grande classico della cucina italiana, in Liguria la gustano fin dal mattino a colazione, per tutti gli altri è un ottimo spuntino “street food”, una piacevolissima merenda, un goloso sostituto del pane, insomma la focaccia è buona sempre! Cosa c’è di più buono di una focaccia! Uno dei…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCICUCINA MEDITERRANEA

    Taralli dolci, ciambelline fragranti al mirto

    by Elisa Di Rienzo 15 Gennaio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    I taralli dolci sono dei biscottini golosi e fragranti, perfetti da gustare a fine cena, anche accompagnandoli con un buon bicchiere di vino o di liquore di mirto, che io ho utilizzato in questa aromatica preparazione. I taralli al vino, queste dolci ciambelline, sono un biscotto della tradizione contadina, senza uova e senza burro, molto diffusi soprattutto in Puglia e in Lazio. Al posto del vino, io ho utilizzato il mirto che è l’ingrediente per questo mese della rubrica Erbe…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Tacos con insalata di nervetti, radicchio e fagioli

    by Elisa Di Rienzo 2 Gennaio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    L’insalata di nervetti è un classico della cucina del nord Italia, qui in una versione rivisitata con fagioli e radicchio a farcire dei croccanti tacos. I nervetto si possono considerare un piatto antispreco poiché si ricavano dai piedini dei vitelli. Ho deciso di proporli per la rubrica mensile di “L’Italia nel piatto” che questo mese ha come tema “La cucina consapevole in un piatto regionale”. Come sempre, a fine articolo, trovate le altre ricette delle regioni italiane. I nervetti di…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    Risotto al burro di ginepro, alloro, liquirizia e gin: ricetta stellata di Luigi Lepore

    by Elisa Di Rienzo 15 Dicembre 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Il risotto al burro di ginepro, alloro, liquirizia e gin è un piatto dello chef stellato di Lamezia Terme (CZ) Luigi Lepore, ed è la sintesi perfetta del suo stile gastronomico: “sapori forti, a tratti audaci, ma sempre equilibrati e alla ricerca dell’emozioni“. Ho scelto di replicare questa preparazione quando per la rubrica di Erbe e fiori nel piatto si è deciso di dedicare questo mese al ginepro, arbusto da cui si ricavano delle bacche molto aromatiche. Profumi di sottobosco…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICADOLCI

    La corona di Santa Lucia allo zafferano

    by Elisa Di Rienzo 12 Dicembre 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La Corona di Santa Lucia è un pane dolce tipico dei paesi scandinavi con un caratteristico e buonissimo profumo di zafferano, che viene realizzata per la festa del 13 dicembre. La notte tra il 12 e il 13 dicembre, infatti, i bambini di molte città nel mondo attendono l’arrivo di Santa Lucia, per essere coccolati con dolcetti e regali. Nei Paesi nordici si preparano per tradizione diversi dolci tra cui i lussekatter, i gatti di Santa Lucia, panini dolci, sempre…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Faraona arrosto al limone, ricetta di tradizione

    by Elisa Di Rienzo 2 Dicembre 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La faraona al forno è un secondo piatto di grande effetto, che possiamo preparare per le occasioni speciali, anche per il pranzo di Natale; questa versione di faraona arrosto al limone è una delle poche ricette tradizionali della mia famiglia, tramandata dalla mia bisnonna. Una ricetta di casa mia Questo mese per la rubrica “L’Italia nel piatto” il tema scelto è “Ricette di casa mia“, quindi una ricetta che si tramanda in famiglia da generazioni e che identifica la propria…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCICUCINA AMERICANACUCINA NORDICA

    Scones con uvetta e rosmarino: ricetta, storia, curiosità

    by Elisa Di Rienzo 15 Novembre 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Gli scones sono dei piccoli dolcetti di origine scozzese che accompagnano sempre il classico “tè all’inglese”, ma sono buonissimi anche per le nostre colazioni, deliziosi in questa versione con uvetta e rosmarino. Sono, infatti, ottimi semplici, ma ancor più se si aggiunge qualche spezia od erbetta aromatica: qui trovate una perfetta ricetta per gli scones di base, tratta dal Libro la cucina Laterale di Kiki Segnit, arricchiti poi, come dicevo, con uvetta e rosmarino. Il rosmarino è l’erba aromatica scelta per questo…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETE

    VOV, liquore all’uovo Veneto: ricetta e storia

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Il Vov è un antico liquore fatto con il tuorlo d’uovo, una sorta di zabaione liquoroso, nato alla fine dell’800 a Padova, un liquore che non mancava mai nel carrello dei nostri nonni. Ha un color solare, un gusto così caratteristico difficile da dimenticare, sa di buono e genuino, ed è un liquore nato dall’esigenza di non sprecare, quando il “non sprecare” era necessario e sincero. “Vini, liquori ed infusi” è il tema di questo mese per l’Italia nel piatto e questa è…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa 50

Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. Clicca per saperne di più

Resta in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Bloglovin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

E RICEVI SUBITO IL MIO FREE EBOOK

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

CLICCA E PRENOTA UNA FOOD EXPERIENCE CON ME

Elisa Di Rienzo cesarina vicenza

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Pizza napoletana perfetta con la ricetta di Sorbillo

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Paccheri al pomodoro “alla Vittorio”, piatto stellato di Chicco Cerea

  • Il galateo del regalo: le 10 buone regole

LEGGIMI ANCHE QUI

TOGNANA

–

aifb 23

IL MIO LIBRO: clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

NUOVO EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • Sono ambasciatrice dei sapori di Vicenza, una Cesarina.
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
  • GDPR & PRIVACY