Un ciambellone variegato al cacao è un’idea perfetta per una colazione semplice e genuina. Ma è diventato anche un perfetto dolce di compleanno servendolo con della panna montata feschissima! Il ciambellone variegato soffice soffice Di ricette di ciambelloni ne potete trovare di ogni tipo; questa ha ingredienti classici da dispensa, inoltre è senza burro e va benissimo la farina di riso per una versione senza glutine.E’ uno di quei dolci veloci da fare, che si impasta anche solo con delle …
RICETTE
-
-
Il purè di patate dolci è un contorno autunnale, un’ottima e sana alternativa al classico purè di patate. Un purè, in realtà senza latte, colorato, veloce da fare, dal sapore veramente interessante e, comunque, diverso dal solito, anche per cambiare nella nostra cucina di tutti i giorni. Le patate dolci, le batate, che a casa mia si sono sempre chiamate patate americane, me le ricordo fin da bambina, quando mia mamma le preparava all’arrivo dell’autunno. Facevano subito festa, era una …
-
17 ricette con la zucca, una raccolta per accontentare tutti gli amanti di questo ortaggio simbolo dell’a autunno e, chissà, magari far venire qualche voglia a chi non la ama tanto! Ricette tradizionali, innovative, dall’antipasto, al dolce grazie alla sua versatilità. Alcune molto semplici, alcune tradizionali e altre impreziosita da profumi mediorientali, piatti golosi, sani e tutte perfette per utilizzare la zucca in cucina. Ecco qui un elenco veloce, con link già attivi, diritti alle ricette. Poi di seguito una …
-
Il risotto alla barbabietola e robiola è un piatto che conquista subito per il colore e che poi ti coinvolge completamente, una volta assaggiato, per la sua cremosità e sapore unico. La barbabietola è un colorante naturale incredibile, regala ai piatti sfumature che vanno dal magenta al rosa, molto interessanti. Ottobre, il mese rosa: il segreto per stare in salute Ed è proprio il colore rosa il tema del mese de L’Italia nel piatto, la rubrica che mi vede rappresentare …
-
Il Banana bread senza glutine, con l’uso di farine naturali ottime per tutti e che regalano buonissimi profumi, è un dolce, non troppo dolce, una perfetta idea per la colazione e per la merenda, molto amato negli Stati Uniti. Nel blog trovate altri 2 banana bred, in versione vegana, senza uova e derivati del latte: BANANA BREAD CON MELE E NOCI e BANANA BREAD CON NOCI PECAN E CIOCCOLATO. Qualche cenno storico sul banana bread Le prime ricette del banana bread, come …
-
ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEASECONDI
Zucchine ripiene vegetariane con salsa di pinoli, limone e origano
Oggi vi propongo queste strepitose zucchine ripiene vegetariane e accompagnate da una salsa di pinoli, limone e origano. Ricetta consigliatami da un’amica, che mi è subito piaciuta e ho provato a farla immediatamente. Spero sia lo stesso anche per voi! La ricetta è tratta dal libro Simple, di chef Ottolenghi, per me grande riferimento in cucina, soprattutto per ricette a base di verdure, piatti sempre semplici (e in questo libro lo sono proprio tutti), ma in grado di stupire sempre. …
-
La Melopita è un dolce greco tipico dell’isola di Sifnos, nelle Cicladi, a base di ricotta e miele. Un dolce “naturalmente” senza glutine. Letteralmente Μελόπιτα significa “torta al miele” e si tratta di una dolce molto simile al cheesecake ma senza la base di biscotto. Viene fatta con formaggi locale, la Mizithra o l’Anthotyros , morbido e saporito ma che si sostituisce tranquillamente la ricotta (meglio se di pecora o capra). I dolci al miele sono tra le le ricette più antiche …
-
