14 ricette tutte da provare per una colazione semplice e sana sono le protagoniste di un mio nuovo ebook! Il modo migliore, per me, di iniziare la giornata è fare una colazione che dia soddisfazione, ma anche energia! La colazione è un momento importante da vivere e mi ritaglio sempre il tempo necessario per poterla fare in tranquillità a casa, con tutta la famiglia, prima di entrare nella routine della giornata. Nuovo ebook dedicato alla colazione! Ho voluto raccogliere in questo nuovo ebook, 14 ricette per una colazione ideale, che …
"colazione"
-
-
Il budino di semi di chia e kiwi, il kiwi chia pudding, è sicuramente un ottimo modo per iniziare la giornata, per una sana merenda, per fare un pieno di energia. Si tratta di un “dolce” crudista ricco di fibre, vitamine, e, volendo, anche vegano, a base di frutta, in questo caso kiwi (che ho visto sul blog di La petite Xuyen) ma potete utilizzare la frutta di stagione che preferite, e di semi di chia, che oltre ad essere …
-
Il banana bread è un dolce americano da colazione o merenda, profumato e morbido: buonissimo con l’aggiunta di mele e noci, come questa versione! Il banana bread è una new entry nella mia cucina, ho iniziato a mangiarlo da poco: il mio primo, banana bread con gocce di cioccolato e noci pecan ve l’ho proposto poco tempo fa. Ultimamente, invece, mi capita di rifarlo spesso con diverse varianti. Un ottimo modo per sfruttare le banane troppo mature che avanzano, oltre …
-
I Cocconeddos sono dei biscotti secchi tipici della Sardegna centrale: li ho trovati perfetti per la colazione e ho deciso di provare a rifarli. Sono dei biscotti molto semplici che potete realizzare dandogli le forme che preferite: io li ho trovati a forma di anello o di “8” . In Sardegna, biscotti rituali per Ognissanti Io vi ho proposto i Cocconeddos come biscotti per la colazione, ma in realtà in Sardegna vengono relizzati per un’occasione in articolare. Durante la ricorrenza …
-
Che la colazione sia il pasto più importante io ne sono pienamente convinta! Quando poi ti trovi a New York e sai che ogni giorno ti aspettano quei venti chilometri di passeggiata a scoprire ogni angolo della grande mela…. la colazione diventa di vitale importanza!! Che prendiate un appartamento o che siate in hotel, il mio consiglio è quello di fare sempre colazione fuori, e provare un posto nuovo ogni giorno per i vostri breakfast o brunch! Merita veramente! Inutili …
-
Porridge, zuppa di avena, da sempre per gli anglosassoni rappresenta la colazione del weekend, la colazione di quando ci si vuole coccolare con qualcosa di veramente appetitoso e confortevole. Ma pian piano sta diventando una scelta molto diffusa anche da noi, forse anche un po’ di moda, ma senza dubbio una colazione che fa bene… una validissima e sana alternativa a “cornetto e cappuccino”, ma anche al solito caffé o yogurt e fetta biscottata! La colazione è il nostro pasto …
-
Questi sono i biscotti da colazione della mia nonna, ne sento ancora il profumo, vedo ancora quelle grandi scatole di latta e sacchetti ricolmi di biscotti. Quando vado a trovare la mia nonna, quella pugliese, purtroppo raramente visto che ci separano 800 km, tra le tante certezza ce n’é senza dubbio una: i biscotti della colazione, naturalmente fatti con le sue mani. Mia nonna è ancora una gran cuoca, questa è sicuramente la sua ricetta più semplice, e sono certa …
-
Plumcake con mirtilli, lavanda e limone: ci sono dolci che non hanno bisogno di essere complicati per essere ricordati. Questo è uno! Basta un profumo, un sapore che sorprende, un tocco delicato che trasforma una fetta di plumcake in un momento memorabile. Un plumcake con mirtilli, lavanda e limone non è solo un dolce ma è come una passeggiata in un giardino estivo, una colazione lenta sotto il sole, un modo per portare profumi speciali delle cose semplici nella propria …
