Thailandia in agosto: mar delle andamane si può!

by Elisa Di Rienzo

Diario di viaggio… veloci appunti della nostra vacanza in Thailandia, la seconda in due anni, due estati di seguito, mai successo che tornassi in uno stesso Paese… ma per la Thailandia lo abbiamo fatto!


dove: Thailandia (Krabi+Tour del nord+Bangkok)

come: volo aereo con Qatar Airlines e Thai-aiways

quando: agosto 2015

con chi: io con marito e figlia (quasi 5 anni) e altra famiglia “come noi”


L’estate precedente (2015) la nostra vacanza si è svolta tra Krabi (e isole del golfo), Phi phi island e Bangkok (qui il reportage); questa seconda volta abbiamo voluto tornare sempre a Krabi, per la nostra vacanza marina, perché ci siamo innamorati di questo paesaggio fantastico… questi faraglioni che costellano il mare sono qualcosa di veramente unico, bellissimi, e danno un senso di pace che difficilmente abbiamo trovato in altri posti al mondo.

E nonostante ci fossimo già stati, abbiamo visitato isole e spiagge che l’anno scorso non avevamo visto e le stesse spiagge in cui siamo tornati ci sono sembrate un posto nuovo… vuoi l’ora diversa del giorno, la marea diversa… uno stato d’animo diverso… tutto sempre più bello.

Sono tornata in Thailandia anche perché avevo assolutamente desiderio di visitare il Nord e il tanto decantato Triangolo d’oro.

Ecco… questa meta mi ha un po’ deluso, forse troppo alte le aspettative o, piuttosto, perché avrebbe meritato di essere vissuto meglio, di più che non il classico giro di 3/4 giorni. Comunque, approfondiremo anche questo punto.

mar andamane


ITINERARIO

Krabi: 12 giorni

Tour del Nord: 4 giorni

Bangkok: 3 giorni

itinerary thailandia


IL TEMPO: nel versante occidentale ad agosto

La scelta di ritornare nella zona di Krabi, sul golfo delle Andamane, è stata dettata, sicuramente, dall’esperienza bellissima dello scorso anno.

La stagione estiva non è indicata come la migliore per questa lato della costa, in quanto stagione monsonica, ma la bellezza che può offrire ci ha fatto “rischiare” anche quest’anno.
Lo scorso anno ci era andata molto bene. Certo qualche acquazzone c’é stato, ma pioveva soprattutto di notte, relegandoci poi splendide giornate.
Quest’anno la pioggia si è concentrata nei primissimi giorni… ha piovuto notte e giorno, anche in maniera anomala, ci dicevano, per poi regalaci un’intera vacanza di sole e cielo terso. E senza un esagerato affollamento di turisti (che sono “dirottati” più nell’altro versante, golfo di Thailandia).
Certo, avere 3 settimane di vacanza a disposizione, ha fatto sì che potessimo recuperare i primi giorni di brutto tempo e dimenticarcene velocemente. Se la vacanza è più breve, ovviamente, diventa tutto più problematico. C’é da dire che, almeno quest’anno, si è trattato di un evento atmosferico molto particolare, tanto che era brutto tempo anche nel versate orientale.
A quanto pare anche in Thailandia non ci sono più le stagioni di una volta….
 
mappa krabi
 
 

DIARIO DI VIAGGIO

5-6 agosto: il lungo viaggio….Venezia-Doha-Bangkok- Krabi

Praticamente 24 ore di viaggio… Lungo, lunghissimo, ma la prospettiva di iniziare la vacanza ha reso tutto più semplice e fattibile.

I voli sono andati via veloci, la seccatura più grossa sono stati gli stop over in aeroporto. A Doha, un paio di ore, sono volate, tra l’altro l’aeroporto è bellissimo e nuovissimo. A Bangkok 6 ore, 6 noiosissime ore…

Sono state un po’ più lunghe da far passare, in area domestica poi. Per fortuna la lounge disponibile ai viaggiatori in transito (vicino gate A2) ha reso tutto più sopportabile: poltrone, divano, wi-fi, computer, televisori, angolo giochi per bambini, area ristoro con bevande e stuzzichini.

Nonostante il lungo viaggio, arrivati a Krabi, abbiamo voluto subito iniziare la nostra vacanza con cena al Batonga (alla fine trovi tutte le note ai ristoranti), con un ottimo massaman e brindare alle vacanze con i nostri amici che già ci aspettavano da qualche giorno.

thailandia 2015 - 715

Vittoria e i suoi adorati “cocchi”!

