Categoria / CUCINE / CUCINA NORDICA
-
Confettura di fragole e rabarbaro
La confettura di fragole e rabarbaro è una classica ricetta del Nord, soprattutto in Inghilterra e Scandinavia. Il rabarbaro ha un sapore amarognolo, un po’ acidulo, ma allo stesso tempo gradevole e unito con la…
29 Maggio 2020 -
Riso rosso “ingioiellato” alla persiana, con verdure
Il riso ingioiellato è un tipico piatto persiano chiamato Morassa Polow e in inglese Jeweled Rice. Fin dal primo boccone si viene avvolti in un turbinio di sapori, fragranze, consistenze, equilibri da…
27 Maggio 2020 -
Pane di segale danese
“Il pane di segale per i danesi è come la baguette per i francesi“, così esordisce Sion Bajadanel suo libro “La nuova cucina del Nord” parlando di questo pane. La grande differenza…
22 Maggio 2020 -
Vitello tonnato, tradizione e innovazione (sottovuoto)
Il vitello tonnato (o vitel tonnè) è un classico della tradizione italiana, piemontese per la precisione. La mia versione, di oggi, è con cottura sottovuoto, tecnica alla portata di tutti, anche senza…
18 Maggio 2020 -
Chapati, il pane indiano, senza lievito
Il Chapati è il pane indiano per antonomasia, un pane azzimo, quindi senza la presenza di lievito. Il chapati è il pane della quotidianità: si trovano poi i roti, molto molto simili…
15 Maggio 2020 -
La granola croccante fatta in casa
La granola fatta in casa è una di quelle ricette sane e gustose, facilmente realizzabili, per una perfetta colazione saporita e nutriente. Ma la particolarità più importante è che sarai tu a…
12 Maggio 2020 -
Torta di fragole, morbida e profumata
La torta morbida di fragole è un dolce veramente semplice da preparare ed è squisito. Le fragole sono tra i frutti a bacca più famosi al mondo e uno dei più dolci…
9 Maggio 2020 -
Maionese di polpo, di chef Cannavacciuolo
La maionese di polpo è una ricetta di chef Cannavacciuolo, una salsa veramente ottima che si realizza con l’acqua di cottura ristretta del polpo e olio di semi di girasole, senza uova.…
7 Maggio 2020 -
Focaccine allo za’atar: manāqīsh, il flatbread libanese
Le focaccine allo za’atar sono una sorta di pizza libanese, un flatbread chiamato in arabo orientale Manakiche bi Za’atar, o manāqīsh, quindi una pasta di pane lievitata e cotta al forno, condita con…
5 Maggio 2020 -
Chana masala, lo stufato di ceci all’indiana
Il Chana masala, lo stufato di ceci all’indiana, è un secondo piatto vegetariano molto gustoso, originario della regione del Punjab, tra India e Pakistan. Il Chana masala, una preparazione semplice, genuina e sana,…
28 Aprile 2020 -
Coronation chicken salad (versione mediterranea)
Coronation chicken salad è un antipasto di pollo tipico della cucina inglese. Si tratta di un piatto che venne preparato per la prima volta in occasione dell’incoronazione della Regina Elisabetta II (da…
25 Aprile 2020 -
Pizza napoletana: la ricetta di Sorbillo a casa
La ricetta per la pizza napoletana di Gino Sorbillo è assolutamente da provare, anche nel forno di casa. L’impasto di Sorbillo vi permetterà di avere una pizza fatta in casa con un…
22 Aprile 2020 -
Curry di manzo e patate
Il curry di manzo e patate, con la sua cottura lenta e una buona combinazione di spezie, è l’ideale per una cena informale con amici o una bella occasione in famiglia. Mi…
17 Aprile 2020 -
Pesto di foglie di ravanello
Il pesto di foglie di ravanello è una preparazione che utilizza le foglie freschissime di questo ortaggio, spesso considerato scarto, ottimo anche come condimento per la pasta. I ravanelli sono uno degli…
14 Aprile 2020 -
Matzah, il pane azzimo della Pasqua Ebraica
La matzah (matzà o mazzot) o pane azzimo è un vero e proprio simbolo e rito della tradizione che ogni anno si ripete durante la Pesach, cioè la Pasqua Ebraica. Il simbolo…
9 Aprile 2020
IL FIOR DI CAPPERO
Ciao, sono Elisa!
Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. About Me