Schnitzel di peperoni o, più semplicemente, cotoletta di peperoni. La ricetta è di quel bravo chef di Ottolenghi, con il quale anche la ricetta più semplice acquista caratteristiche e sapori che la rendono unica. Questa è un’altra delle sue, tratta dal bel libro Flavour (per altre ricette di Ottoleghi, clicca qui!). Non ho molte ricette a base di peperoni nel blog anche se in realtà è una verdura che amo moltissimo, e che mangio spessissimo in estate, quando è al …
-
Pochissimi ingredienti in questo crostino di sardine con un’insalatina di cavolo rosso marinato per ottenere un gustosissimo piatto! Un semplice open-toast, come si chiamano ora i crostini, che preparato con le sardine rimanda ai sapori del Mediterraneo fino a quelli dei Paesi del Nord. Sapori che uniscono. E’ inoltre una ricetta a bassissimo costo, a partire dalle sardine, che sono sicuramente tra i più pesci più economici pur essendo tra i più saporiti, gustosi e ricchi di priorità nutritive. Il …
-
Queste polpette di melanzane sono buonissime!!!!!! Il sapore ricorda quello della parmigiana di melanzane, gran piatto della tradizione italiana, ma il tutto qui è in una morbidissima polpetta! Il mio consiglio è solo quello di provarle! La ricetta è tratta da un libro che mi piace moltissimo e di cui vi ho proposto più volte delle ricette: si tratta di Flavour di chef Ottoleghi, un vero “influencer” per quanto mi riguarda per la cucina dai sapori mediorientali. E sulle melanzane, …
-
I fiori di zucca ripieni di riso sono una delle specialità della cucina greca, chiamati Kolokythoanthoi Gemistoi me Ryzi. I fiori di zucca sono per me un vero e proprio simbolo dell’estate, fin da quando ero bambina. Ve ne ho parlato in questo recente articolo, dove trovate un’altra ricetta con protagonista i fiori di zucca: torta salata ai fiori di zucca ripieni di casatella e acciuga. Oggi questa nuova ricetta è per la rubrica “Erbe e fiori nel piatto”, questo …
-
La farinata di ceci è un piatto tradizionale della cucina ligure, noto per la sua semplicità, gusto unico e incredibili benefici nutrizionali. Questa torta salata, sottile e croccante, è preparata con pochi ingredienti: farina di ceci, acqua, olio d’oliva e sale. Nonostante la sua composizione essenziale, la farinata ha conquistato palati in tutto il mondo, diventando un simbolo della gastronomia ligure e un esempio perfetto di come la cucina tradizionale possa essere sana e nutriente. Storia della farinata di ceci …
-
L’hummus di melanzane è una versione estiva di una delle preparazioni più celebri e versatili della cucina mediorientale, un piatto che ha conquistato il mondo per la sua semplicità e il suo gusto irresistibile. Sebbene l’hummus tradizionale sia a base di ceci e tahina, esistono numerose varianti che ne ampliano la gamma di sapori e utilizzi. A me piace aggiungere sempre una verdura: in questo caso alla cremosità dell’hummus classico si unisce il gusto unico delle melanzane grigliate. Altre varianti …
-
La crema di malva è una ricetta deliziosa che vi porterà alla scoperta di questa erba molto buona e sana, diffusa un po’ ovunque in primavera e in estate: fateci caso, la riconoscete dai suoi bellissimi fiori violetti! In realtà più che una crema si tratta di un passato, poichè oltre alle foglie di malva, ci sono anche porri e patate. (la crema ha 1 una sola verdura frullata). Vi propongo questa ricetta per il tema del mese della rubrica …
-
La parmigiana di zucchine è un piatto buonissimo e se preparato con tutti gli ingredienti a crudo diventa anche velocissimo da fare e molto leggero! La parmigiana è uno dei piatti simbolo della cucina italiana, apprezzata per la sua ricchezza di sapori e la sua versatilità. Tradizionalmente preparata con melanzane fritte (anche se una primissima versione della parmigiana nel 1700 era fatta proprio con le zucchine, fritte!), pomodoro, mozzarella e parmigiano, con strati di ingredienti alternati e poi cotti al …