• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

vegetariano

  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Risi e zuca, crema di riso e zucca

    by Elisa Di Rienzo 31 Gennaio 2025
    by Elisa Di Rienzo

    La crema di riso e zucca, in Veneto risi e suca o anche sucarisi, è un piatto delizioso della cucina veneziana, una via di mezzo tra un risotto e una minestra, con quella tipica consistenza molto diffusa in queste zone, ricordando ad esempio, il famoso risi e bisi. Questo è per me anche un piatto della “cucina dei ricordi”, un piatto che mia mamma preparava spesso nella stagione fredda, quand’ero piccola. Lo ricordo come un piatto confortevole, un abbraccio, che mangiavo …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINE

    Dado vegetale fatto in casa, da congelare o essiccare

    by Elisa Di Rienzo 21 Gennaio 2025
    by Elisa Di Rienzo

    Il dado vegetale fatto in casa è una di quelle cose che se inizi a fare, non torni più indietro! Avevo in mente di provare da anni: finalmente mi sono decisa! Ora vi racconto il semplice procedimento per avere un dado vegetale fatto in casa, con le verdure e gli aromi che preferite, con il sale come unico conservante. Nella mia gioventù, anni ’80 diciamo, il dado (e la panna!) erano due ingredienti molto presenti in cucina, penso un po’ …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANACUCINA MEDIO ORIENTALEPRIMI & ZUPPE

    Ragù di lenticchie e funghi al forno alla maniera di Ottolenghi

    by Elisa Di Rienzo 27 Dicembre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Questo ragù di lenticchie con funghi, cucinato in teglia nel forno, è un piatto versante ottimo, da gustare come condimento per una pasta, ma ottimo anche con la polenta, con le uova o semplicemente con del pane casereccio. La ricetta tratta dal libro Flavour di Ottolenghi. Il ragù vegetariano Di ragù di lenticchie se ne trovano tanti nel web, generalmente anche in versione vegana, come alternativa al classico ragù di carne. Per me è un’ottima preparazione con legumi che Ottolenghi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA ASIATICA

    Kabocha korokke, crocchette giapponesi alla zucca

    by Elisa Di Rienzo 17 Dicembre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Le Korokke sono le crocchette giapponesi. Nella versione più classica sono fatte con le patate e spesso con aggiunta di carne macinata di manzo e cipolle, mentre le Kabocha korokke sono una buonissima versione fatta con la zucca. La Kabocha, infatti, è una zucca invernale giapponese, da noi nota come Delica, caratterizzata da una buccia verde dura e con la polpa arancione vivo. Da dove derivano le korokke? La storia e le origini delle crocchette giapponesi ha molto a che …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA ITALIANA

    Bistecche di cavolfiore al forno con gremolata mediterranea

    by Elisa Di Rienzo 10 Dicembre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    La ricetta di bistecche di cavolfiore al forno con gremolata mediterranea che vi racconterò, è una delle mie preferite per gustare questa verdura. E’ una ricetta di un vecchissimo numero della rivista Sale & Pepe, che conservo con tanto di “segnalibro” da anni. Con l’intento che fece nascere 12 anni fa questo blog, è arrivato il momento di riportare la ricetta anche qui, su questo quaderno di ricette 2.0. Sono certa di farvi cosa gradita. E’ una ricetta assolutamente da …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA NORDICARICETTE VENETE

    Cavolo rosso in agrodolce con mele e spezie

    by Elisa Di Rienzo 2 Dicembre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Il cavolo rosso in agrodolce con le mele è un contorno invernale gustoso e facile da preparare. Il cavolo cappuccio rosso, detto anche viola, è un ingrediente molto diffuso in tutto il Nord Italia e quindi anche nella cucina veneta, soprattutto, quella delle montagne. Il tema del mese di Italia nel Piatto è “Rosso in tavola” e questa è la mia proposta a base di cavolo rosso e anche di una particolare mela con la caratteristica polpa rossa. Non ho …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA MEDITERRANEA

    Bietole e spinaci con mandorle tostate

    by Elisa Di Rienzo 26 Novembre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Un meraviglio contorno questo che vi propongo, ovvero bietole e spinaci con mandorle tostate, cotte con del pomodoro e a renderlo speciale del succo di lime e alcune spezie. Bietole e spinaci, ottimo contorno Quando devo decidere che ricetta preparare per la sera, mi approccio in due diverse maniere. Se ci penso per tempo, sfoglio un libro che mi piace, o una rivista oppure spulcio ta i food-blog e seleziono una ricetta che mi piace, compro gli ingredienti necessari o …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANA

    Vellutata di sedano rapa profumata al lemongrass

    by Elisa Di Rienzo 15 Novembre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    La vellutata di sedano rapa è uno di quei piatti che, quando arrivano i mesi freddi, non c’è nulla di meglio da preparare: una ricetta semplice da realizzare e ottima se fatta utilizzando un ortaggio di stagione. Con l’arrivo della stagione autunnale e invernale, le nostre abitudini alimentari inevitabilmente cambiano, sia perchè gli ingredienti, gli ortaggi ad esempio, sono completamente diversi da quelli estivi, ma anche perchè si sente la necessità di portare a tavola piatti caldi, confortevoli, rigenerante e …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Zuppa di castagne arrosto e funghi

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    La zuppa di castagne arrosto e funghi è sempre un’ottima idea quando arriva l’autunno, soprattutto con i primi freddi e le serate nebbiose. Il tema del mese de L’Italia nel piatto questo mese è dedicato proprio a due must di stagione: alle castagne e ai funghi, e questa zuppa li trova protagonisti tutti e due. Come al solito a fine articolo trovate le proposte di tutte le altre regioni d’Italia, con ricette tipiche o prodotti autoctoni.  La ricetta della zuppa …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    Polpette di riso nero e fagioli con cuore filante

    by Elisa Di Rienzo 29 Ottobre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Buonissime queste polpette di riso nero! Un piatto sfizioso che non vi deluderà! Io le ho chiamate polpette! Ma le puoi trovare anche con il nome di arancini di riso nero, ma arancini non lo sono (qui la ricetta siciliana per farli come si deve!): non c’è ripieno di ragù e piselli, il riso è diverso. E non sono nemmeno dei supplì tipica preparazione della tradizione romana. Il cuore filante ricordano le crocchette della cucina napoletana, ma non sono di …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CONTORNI E INSALATE

    Purè di patate dolci con salsa di basilico rosso e lime, senza latte

    by Elisa Di Rienzo 15 Ottobre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Il purè di patate dolci è un contorno autunnale, un’ottima e sana alternativa al classico purè di patate. Un purè, in realtà senza latte, colorato, veloce da fare, dal sapore veramente interessante e, comunque, diverso dal solito, anche per cambiare nella nostra cucina di tutti i giorni. Le patate dolci, le batate, che a casa mia si sono sempre chiamate patate americane, me le ricordo fin da bambina, quando mia mamma le preparava all’arrivo dell’autunno. Facevano subito festa, era una …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINEDOLCIPRIMI & ZUPPE

    17 ricette con la zucca: dall’antipasto al dolce

    by Elisa Di Rienzo 11 Ottobre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    17 ricette con la zucca, una raccolta per accontentare tutti gli amanti di questo ortaggio simbolo dell’a autunno e, chissà, magari far venire qualche voglia a chi non la ama tanto! Ricette tradizionali, innovative, dall’antipasto, al dolce grazie alla sua versatilità. Alcune molto semplici, alcune tradizionali e altre impreziosita da profumi mediorientali, piatti golosi, sani e tutte perfette per utilizzare la zucca in cucina. Ecco qui un elenco veloce, con link già attivi, diritti alle ricette. Poi di seguito una …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANA

    Burger di zucca con ceci e riso

    by Elisa Di Rienzo 4 Ottobre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    I burger di zucca sono un piatto delizioso e in questa versione, con legumi e cereali (ceci e riso, ma possiamo divertirci con tante altre varianti), è una preparazione completa per i vostri pasti. La ricetta proposta è perfetta anche per chi segue una alimentazione senza glutine o vegana. Li ho visto sulla pagina di Silvia, Essenzavegetale.com , blogger vegana che fa interessantissime ricette (per tutti), andate a conoscerla se già non siete suoi lettori. Con l’arrivo dell’autunno e per …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Risotto alla barbabietola e robiola, sfumature di rosa

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Il risotto alla barbabietola e robiola è un piatto che conquista subito per il colore e che poi ti coinvolge completamente, una volta assaggiato, per la sua cremosità e sapore unico. La barbabietola è un colorante naturale incredibile, regala ai piatti sfumature che vanno dal magenta al rosa, molto interessanti. Ottobre, il mese rosa: il segreto per stare in salute Ed è proprio il colore rosa il tema del mese de L’Italia nel piatto, la rubrica che mi vede rappresentare …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEASECONDI

    Zucchine ripiene vegetariane con salsa di pinoli, limone e origano

    by Elisa Di Rienzo 20 Settembre 2024
    by Elisa Di Rienzo

    Oggi vi propongo queste strepitose zucchine ripiene vegetariane e accompagnate da una salsa di pinoli, limone e origano. Ricetta consigliatami da un’amica, che mi è subito piaciuta e ho provato a farla immediatamente. Spero sia lo stesso anche per voi! La ricetta è tratta dal libro Simple, di chef Ottolenghi, per me grande riferimento in cucina, soprattutto per ricette a base di verdure, piatti sempre semplici (e in questo libro lo sono proprio tutti), ma in grado di stupire sempre. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Pane senza glutine semplice

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY