il fior di cappero
  • home
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • CORSI DI CUCINA, CUOCA A DOMICILIO
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
  • home
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • CORSI DI CUCINA, CUOCA A DOMICILIO
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
il fior di cappero
Tag:

erbe spontanee

  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Zuppa di ortiche e aglio orsino, erbe spontanee di primavera

    by elisa di rienzo 2 Aprile 2021
    by elisa di rienzo

    La zuppa di ortiche e aglio orsino, un piatto che ci traghetta dalle confortevoli zuppe invernali alla verde primavera. La rubrica L’Italia nel piatto questo mese raccoglie le ricette povere del passato, dei sapori dei piatti semplici ma gustosi di chi andava per campi e per mari e questa zuppa di ortiche ed aglio orsino andrà ad arricchire le proposte di questo mese. A fine articolo, come di consueto, i link delle ricette tipiche della altre regioni d’Italia. Le erbe…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAPRIMI & ZUPPE

    Ravioli di ortiche, ripieno di ricotta e limone

    by elisa di rienzo 7 Aprile 2020
    by elisa di rienzo

    Ravioli di ortiche, un piatto di primavera. Le ortiche non sono nel ripieno, ma nell’impasto. Guardate che meraviglia di colore! L’ortica è una pianta preziosa in cucina, ricca di proprietà, e con la quale si possono preparare tanti piatti in cucina: si può pensare di realizzare un pesto o una gustosa frittata, o stufarle per accompagnare un piatto di pasta o un fantastico risotto. La preparazione di questi ravioli di ortica danno una grande soddisfazione, sono veramente delicati e gustosi. Io,…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAPRIMI & ZUPPE

    Risotto con agretti

    by elisa di rienzo 17 Marzo 2020
    by elisa di rienzo

    Il risotto con gli agretti è un piatto che sa di primavera. Gli agretti, detti anche barbe del frate, sono una pianta erbacea con foglioline sottili e molto allungate, dal colore verde brillante. Necessitano di essere lavati con molta cura prima di ogni utilizzo perché vicino alla radice tendono a trattenere la terra. La parte commestibile è solo quella verde, quindi quella rossiccia va eliminata con un coltellino. Vediamo di conoscere meglio questa verdura, ricca di benefiche proprietà nutritive che…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Frittata con i bruscandoli (anche in vasocottura)

    by elisa di rienzo 2 Aprile 2018
    by elisa di rienzo

    La frittata con i bruscandoli  è il piatto tradizionale che viene gustato durante la festa di San Marco, il 25 aprile, generalmente festeggiata in Veneto con un pic-nic sulle rive dei fiumi o in qualche bel prato in campagna. Nel VIII secolo, alle origini della festa, la popolazione era povera e questo piatto si poteva preparare semplicemente con uova e germogli di luppolo selvatici  che venivano raccolti lungo il percorso. Con il progetto de L’Italia nel piatto, per il mese…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Gli gnudi, con ricotta ed erbette

    by elisa di rienzo 19 Dicembre 2017
    by elisa di rienzo

    Gli gnudi sono un piatto tipico toscano, in particolare della zona di Siena e di Grosseto. In toscano il termine gnudo viene utilizzato per indicare qualcosa di “nudo” di “spoglio”, e questo piatto viene chiamato così proprio perché si tratta del classico ripieno dei ravioli, ma è  un ripieno nudo, senza nessun sfoglia che li ricopre. Nella zona di Siena, vengono invece detti “malfatti” facendo riferimento alla loro forma, spesso irregolare, ma non certo al gusto  che malfatto non è!…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Salame ai ferri e raperonzoli

    by elisa di rienzo 2 Febbraio 2017
    by elisa di rienzo

    Salame fresco ai ferri, con i raperonzoli, è un piatto della tradizione veneta che ho deciso di proporre in occasione dell’appuntamento per “L’Italia nel piatto”, il cui tema di questo mese è: maiale e salumi tipici (come sempre, in fondo al post tutte le proposte delle altre Regioni). Nell’alimentazione contadina, il maiale, insieme al pollame, costituiva  la principale fonte di proteine animali. Per poter garantire una migliore conservazione delle carni da lavorare, la macellazione del maiale avveniva nel periodo piu’ freddo dell’anno, tra dicembre e gennaio.…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Risotto con carletti (o sciopeti!)

    by elisa di rienzo 1 Aprile 2016
    by elisa di rienzo

    Carletti, così vengono chiamati dalle mie parti, queste meravigliose erbe spontanee che crescono un po’ ovunque, dal mare alla montagna; sono conosciute anche come sciopeti, sclopit, scrissioi, capusseti, bubbolini o tagliatelle della Madonna, in italiano “strigoli” (Silene vulgaris). Da sempre utilizzati nelle ricette popolari, in quanto ritenute tra le migliori erbe commestibili, prima della fioritura quando sono tenere, per minestre e risotti, nelle frittate, nelle torte rustiche e nel ripieno della pasta fresca…. da noi famoso anche il piatto risi…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Risotto alle ortiche e fiori di borragine

    by elisa di rienzo 18 Aprile 2014
    by elisa di rienzo

    Vi avevo avvisato… sono in pieno periodo verde!!!! Dopo la torta all’erba maresina e i tortelli ripieni di erbette primaverili, tocca ad un buonissimo risotto con le ortiche e i fiori di borragine (qui anche ravioli alle ortiche). L’ingrediente principe di questa ricetta la si può trovare ovunque, essendo un erba spontanea, quindi … anche molto economica. Oppure si fa come faccio io che vado a comprarla al mio banchetto di erbette preferite!! I guanti è bene usarli anche quando…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Torta all’erba Maresina, la verde primavera

    by elisa di rienzo 11 Aprile 2014
    by elisa di rienzo

    Che cos’é l’erba maresina??? E’ un’erba selvatica aromatica, che cresce spontaneamente lungo le strade di campagna, nei giardini e ha notevoli valenze farmacologiche e culinarie.   Tel cantonsin de un orto, na matina, passando de bonora par la strada go visto un ciufetin de maresina ancora inarzentà da la rozada. E alor ricordo ancor le fritolete che un dì lontan fasea me pora nona tritando ne l’impasto le fojete de sta piantina verde, tanto bona. La Maresina, Danilo Tonini     Nella tradizione…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTI

    Spiedini di tortelli alle erbette con pomodorini secchi! W i finger food!

    by elisa di rienzo 8 Aprile 2014
    by elisa di rienzo

    Finger food…. che buoni… uno tira l’altro… non ti fermeresti mai di mangiarli!  Però, se sono io che li devo preparare, devono essere innanzitutto veloci da fare! Eh sì, diciamocelo, a preparare un buffet di finger food ci si possono perdere le giornate… E se pensiamo che spariscono alla velocità della luce…. Questa è una mia proposta, uno spiedino con tortello marinato, accompagnato con pomodorino essiccato e basilico.   La scoperta d’un nuovo manicaretto giova all’umanità più che la scoperta d’una…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail

IL FIOR DI CAPPERO


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. about me

Resta in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Bloglovin

COSA CERCHI?

Iscriviti alla mia Newsletter

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

E RICEVI SUBITO IL MIO FREE EBOOK

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • RICETTE VENETE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes con albumi e yogurt

  • Pizza napoletana: la ricetta di Sorbillo a casa

  • Come fare il porridge, per una sana colazione

  • Risotto con carletti (o sciopeti!)

  • Pane casereccio integrale di Gabriele Bonci

  • La fugassa veneta

MY NEW BLOG – in English

THE COOKING FLOWER

LEGGIMI ANCHE QUI

TOGNANA

–


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su