Le costine, o bbq ribs all’americana, cotte a bassa temperatura sono irresistibili, gustosissime, succulente, tenerissime! Dopo un lenta cottura a bassa temperatura, le costine vengono glassate con la salsa barbecue (qui la ricetta) e poi passate al barbecue, o al grill per l’ultimo tocco. Tutti i passaggi per le costine all’americana: dal rub alla griglia Che taglio chiedere la macellaio Per le lunghe cotture il taglio ideale è il Saint Louis, ovvero la metà della costata di maiale intera tagliate per…
CUCINE
-
-
La salsa barbecue, o salsa BBQ, è una salsa americana agrodolce, speziata, molto saporita e gustosa caratterizzata da un inconfondibile colore rosso scuro, perfetta per accompagnare carne alla grigia, le meravigliose costolette, ma anche pesce e alcun piatti di verdure. Una salsa che si può preparare molto facilmente in casa e renderà speciale il vostra grigliata. Salsa Barbecue, la sua storia Non ci sono molte notizie in merito alla sua origine, ma sembra che sia stata creata da coloni europei,…
-
CUCINA ASIATICADOLCI
Torta di fagioli azuki e cioccolato, dalla cucina incantata di Hayao Miyazaki: la Tenerina giapponese
La torta di fagioli rossi azuki e cioccolato è un dolce ispirato alla tradizione giapponese, molto saporito, dalla consistenza morbida, altamente proteico, senza glutine, senza burro, senza uova. Avete presente la torta tenerina al cioccolato? Eccola! Questa è la Tenerina giapponese! L’occasione di realizzare questa torta è nata dalla lettura di un libro dedicato alle ricette tratte dai film di Hayao Miyazaki, maestro della magia, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico giapponese. “La cucina incantata”, libro sulle ricette tratte dai film di…
-
CUCINA ASIATICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE
Papadoms, il pane indiano con la farina di ceci o di lenticchie
I papadoms sono un tipico pane indiano realizzato con la farina di ceci o di lenticchie, sottile e croccantissimo. Si usa per accompagnare i piatti di carne o i chutney, ma anche piatti di riso e verdure (come il biryani) o di lenticchie, ma sono ottimi anche come snack o per un aperitivo da servire con qualche buona salsa. Come spesso accade, anche le ricette dei papadoms, il pane indiano, varia da regione a regione e viene anche chiamato con…
-
L’insalata di portulaca, cetrioli, pomodori e menta è una ricetta cipriota rinfrescante, veramente semplice, ma che ti saprà sorprendere. La portulaca è spesso considerata solo un’erbaccia infestante, ma in realtà è commestibile e molto buona. Questa erba è la protagonista del mese per la rubrica “Fiori ed erbe nel piatto”, che interpreto con Tiziana Colombo Nonna Paperina, Miria Onesta 2 amiche in cucina e Daniela Boscariolo Timo e lenticchie. A fine articolo trovate i link delle altre interessanti proposte con…
-
La crema al latte e fichi è un dessert al cucchiaio, ottimo a fine pasto ma anche come merenda fresca, semplice da fare, ideale per grandi e piccini, che porta con sé i sapori della fine dell’estate. Crema al latte e fichi, una ricetta sensuale di Giuseppina Torregrossa Questa ricetta è tratta dal libro di esordio di Giuseppina Torregrossa, “L’assaggiatrice“. Siamo in una Sicilia calda, battuta dallo scirocco, ricca di profumi e di sapori che si trasformano in cibo e sensualità. Anciluzza,…
-
I cestini di mozzarella ripieni di verdure sono un piatto perfetto per le giornate estive, sia come goloso antipasto, che come pasto leggero. Veloci da preparare e personalizzabili in tantissime versioni, anche senza alcuna cottura: una valida alternativa a insalate e capresi. I cestini di mozzarella ripieni I cestini di mozzarella che ho preparato hanno come farcitura delle verdure di stagione che ho fatto saltare in padella molto velocemente, per mantenerne la croccantezza e il colore vivo. Ho scelto peperoni…
-