7 agosto: Krabi – Ao Nang

Bene, la vacanza inizia all’insegna della pioggia. Dopo tutta la notte anche tutto il giorno.

Il fuso orario e la stanchezza del viaggio (Vittoria ha dormito beatamente per ore e ore in volo, ma noi un po’ meno) ci han fatto dormire fino a quasi le 11.00!

Dopo la colazione, visto il tempaccio, abbiamo optato per una visita a Krabi: shopping di stoffe per la precisione! Stoffe di ogni genere a prezzi interessanti: 2,00 euro per un taglio di sarong. Niente male direi!

Un pranzo veloce, un po’ di spesa di frutta, finalmente gli amati rambutan (frutto rosso, dalle morbide punte e molto dissetante!) per Vittoria!

rambutan

(rambutan)

Poi a casa, dove non ci siamo fatti mancare un tuffo in piscina e un bel massaggio thai (8-10 euro per un’ora a domicilio! e molto meno se si va in una struttura).

thailandia - poda island

 

8 agosto: Krabi – Ao Nang

Nuvoloso, squarci di sole, poca pioggia. La giornata passa tra bagni in piscina e lunga passeggiata in riva al mare ad Ao Nang.

piogge in thaikndia

 

9 agosto: Krabi – Ao Nang

Il tempo migliora! Oggi giornata in spiaggia ad Ao Nang. Dopo pochi minuti dal mare arriva un bell’acquazzone… ma per fortuna veloce!

Riparati sotto una tetto a pagoda sulla spiaggia, un simpatico venditore sordo-muto, ma gran chiacchierone a modo suo, ci fa venire voglia di assaggiare le sue pannocchie sulla “griglia portatile” da spiaggia: buonissime!

pannocchie in tahilandia

pannocchie a Krabi

10 agosto: Poda Island -Chicken Island- Tup Island

Sole!!!! Questa mattina ci siamo fatti una buona e sostanziosa colazione alla U&P Bakery di Ao Nang.

Poi ci spostiamo alla spiaggia di Nopara tharat dove noleggiamo una longtail solo per noi (1400 bath -35,00 euro- per 6 persone per 4 ore) per farci portare a Poda Island e poi a Chicken Island.

Bellissima giornata, mare piatto e splendido! Improvvisamente il cielo si tinge di nero, ma in pochi minuti risplende il sole in un cielo azzurro!

Ci facciamo un bagno stupendo nelle verdi acque di fronte alla falesia di Poda, parco nazionale, con un occhio alle scimmiette che puntano con avidità gli zaini in cerca di cibo (ma ormai le conosciamo)!!

poda island

posa island

Ci spostiamo a mirare il promontorio con il profilo di “pollo” di Chicken Island per poi attraccare a Tup Island.

Grazie alla bassa marea riusciamo anche quest’anno ad attraversare lo stretto che unisce quest’isola a Chicken Island “camminando” sulle acque!

Poi relax in spiaggia… Non c’é praticamente nessuno qui, oggi. In questa spiaggetta c’é anche un piccolo baretto con patatine, crackers e bibite.

chicche island

tua island

 

11 agosto: corso di cucina thai – Nopara tharat

Piove… Ma non ci perdiamo d’animo!

Colazione alla nostra Bakery preferita e poi è la giornata ideale per un corso di cucina al Thai Charm Cooking School: esperienza fatta anche lo scorso anno (qui foto e racconto della cucina di Joon) in un’altra scuola. Assolutamente consigliato! Si preparano insieme tanti piatti a scelta della cucina tradizionale thailandese e si resta increduli di fronte alla tanta semplicità e velocità nella preparazione di piatti che a noi spesso sembrare molto più complessi.

scuola cucina thai

Terminiamo la giornata con una splendida passeggiata in spiaggia a Nopara tara. Questo spiaggia è famosa proprio per le passeggiate al tramonto: con la bassa marea il mare si ritira per centinaia di metri e si può camminare sul bagnasciuga raccogliendo conchiglie di ogni tipo e tra centinaia di minuscoli granchietti, tra bambini che corrono felici!

noparathara

krabi


12 agosto: Ao bang

Piove tutto il giorno… ma sarà l’ultimissima pioggia!!!! Non ci perdiamo d’animo e andiamo a passeggiare Tubkaek Beach, fermamdosi poi per un pasto sulla spiaggia al resort Amari. Concludiamo con un’altra raccolta di conchiglie a Nopara tara.

krabi-1

 

13 agosto: Ko Hong

Sole!! E non ci lascerà più! Noleggiamo la barca e ci dirigiamo a Hong lagoon e Hongisland… Tra i posti che più mi avevano più affascinato lo scorso anno. E ancora quest’anno!

