Ravioli dolci di carnevale

by Elisa Di Rienzo

Cosa ho ritrovato??!!?

Questa poesia, che io cantavo, di Gianni Rodari l’ho imparata all’asilo (beh.. qualche annetto fa.. in effetti) e la ricordo ancora benissimo, parola per parola.. conservata bene in uno di quei famosi cassettini!

 

Per fare un vestito ad Arlecchino ci mise una toppa Meneghino, ne mise un’altra Pulcinella,

una Gianduia, una Brighella. Pantalone, vecchio pidocchio, ci mise uno strappo sul ginocchio,

e Stenterello, largo di mano qualche macchia di vino toscano.

Colombina che lo cucì fece un vestito stretto così.

Arlecchino lo mise lo stesso ma ci stava un tantino perplesso.

Disse allora Balanzone, bolognese dottorone:

“Ti assicuro e te lo giuro che ti andrà bene li mese venturo se osserverai la mia ricetta:

un giorno digiuno e l’altro bolletta!”

 
 
Gianni Rodari
 

ravioli dolci di carnevale

 

Mi piaceva il carnevale e tra i tanti vestiti e travestimenti, ne ricordo ancora uno che adoravo: la ballerina russa!

Una sorta di abito tipico, con una gonnelina/tutù, con delle piccole coccarde e dei nastri di panno colorato che scendevano, una maglia di raso bianco con una spilla blu e un ornamento per la testa stranissimo, come una tiara, sempre in tessuto con nastri colorati che scendevano ai lati.

Non lo aveva nessuno un vestito come il mio… chissà da dove era arrivato…

Ora lascio divertire Vittoria… che da 2 mesi gironzola per casa vestita da principessa Rapunzel (quella Viola!!!), parrucca bionda fino ai piedi e corona tempestata di pietre preziose!

vittoria rapunzel
(eccola, Rapunzel!!)
 

Preferisco di gran lunga andare ad ammirare la meravigliose maschere del carnevale di Venezia o preparare qualche tipico dolcetto.

Quest’anno ho provato a fare i ravioli, i tortelli dolci.

Un goloso cofanetto, con la stessa forma di quelli classici, ma che racchiude qualcosa di dolce, confettura, cioccolata, ricotta, crema di castagne, quello che si preferisce.

L’impasto è simile a quello dei crostoli, chiacchere, frappe o come voi li chiamate, viene fritto e, infine, ricoperto di zucchero a velo.

Sono dei dolci che in alcune parti d’Italia sono molto diffusi, tutto l’anno, ma a Carnevale diventano degli “immancabili”!

 
 

RAVIOLI DOLCI DI CARNEVALE

Portata: Dolce
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredients

  • 330 g farina 0
  • 60 g zucchero
  • 15 g burro
  • 1 uovo
  • 90 g di latte
  • 1 cucchiaio vino bianco
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone
  • marmellata
  • olio di arachidi per friggere
  • zucchero a velo

Instructions

  • Mescola la farina, con il sale, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata e disponi a fontana.
  • Rompi al centro l'uovo poi aggiungi il latte, il vino e il burro fuso.
  • Impasta bene, forma un panetto e fai riposare, coperto, per circa 20 minuti.
  • Stendi l'impasto con un mattarello e crea una sfoglia sottile (2 -3 mm).
  • Taglia a dischetti, farciscili con la marmellata (o quello che preferisci), chiudi a forma di mezzaluna e poi fai il tortellino.
  • Friggi in abbondante olio a 160°/170°, fino ad ottenere un bel colore dorato.
  • Posali nella carta assorbente e servili spolverizzandoli di zucchero a velo
 
 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

28 comments

Michela Sassi 24 Febbraio 2014 - 9:57

Che meraviglia…. io mercoled” faro con i bimbi le bugie… non vedo l'ora!
Bravissima, un bacione!

Reply
ilfiordicappero 24 Febbraio 2014 - 12:54

Buon divertimento!!!!
ciao

Reply
An Lullaby 24 Febbraio 2014 - 10:29

Non conoscevo questa poesia di Rodari, Elisa è sempre un enorme piacere venirti a trovare, sai? 🙂 Io adoravo il Carnevale, ora me ne dimentico 🙁 I bambini hanno il dono di rendere speciali le feste, è Natale, è Pasqua, è Carnevale se ci sono bambini, che potere hanno! I tuoi ravioli sono magnifici e io non li ho mai assaggiati! Un saluto a te e Rapunzel Vittoria 🙂

Reply
ilfiordicappero 24 Febbraio 2014 - 12:58

Grazie Antonella!
certo i bambini rendono queste feste speciali, ed è bello riviverle attraverso i loro occhi!
a presto!
elisa

Reply
Cinnamon Girl 24 Febbraio 2014 - 13:41

Do you have an English translation for this recipe?

