Bangkok, Krabi e Phi Phi island

by Elisa Di Rienzo

Era la nostra prima volta in Thailandia…. e tanto ci è piaciuta che ci torneremo anche quest’anno!

La nostra prima volta in Thailandia è stata prevalentemente una vacanza di mare, mentre quest’anno (2015 n.d.a.), oltre ad un lungo soggiorno marino, andremo anche a visitare il nord, il triangolo d’oro.

Vi racconterò tutto al ritorno! (ecco l’aggiornamento- nuovi articoli: spiagge Krabi  e nord Thailandia .)

Ho già dedicato altri articoli, nel corso di quest’anno, a questa bellissima terra: vi ho parlato della frutta, di una giornata alla scuola di cucina thailandese, delle orchidee e dei sorrisi di questo popolo e, infine, di street food e mercati… sempre con qualche ricetta dedicata.

Qui invece, un articolo più “classico”, con il nostro itinerario e tutto quello che siamo riusciti a vedere e gustare!

 

vittoria a phi phi island


Amo la Thailandia, perché accanto alla cinica fermezza di un paese che vuole arrampicarsi sui gradini del Primo Mondo, delle nazioni industrializzate e ad alto reddito, accanto alla severità e alle fatiche necessarie per crescere e migliorarsi, c'é la faccia n‰if, tradizionale e intramontabile: la lotte dei galli, della mangiata contro il cobra, e perfino la battaglia dei pesci, che dura ore e ore, perché spesso nelle vaschette i due combattenti si ignorano per ore.
Corrado Ruggeri, Farfalle sul Mekong

 

dove: Thailandia (Bangkok, Krabi e Phi Phi Island)

come: volo aereo con Qatar Airlines e Thai-aiways

quando: agosto 2104

con chi: io, Stefano e Vittoria (4 anni) e altra famiglia con bimba 5 anni


ITINERARIO

Bangkok: 3 giorni (caldissimi!!!)

Krabi: 8 giorni

Phi Phi island: 6 giorni


COSA VEDERE

BANGKOK

Bangkok, la città degli angeli, è la metropoli in cui convivono dorati palazzi e tempi buddisti tra lussuosissimi hotel, che disegnano lo skyline di questa città, e una moltitudine di mercati colorati.

La chiamano la Venezia dell’Est e per conoscerla al meglio bisogna viverla proprio lungo il suo fiume Chao Phraya dove si affacciano precarie palafitte in legno, sfarzose ville, i bellissimi tempi antichi e mercati galleggianti.

Di questa città ricordo soprattutto i profumi intensi delle spezie, del lemon grass, il sorriso dei thailandesi e il loro parlare come fosse musica… e il caldo pazzesco!

La temperatura e l’umidità era altissima e con due bambine “piccole” abbiamo dovuto un po’ limitarci nell’esplorazione delle città, perché era veramente “faticoso”, ma ne è valsa assolutamente la pena!

giorno #1: abbiamo noleggiato una “boat” solo per noi sei (alla fermata sky train “Shangri-La” partono in continuazione tour di gruppo o barche private) per 4/5 ore e abbiamo attraversato il fiume Chao Praya, fermandoci a visitare il tempio Wat Arun, simbolo di Bangkok, un mercato galleggiante, il Wat Pho, il più antico tempio buddista, chiamato anche tempio del Buddha Sdraiato, e la zona vicina al Palazzo Reale.

traffico di bangkok

(le strade di Bangkok)

bangkok 2014 - 01

(il fiume Chao Praya)

bangkok

(il tempio Wat Arun)

bangkok

bangkok 2014 - 06

(Wat Pho: la statua è lunga 46 metri ed è completamente ricoperta di oro; stupendi anche gli affreschi all’interno del tempio)


giorno #2: visita al meraviglioso complesso del Gran Palazzo Reale, al Wat Phra Kaeo il tempio del Buddha smeraldo e, nel pomeriggio, il Chatuchak weekend market, dove è possibile comprare qualsiasi genere di cosa!

“E il Wat Phra Keo, il complesso dei templi del Palazzo Reale, è una delle più belle costruzioni sacre che esistano al mondo, una san Pietro d’Oriente, carica di arte e di fede”

Corrado Ruggeri, Farfalle sul Mekong

bangkok 2014 - 07

bangkok 8-9
bangkok 2014 - 10

bangkok 2014 - 11

bangkok 2014 - 12

(Palazzo Reale)


KRABI

Abbiamo fatta tappa fissa a Ao Nang, e da lì ogni giorno noleggiavamo un motoscafo (il più delle volte privato in modo da gestirci come volevamo spostamenti e orari) e ci si spostava nelle splendide spiagge e isolette che costellano il mare di fronte alla baia.

krabi 2014 - 01

(Ao Nang beach)

Phra Nang Beach, magnifico promontorio con la spiaggia considerata tra le 10 più belle al mondo.

Tup e Chicken island, collegate da uno stretto corridoio di sabbia, su cui passeggiare con la bassa marea. Il profilo di Chicken Island, il pollo, è uno dei più riconoscibili di tutta la costa di Krabi.

krabi chicken island

(Tup e Chicken island)

Poda island, parco nazionale, spiaggia bianchissima e mare di mille tonalità di colore. Divertenti le scimmiette che con gran tranquillità cercano qualcosa di buono da rubare negli zainetti delle signorine distese al sole!

poda island

(Poda island)

Phang Nga bay- Khao Ping Gan- Ko Ta Pu, uno dei luoghi più belli al mondo, si dice. E lo sarebbe se non fosse per i troppi turisti e motoscafi che fanno svanire ogni magia… La vista delle isole carsiche che emergono dal mare per centinaia di metri é, comunque, affascinante (sono gli incredibili scenariche che sono stati usati per girare diversi film, il più famoso: James Bond – L’uomo Dalla Pistola d’ Oro del 1974)

