Il baby shower è una festa di tradizione statunitense, in onore della futura mamma, che sta riscuotendo sempre più successo anche qui in Italia.
Dagli Stati Uniti, dov’è nata, si è diffusa prima in America centrale e meridionale, per poi approdare in Europa, in particolare in Inghilterra, poi in Francia e Spagna.
Cos’è il baby shower
Letteralmente significa “pioggia di regali per i bebè”. In realtà la sua origine sembra collegarsi al cognome di chi la ideò, Franz Schauer, un argentiere tedesco immigrato a New York, che nel XVIII secolo cercò di promuovere la sua produzione, definendoli regali ideali per i cittadini newyorkesi di ceto più elevato.
Oggi i doni che vengono offerti da parte di parenti e amiche sono diversi e la festa a tema “bambino” è un appuntamento magico, che porta con sé anche una pioggia di regali per la neo-mamma e per il nascituro.
Un evento pensato proprio per onorare l’arrivo del bambino, un piccolo (o grande!) evento per celebrare la futura mamma con le amiche, le colleghe di lavoro e le sorelle. Tutto questo per darle consigli, rassicurarla con le proprie esperienze, passare qualche ora in simpatia, allegria, serenità e coccole.
Un tempo questo era un appuntamento tutto al femminile, mentre ora – se la coppia (la mamma!!!) lo desidera – sono ammessi anche i futuri papà e amici. Addirittura sta prendendo piede anche il Baby Shower al maschile, una sorta di addio al celibato in cui, però, si celebra la paternità imminente.
In origine il baby shower si organizzava per la nascita del primogenito, ma come tutte le belle feste, perchè limitarsi! Oggi si festeggiano anche le gravidanze successive.

foto via Pinterest
Quando e dove si festeggia il baby shower?
Generalmente si organizza all’ottavo mese, quando le mamme sono più serene, vedono la fine di questa prima avventura, la gravidanza, e di solito hanno finito anche di lavorare e sono totalmente concentrate sull’arrivo del bebè.
Generalmente la festa si fa in casa di chi la organizza o casa della futura mamma; si possono in alternativa affittare una sala da tè o altri locali adatti all’occasione.
Come si organizza un baby shower?
Il Baby Shower è da considerarsi un vero e proprio party, con tanto di lista degli invitati, biglietti di invito, decorazioni a tema (rosa o azzurri se si conosce già sesso del nascituro), merenda o aperitivo, torta, regali e piccolo omaggio per tutti i partecipanti.
Per l’organizzazione può pensarci direttamente la futura mamma, anche se il galateo del baby shower vorrebbe che l’iniziativa arrivasse dalle amiche sollevandola così dal pensiero dei preparativi. Ovviamente, il tutto coordinandosi con la mamma che dovrà, per esempio, indicare il nome delle persone che vorrà invitare.
Per prima cosa si deve pensare ai biglietti di invito, generalmente a tema o, comunque, con un motivo, un colore, che poi si ritroverà anche nell’allestimento del party.
Il colore di base è quasi sempre o rosa o azzurro, in onore del bambino che sta per nascere. Su internet si possono trovare tantissimi spunti interessanti, sia stampabili, sia ordinabili personalizzandoli, nelle forme più svariate: cartoline a forma di body, di biberon, di pannolino e così via.

Definito l’invito si procede con l’allestimento del party. Generalmente si allestisce un grande tavolo per dolci, dolcetti, stuzzichini, bibite: lo sweet table.
Per l’allestimento di questo baby shower, tutto in rosa, io ho acquistato on line su Partysmile.com, scegliendo la nuova linea “Petit Rosa” che mi ha conquistato per la delicatezza della fantasia. Naturalmente disponibili anche in azzurro, e ideale anche per la feste di battesimo.

Ho trovato tutto quello che mi interessava, sia per la preparazione della tavola, piatti “new round” di diverse dimensioni, bicchieri, ciotoline e vassoio per i dolcetti, ma anche per l’addobbo della stanza. Oltre ai pom pom si trovano anche gagliardetti, lanterne e festoni.
Ho scelto anche delle romantiche posate e, volendo, avrei potuto trovare anche tovaglie e bicchieri di diverse dimensioni.


Per altre decorazioni si può anche pensare al DIY, ovvero al fai da te. You Tube è ricca di tutorial che vi aiuteranno a realizzare le vostre decorazioni: vi basteranno un paio di forbici, brillantini, colla, carta e scotch colorati e un po’ di fantasia.
Il mio suggerimento è quello di acquistare sempre i pezzi basici e poi divertirvi a personalizzare a vostro gusto.