Reply
ilfiordicappero 26 Febbraio 2014 - 8:33

Sure!
Send me your e-mail address and I write you my recipe in english.
ilfiordicappero@gmail.com

Reply
Alessandra Gio 24 Febbraio 2014 - 14:02

Belli!! Sono simili alle bugie ripiene, ma la loro forma è strepitosa!! 🙂
Se potessi mi vestirei anch'io da Rapunzel…quanto è bello il film Disney?!? 😀

Reply
ilfiordicappero 24 Febbraio 2014 - 16:37

piace molto anche a me… rapunzel!!!
ciao

Reply
Chiarapassion 24 Febbraio 2014 - 14:30

Questa poesia di Rodari mi piace tanto e sapessi che gioia aver ritrovato a casa dei miei i suoi libri con tanto di miei scarabbocchi :)) i tuoi ravioli dolci devono essere tanto golosi.
Un bacino alla tua fatina in lilla <3

Reply
ilfiordicappero 24 Febbraio 2014 - 16:39

Che bello.. i tuoi libri… pensa che io non ho più nulla di quando ero bambina…
arriva sempre il momento che veniva regalo o "perso" nei traslochi…
peccato..
ciao!!
elisa

Reply
Fr@ 24 Febbraio 2014 - 14:39

Quanti bei ricordi con le poesia di Rodari.
I tuoi ravioli fritti con il ripieno di confettura devono essere deliziosi.

Reply
ilfiordicappero 24 Febbraio 2014 - 16:39

si fanno mangiare molto volentieri!
ciao

Reply
paneamoreceliachia 24 Febbraio 2014 - 17:25

Ma l'ho imparata anch'io!!! Bellissima! Come i tuoi ravioli!
Un abbraccio! Alice

Reply
ilfiordicappero 24 Febbraio 2014 - 22:19

Che bello sapere che abbiamo dei ricordi che ci accomunano!!!
Ciao
Elisa

Reply
Michela Romanello 24 Febbraio 2014 - 17:26

Spettacolari questi ravioli, Elisa! Molto invitanti e sicuramente deliziosi!
Mi piacciono tanto le chiacchiere con il ripieno!

Reply
ilfiordicappero 24 Febbraio 2014 - 22:19

Allora ti piacciono anche i ravioli ripieni!!
Ciao
Elisa

Reply
lorenza venturini 24 Febbraio 2014 - 17:40

voglio proprio provarli, saranno buonissimi sicuramente!

Reply
ilfiordicappero 24 Febbraio 2014 - 22:20

Si fanno mangiare….
Non lo nego!!!
Ciao

Reply
Sara L'arcobaleno di Sara 24 Febbraio 2014 - 21:22

Ciao Elisa!!!
che bella la poesia!!! Anch'io ne so una a memoria dai tempi delle elementari e proprio oggi l'ho detta a dei bimbi.
Non te la scrivo qui per non fare un poema….ma è troppo carina!!!!
buoni i tortelli dolci.
non ce la fai vedere Rapunzel?
ciao
Sara

Reply
ilfiordicappero 24 Febbraio 2014 - 22:22

Son belli questi ricordi…
La mia rapunzel?!? Con tanto di parrucca e corona?!?!
Vediamo,….

Reply
Anonimo 25 Febbraio 2014 - 13:21

Do you have an English translation for this recipe?

Reply
ilfiordicappero 26 Febbraio 2014 - 8:33

Sure!
Send me your e-mail address and I write you my recipe in english.
ilfiordicappero@gmail.com

Reply
andreusanchez 25 Febbraio 2014 - 16:25

Buongiorno Elisa!

Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 230000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono gi‡ aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog allíelenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!

Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?

Restiamo a tua disposizione!
Andreu
Ricercadiricette.it

Reply
ilfiordicappero 26 Febbraio 2014 - 8:34

Grazie per l'attenzione.
Verrò a vedere.

Elisa

Reply
coccolatime 25 Febbraio 2014 - 22:15

ma che buoni…e che belli!!! e che spettacolo il carnevale sulla neve!!! complimenti!!

Reply
ilfiordicappero 26 Febbraio 2014 - 8:37

sono simpatici, s”!
il carnevale sulla neve è stata l'alternativa a Venezia, quest'anno!!
ciao

Reply
Ljuba 3 Marzo 2014 - 7:26

Bellissimi davvero.
Dai, una volta all'anno vale la pena di affrontare la nostra fobia per la frittura 🙂
Finestre spalancate e poi abiti nell'inceneritore e via 🙂

Ho visto la foto della tua meravigliosa principessa con padella. Fantastica.

Reply
ilfiordicappero 3 Marzo 2014 - 8:09

e… cuffietta della doccia in testa!!!
ahahahah!

hai visto la piccola rapunzel? ahahah! grazie!
ciao
elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.