“La baia di Pang Nga è un posto straordinario, ma ogni giorno arrivano battelli, barche, yocth che scaricano migliaia id turisti. a qualche chilometro da qui c’é anche l’isola di James bona, kao Ping Gan, dov’é stato girato Goldfinger. » bellissima, anzi, era bellissima. “
Corrado Ruggeri, Farfalle sul Mekong

james Bond tour

(Phang Nga bay)

Hong lagoon e Hong island …. senza parole! I colori del mare di questa isola mi son rimasti veramente impressi.. ci tornerò senza dubbio anche quest’anno!

hong lagoon

(la più bella altalena sul mare.. direzione hong island)

hong lagoon

(Paradise island)

hong lagoon
krabi 2014 - 14

(Hong lagoon)

hong island

hong lagoon

hong isalnd

(Hong island)


PHI PHI ISLAND

Abbiamo soggiornato in un resort al nord dell’isola, a Leamtong beach. I primi giorni il tempo non è stato molto buono e, quindi, abbiamo dovuto limitare le escursioni solo negli ultimi giorni.

phi phi island

phi phi island

phi phi island

phi phi island

phi phi island

phi phi island

phi phi island

phi phi island

 

Bamboo island, l’isola e’ piccola ma molto bella e molto caratteristica. A parte un piccolo bar, è completamente disabitata, con una grande spiaggia bianca finissima, acque cristalline e un bellissimo palmeto al centro.

phi phi island

phi phi island

phi phi island


dove abbiamo mangiato

BANGKOK

Blue Elephant, ristorante della famosa catena presente in tutto il mondo. Un bellissimo edificio coloniale, un ambiente raffinato, cibo ottimo, preparazione di piatti di alto livello. Abbiano fatto il menù degustazione e siamo stati veramente soddisfatti!

Asiatique market, un’area pedonale, lungo il fiume, raggiungibile in barca. Un night bazaar, realizzato come fosse una zona portuale con magazzini e capannoni. Negozi, pub e ristoranti di ogni tipo e cucina. Si raggiunge in motonave, gratuitamente, in 15 minuti dalla stazione di Saphan Taksin.

Street food, must to do in Thailandia! Non sarete delusi! Mai!

mangiare a bangkok

 

KRABI (Ao Nang)

Laelay grill, più per il cibo merita pe la posizione! In collina con splendida vista sulla costa di Ao Nang. Consigliabile per un aperitivo al tramonto.

Long Tail Restaurant, abbiamo passato più serate in questo ristorante gestito da un italiano ed una thailandese, in riva al mare. Atmosfera intima, accogliente, un banco del pesce fornitissimo. Abbiamo mangiato sempre benissimo: piatti dal sapori della cucina thai con il buon gusto italiano.

Khao thong terrace, (a 20 km a nord di Ao-nang) atmosfera splendida e cucina thaialandese veramente molto buona (consigliato da amica thailandese).

PHI PHI ISLAND (Leamtong beach)

Jasmine restaurant, unico ristorante della spiaggia che non sia all’interno di un resort. Abbiamo mangiato qui più volte, non solo per mancanza di alternative, ma perché si stava veramente bene. Ambiente molto informale, easy, si mangia su tavolini spartani posti sulla sabbia, con la sola luce delle candele. Ottimo il pesce freschissimo cotto al BBQ, oltre che ai piatti thai. Non perdetevi il Mojito!!! Rapporto qualità/prezzo eccellente!

Zaevola resort, elegante ristorante, all’interno del resort, direttamente sulla spiaggia. Mangiato discretamente.


 
Altri miei ricordi di viaggio sulla Thailandia:

 
Per qualsiasi ulteriore informazione sono qui pronta a rispondervi!
ciao!
elisa firma
 

 

 

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

3 comments

Francesca Bovo 30 Luglio 2017 - 0:17

Ciao, stiamo cominciando a pianificare il viaggio in thailandia per l’anno prossimo. ..Più che aloro raccogliendo bene informazioni da chi ha viaggiato nello stesso periodo e con bambini!!! Noi ne abbiamo due, il grande di sei e la piccola di due…
L’idea era di visitare in 15 gg Bangkok, krabi, phi phi e Samuel. ..Ad agosto…
E qui sorge l’amletico dubbio, mar delle andamane si o no???
Tour troppo lungo o secondo te fattibile?
Adesso.una domanda che ti farà sorridere ma…Sia io che mio figlio siamo un po terrorizzati dai gechi. ..Lo so che sono innocui, ma io ci perdo il sonno…Li troveremo in ogni camera????
Grazie

Francesca

Reply
elisa di rienzo 30 Luglio 2017 - 11:57

In 15 giorni direi che non è impossibile… certo un bel tour..
Ad esempio noi abbiamo fatto 6 giorni a phi phi, ma se ne possono fare ben meno. Si fanno anche gite giornaliere da Krabi (è una attraversata lunga…. con i bambini piccoli abbiamo preferito farla con più tranquilla e fermarci più giorni.)
Andamane sì o no… se hai visto ho dedicato un post proprio a questo…
A noi è andata bene!
Sono qui a krabi anche in questi giorni. Il tempo è buono, ma il mare è un po’ mosso e si fa fatica a raggiungere le isolette… cosa mai successa nelle due esperienze precedenti: mare sempre piatto.
Con il tempo non si può mai sapere..
Per i gechi… ci sono … però nelle camere io non li ho mai avuti!!!
Buona programmazione… e chiedi pure!!!!
Ciao

Reply
Francesca Bovo 30 Luglio 2017 - 0:18

Scusa qualche errore di battitura dovuto al t9. ..intendevo samui. ..nn Samuel ?

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.