Cosa si prepara di buono?
Anche per il cibo potete affidarvi ad un catering specializzato oppure, come piace fare a me, dedicarsi a realizzare ricettine sfiziose e semplici, anche facendovi aiutare dalle vostre amiche.
Non è richiesto nulla di complicato o esagerato. Se il Baby shower si svolge di pomeriggio, se si tratta di un tè con le amiche, allora via a biscottini, pasticcini, cup-cake e a qualcosa di salato.
Ad esempio un ‘idea sfiziosa e facilissima da realizzare sono i marshmallow pops! Se pensi che i cake-pops sino un’idea divertente ma troppo complicata questa è la ricetta che fa per te!
E’ sufficiente una confezione di marshmallow, degli spiedini in legno, del cioccolato e un po’ di zuccherini. Li possono fare anche i bambini!!!
MARSHMELLOW POPS
ingredienti:
1 confezione di marshmallow della dimensione che preferisci (meglio abbastanza grandi)
cioccolato fondente o al latte
spiedini di legno lunghi (per i mashmallow giganti usate i bastoncini da ghiacciolo)
zuccherini, codette…
come fare:
- Fate sciogliere a bagnomaria o al microonde la cioccolata in una ciotolina
- Infilate il marshmallow su uno spiedo in legno
- Immergete il marshmallow nella cioccolata e giratelo su se stesso per glassarlo su tutti i lati in modo uniforme.
- Se vuoi decorare la superficie del tuo marshmallow pop, distribuisci gli zuccherini sul marshmallow subito dopo averlo rimosso dal liquido, così che aderiscano e si attacchino saldamente.
- Mettili da parte in modo che la glassa si indurisca, anche in congelatore. Posizionali su un bicchieri alto, come fossero un mazzo di fiori o su una base di poristirolo.

Se, invece, si realizza qualcosa di più importante come un pranzo o una cena, il buffet resta, comunque, la soluzione più funzionale, magari proponendo che ogni ospite porti qualcosa.
Anche la torta, rigorosamente a tema, ovvero decorata con motivi adatti all’occasione, corona il pomeriggio di amicizia e condivisione di esperienze.
Cosa si regala ad un baby shower?
Il momento saliente della festa è la consegna dei regali. Si può optare per un regalo al nasicuturo o un pensiero alla mamma, dedicato al suo relax.
Negli Stati Uniti come anche in Europa, le Aziende che si occupano di prodotti per i neonati realizzano liste-regali, per la futura mamma, qualcosa di molto simile alle lista nozze, onde evitare i doppioni.
Chi organizza il baby shower può anche farsi dare dalla futura mamma una lista delle cose che le possono servire in modo da passarre l’informazione a chi lo chiedesse.
Sono molto graditi, perchè fatti con il cuore, anche tutti quei regali regali confezionati a mano, come copertine ai ferri, lenzuoli, sacchetti e bavaglini ricamati.
Può essere anche l’occasione per donare alla mamma abiti che erano stati dei nostri figli, il classico passaggio di tutti quei vestitini che poco si usano ed è un peccato lasciarli abbandonati in un cassetto.


Esistono poi delle idee-regalo pensate appositamente per questa occaisone: la più gettonata è la torta di pannolini, un classico delle feste americane dei baby shower. I pannolini sono confezionati in modo da formare una torta a più strati forma di torta, creata con i pannolini, appunto.
Ci si può rivolgere a qualcuno che ve la realizzi oppure, anche in questo caso, un bel giro web per poi rifarla a casa. E’ un regalo portafortuna e allo stesso tempo utile ai futuri genitori!
Piacciono molto anche i bouquet con fiori realizzati con piccoli accessori, indumenti (calzine, body, asciugamani per il bebè) piegati come dei graziosi fiori.

Non mancano i giochi!
Altra usanza americana (ma in fondo se stiamo attingendo dalle loro abitudini bisogna saperle tutte!) e quella di fare dei giochi di gruppo dopo aver aperto i doni.
Giochi mirati, quiz sulla data di nascita, sulla circonferenza del pancione, indovinare il contenuto di una valigia utile ad un bebè, il gioco dei pannolini al cioccolato, creare la baby top ten, ovvero trovare più canzoni possibili con la parola baby… c’è da divertirsi!!
Cadeaux per le ospiti
E’ buona abitudine pensare ad un regalino per le ospiti del proprio party. Un piccolo pensiero: un oggettino che possa restare come ricordo o semplicemente un biglietto di ringraziamento, magari con i colori a tema del party.
Sempre su Partysmile.com ho trovato questi carinissimi sacchetti che sono stati personalizzati con un ringraziamento da parte della mamma e con un piccolo pensiero all’interno.

Da Sex and the city a Shrek
Il Baby Shower è stato scoperto in Italia anche grazie ad un episodio del noto telefilm americano, Sex and the City, quando una delle protagoniste organizza un Baby Shower per l’amica Miranda, in dolce attesa, e Carrie si presenta con tanto di di torta a tre piani fatta di pannolini.
Anche in Shreck III, film di animazione, c’è un baby shower: le principesse, Biancaneve, Cenerentola, la Bella Addormentata partecipano a un party in onore di Fiona, sposa dell’orco Shrek, in dolce attesa di tre graziosi orchetti. Ricevendo doni alquanto divertenti!

Credo di avervi detto proprio tutto quello che necessita per organizzare il vostro baby shower o quello della vostra amica del cuore! Fatemi sapere se avete ancora qualche dubbio… e inviatemi le foto dei vostri party!!
PS: un ringraziamento speciale a mamma Monica e alla sua bellissima bimba Margherita!
Ciao!

vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK e TWITTER
2 comments
Ottime idee Elisa! Ci sono tutti gli ingredienti per un baby shower perfetto
Grazie!
elisa