Ko Hong lagoon

thailandia

hoang bay

Poi, nel pomeriggio, dopo un rigenerante frullato di mango e guava, abbiamo accontento i bimbi e siamo andati a fare un elephant-safari (al Phunaka Krabi)!!!

Aiuto… I bambini si sono divertiti tantissimo…. io un po’ meno!!! Il terreno fangoso, l’elefante affamato che disarcionava bambù con la proboscide sul ciglio scosceso mi dava un po’ di ansia … lo ammetto.

Ma era da fare.. 😉 Ogni “piccola” cosa lascia nei bambini un segno positivo e arricchisce il bagaglio culturale che si stanno pian piano costruendo.

tour elefante

14 agosto: Railay bay – Phranang

Splendida giornata, longtail boat e via verso la spiaggia di Railay bay, west.

Bellissima! Lo scorso anno non l’avevamo vista… incredibile! Che cosa ci eravamo persi!!!! A due passi da “casa nostra”! Una mezzaluna di sabbia dorata, coronata da palme. Passano le ore e la marea scende … La gente se ne va… Ed è ancora tutto più bello!

Railay bay

Railay bay

Railay bay

Poi ,a fine giornata, torniamo alla vicina Phranang, ritenuta tra le 10 spiagge più belle del mondo. Passeggiamo fino alla cava, nuotiamo … Cambiano ancora i colori!

In questa spiaggia, invece, c’eravamo stati anche lo scorso anno. Era mattina, con alta marea. Questa volta tardo pomeriggio, bassa marea… credetemi, sembravano due spiagge diverse… luce diversa, marea diversa … bellissime in tutte e due le varianti!

Railay bay

15 agosto: Ko Phak Bia – Ko noh

Ancora splendida giornata! Oggi prendiamo la barca e prima tappa Pak Bia island. La spiaggia dell’altalena… C’é alta marea, la spiaggia praticamente inesistente e già troppa gente… Peccato.. Decidiamo di andare ed eventualmente tornare e nel pomeriggio. Ma non torneremo…

mar andamane

Navighiamo un altro po’ passando nella provincia di Phang Nga. Arriviamo in una piccolissima isoletta, deserta… Noi poche, pochissime altre persone e un… varano!!

Ancora una volta ci troviamo in un piccolo paradiso e questa volta è tutto per noi (circa 1 ora di longtail boat da Ao Nang).

thailandia

thailandia

thailandia- arabi

thailandia

16 agosto: Ao Nang

Oggi pausa mare! Mattinata di “shopping” ad Ao Nang… Gran scorta di vestitini per Vittoria, tra i 2 e i 4 euro… e anche per me!

mercato_thailandia-krabi

17 agosto: Phranang

Ci siamo svegliati con un bellissimo sole anche oggi! Dopo una ricca colazione alla Bakery abbiamo preso una longtailboat e ci diamo diretti nella splendida spiaggia di Phranang.

Poca gente e un mare trasparente! Dal “boat restaurant” abbiamo gridato una pannocchia, un chicken bbq e 3 fantastici fruit shake mango e anguria!

Bagni, spiaggia… Super!

Phranang

Phranang

Phranang

18 agosto: Railay bay west

Sole e mare splendido! Ritorniamo a Railay west… Ci piace proprio… E ci restiamo fino al tramonto!

Railay bay

Railay bay

19 agosto: Poda Island

Ultimo giorno di mare a Poda Island, cerchiamo di andare verso una spiaggia più libera. Che colori…

Poi si annuvola… Torniamo ad Ao Nang con pioggia in agguato… invece si riapre il cielo e torna il sereno. Noi donne restiamo in città per fare l’ultimo shopping marittimo, prima di partire per il tour del nord!

thailandia in agosto

 

Per altre foto e note del mio soggiorno in Thailandia andate sul mio profilo IG @ilfiordicappero e guardate #ilfiordicapperoOnHoliday


Il tour del Nord (da Ching Mai a Chiang Rai, dalel donne giraffa al triangolo d’oro) nel triangolo d’oro… alla prossima puntata!

 
triangolo-oro
 

DOVE MANGIARE

Ao Nang (Krabi)

Long Tail Restaurant, sempre il nostro preferito, già dallo scorso anno. Ristorante gestito da un italiano ed una thailandese, in riva al mare. Atmosfera intima, accogliente, un banco del pesce fornitissimo, sul mare le luci verdi delle lampare… Abbiamo mangiato sempre benissimo: piatti dal sapori della cucina thai con il buon gusto italiano.

Laelay grill, lo scorso anno scrissi che più per il cibo merita per la posizione! In collina con splendida vista sulla costa di Ao Nang. Consigliabile per un aperitivo al tramonto. Quest’anno era preso d’assalto dai cinesi, sembrava di esser ad una “mensa aziendale”… siamo scappati.

Stesso dicasi per il vicinissimo The Hill top: perfetto per un aperitivo e per la vista… ma la cena la farei da un’altra parte!

krabi-6

 

Khaothong Terrace, (a 20 km a nord di Ao-Nang) il migliore ristorante Thai in assoluto, da noi provato!!

Atmosfera splendida e cucina thaialandese veramente molto buona. Ci aveva portato qui la responsabile del resort dove alloggiavamo lo scorso anno… e ci siamo voluti tornare!

Non ha deluso le aspettative. Piatti thai di ottimo livello, in particolare ricordo lo Yellow curry with crab mest servito con this noodles!

Mangiato alla grande, di tutto, alla modica cifra di nemmeno 10 euro.

 

krabi-4

 

Krua Thara seafood, a Nopparat Thara, la Lonely planet lo descrive come uno dei più buoni ristoranti di pesce in Thailandia! Non potevamo non provarlo. Ci aspettavamo un locale diverso… Il locale, in realtà, è molto molto spartano, si mangia su tavole di legno senza nemmeno tovagliette, qualche ventilatore a mitigare il caldo.

In effetti abbiamo non si può dire che il pesce non fosse buono e freschissimo! In particolare il blu crabs con jellow curry, ma anche le conchiglie con le foglie di basilico, i gamberi al rabarbaro… Forse noi non siamo più “viaggiatori da Lonely planet…”

 

Bussaba Thai, un piccolo ristoranti sulla strada a Ao Nang che da Krabi resort porta al Lay lee grill. Si mangia bene, cucina thai (nel menù anche qualche immancabile piatto italiano di pasta). Il servizio è un po’ lento… Molto buono il massaman, ma anche i curry thai e le zuppe.

 

Wine V bar & Bistrot (vogue resort) – aggiornamento 2016: CHIUSO

Locale molto carino, cucina a vista, design lounge occidentale, poco esotico, ma perfetto per cambiare cucina. Cucina thai ma anche occidentale : hamburger, ribs, fisch and chip, tutto molto buono. Bella scelta anche di vini.

Tavoli all’interno, ma anche possibilità di mangiare fuori, anche se i tavolini sono molto vicino alla strada principale di Ao Nang. Staff molto gentile.

 

U&P Bakery

Diversi menù “breakfast” a base di uova con diverse combinazione di pane a scelta oltre, ovviamente, a colazioni in stile thai. Anche qualche brioche e, soprattutto, degli ottimi mini muffin al cioccolato, banana o vanilla.

 
Per qualsiasi domanda, informazione non esitare a chiedere!
Lascia un commento o scrivimi (ilfiordicappero@gmail.com): rispondo sempre con molto piacere!
 
krabi-2
 
ciao
elisa firma
 
 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

6 comments

Marina 9 Gennaio 2018 - 8:37

Elisa mi hai proprio convinto a tornare anche in giugno!!
XOxo Marina
Ilgustoinviaggio.com

Reply
elisa di rienzo 10 Gennaio 2018 - 10:37

Mi fa piacere! ti faccio sapere com’è il tempo….

Reply
SIlvia 23 Aprile 2019 - 22:41

per muoversi a Krabi conviene noleggiare un’auto? Grazie

Reply
elisa di rienzo 23 Aprile 2019 - 22:45

Ciao!
Noi ad Ao Nang ci siano sempre mossi con i tuc-tuc o con i taxi. Sono talmente economici che non vale la pena noleggiare un’auto.
ciao
elisa

Reply
Silvia 24 Aprile 2019 - 6:03

Grazie mille. Quest’anno andrò per la prima volta in Thailandia. Pensavo di andare a Koh Samui ma dopo aver letto il tuo articolo ho cambiato idea: mi ispira di più Krabi. Ciao

Reply
elisa di rienzo 2 Maggio 2019 - 12:05

Ciao! Credo che questo versante sia molto più bello e suggestivo a livello di panorami! Buona vacanza!!

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.