Lo stufato di melanzane è un tipico piatto della cucina persiana, chiamato Khoresh bademjan. E’ un piatto unico molto apprezzato e diffuso nelle famiglie iraniane, che si prepara per le feste, per i matrimoni e – nella comunità ebraica – anche per lo Shabbat, la cena festiva del venerdì sera. I khoresh sono gli spezzatini di carne in umido cotta con le verdure, spezie ed erbe aromatiche. Questo piatto che vi presento è con le melanzane “Khoresh Bademjan”, forse il più popolare,…
-
Avete mai pensato di utilizzare le bacche del sambuco per realizzare un ottimo sciroppo e poi, dei freschissimi e originali ghiaccioli? Del sambuco si raccolgono i fiori in primavera ma in agosto è tempo della raccolta delle sue bacche con le quale potete realizzare confetture, ma anche utilizzarle per qualche pietanza salata, oltre allo sciroppo, che come per quello fatto con i fiori, è perfetto per realizzare dissetanti bevande. Fiori e erbe nel piatto Il sambuco, fiori e bacche, è…
-
ANTIPASTICONTORNI E INSALATECUCINA MEDIO ORIENTALE
La migliore insalata di melanzane arrostite, ricetta mediorientale
Questa insalata di melanzane arrostite in stile mediorientale è veramente buona, sana e gustosa e si prepara in pochissimo tempo. Ottima come salsa per un aperitivo da gustare insieme a del pane pita o dei crostini, come contorno con carne o pesce alla griglia o leggero pasto estivo. Non lasciatevi ingannare da nome, si chiama “insalata”, ma non ha nulla a che vedere con l’insalata come la intendiamo noi. In Libano l’insalata di melanzane arrostite si chiama Batinjan al Rahib…
-
Il clafoutis è un famoso dolce francese: la versione tradizionale è con le ciliegie, invece la mia proposta è con le more, i fiori di lavanda e speziato con del pimento, pepe garofano. Fiori e erbe nel piatto Con questa ricetto inauguro un nuovo progetto dedicato a “Fiori ed erbe nel piatto”, un progetto ideato da Tiziana Colombo, autrice del blog “Nonna Paperina ” nonché fondatrice dell’Associazione “Il mondo delle intolleranze” . Con me, nel team, altre 3 appassionate: Miria…
-
Il gazpacho andaluso è uno dei piatti simbolo più famosi della Spagna. Una zuppa fredda morbida, colorata, delicata, semplicissima da preparare, non richiede nemmeno cottura, a base di verdure, erbe aromatiche e pane. Nella sua versione classica si prepara con peperoni, cetrioli, pomodori e cipolla ma esistono versioni di ogni tipo, con tantissime altre verdure e frutta. A fine articolo vi suggerisco anche qualche link e un bel libro per prendere interessanti spunti ti e ricette particolari. Gazpacho andaluso, di…
-
CUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE
Galette bretonne, la crêpe francese di grano saraceno con pomodori confit, feta e limone
La Galette Bretonne è un famoso piatto francese, una crêpe di grano saraceno farcita, nella sua versione tradizionale, con prosciutto, formaggio e uova (detta “complète“), ma perfetta da realizzare con diversi sapori: eccola in versione estiva con pomodorini confit, feta e limone. Scopriamo la galette bretonne La galette bretonne, conosciuta anche come crêpe bretonne, è un piatto originario della Bretagna, una bellissima zona a nord-ovest della Francia. Le sue caratteristiche peculiari sono: la crêpe è realizzata con sola farina di…
-
I cetrioli speziati sono un perfetto stuzzichino leggero e saporito, una ricetta tratta dalla cucina indiana. Uno spuntino, uno snack, ideale anche da servire durante un aperitivo estivo, decisamente poco calorico ma allo stesso tempo gustoso e diverso dal solito. I cetrioli sono una tipica pianta di di origine indiana, diffusasi poi grazie agli egiziani, ma nella nostra cucina sono sono spesso relegati ad essere uno tra i tanti ingredienti nelle insalate o pinzimoni, o co-protagonista di ricette estive come…
-
Lo spoonbread, che letteralmente significa pane al cucchiaio, è una preparazione a base di farina di mais, tipica del sud degli Stati Uniti, ma che si sta affermando come nuovo trend culinario anche qui in Europa. Non si può certo dire che sia un pane, ma piuttosto un incrocio tra una polenta morbida e un soufflé di mais, ottimo saltato ma buonissimo anche in versione dolce: direi ottimo anche per un bel brunch. E’ proprio la sua consistenza così morbida…