-
Sospesa tra arte contemporanea e paesaggio naturale, la Lupa del Lagorai si alza nel silenzio a Vetriolo Terme, frazione di Levico Terme (TN), a circa 1 600 m di quota, sul monte Panarotta. Frutto dell’ingegno dell’artista veneto Marco Martalar, la scultura è realizzata con gli scarti della tempesta Vaia del 2018: oltre 2000 pezzi di legno sradicato, radici e rami resi materia organica per raccontare una storia di rinascita, resilienza e radicamento. La genesi dell’opera, dalla tempesta alla rinascita Nel settembre 2022 Martalar …
-
Nel mondo dei dolcetti fatti in casa, i biscotti al cocco occupano un posto speciale: sono semplici, profumati, versatili e naturalmente senza glutine. Ideali per chi cerca un dolcetto leggero, dal gusto tropicale e dalla consistenza unica, questi biscotti sono una coccola quotidiana. Un biscotto per ogni momento I biscotti al cocco sono perfetti per chi cerca un dolce semplice ma speciale. Sono l’accompagnamento ideale per una tazza di tè verde o di caffè freddo, ma anche un’ottima merenda per …
-
CUCINA MEDIO ORIENTALECUCINA MEDITERRANEADOLCI
Fragole al forno con sommacco: il dessert estivo firmato Ottolenghi
Fragole al forno con sommacco, o sumac, sono un buonissimo dessert estivo “firmato Ottolenghi” che sorprende per freschezza ed equilibrio, come lui ben ci insegna in tutte le sue ricette. Nel mondo della cucina contemporanea, pochi chef hanno saputo raccontare la semplicità e la forza dei sapori mediterranei come Yotam Ottolenghi. Il suo libro Simple, un omaggio alla cucina accessibile e ricca di gusto, contiene anche questa affascinante ricetta: le fragole al forno con sommacco. E’ un dessert che, a …
-
CUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE
Pane con farina di ceci, proteico, a basso indice glicemico, senza glutine
Il pane con farina di ceci è una interpretazione di quello che è il simbolo di moltissime culture culinarie, che da sempre si presta a tantissime alternative. Questa è sicuramente una proposta salutare, realizzata con una farina di legumi e non di cereali, distinguendosi così per le sue proprietà nutrizionali oltre ad un’idea per provare nuovi sapori. Il pane di farina di ceci si caratterizza poi per il suo sapore ricco e leggermente nocciolato, che si presta a molteplici abbinamenti. …
-
La torta con amarene è un delizioso dolce da credenza che conquista tutti con il suo sapore unico e la sua consistenza morbida. Un dolce perfetto per ogni occasione, colazioni, merende e dessert. Questo dolce può essere preparato con amarene sciroppate o fresche, a seconda della stagione. Ovviamente questa può essere anche una ricetta base da sfruttare con altri tipi di frutta, fragole, pesche, albicocche, mele ad esempio. Un dolce per tutti i gusti, tutti i frutti Questa torta con …
-
Il carpaccio di manzo alla Cipriani è una delle pietanze più celebri delle cucina veneziana. Nato dalla sapiente mano di Giuseppe Cipriani nel 1950, nell’elegante cornice del Harry’s bar di Venezia, locale aperto nel 1931 che ha ospitato negli anni personaggi illustri come Ernest Hemingway, Charlie Chaplin e Orson Welles. Il carpaccio di manzo, la storia di un barman, un pittore e una contessa Non sono tanti i piatti che possono vantare di essere diventati protagonisti indiscussi nella sfera mondiale. …
-
Il timballo di riso e radicchio è una interessante variante al classico risotto veneto, in una preparazione tipica delle cucina italiana. Uno scrigno prezioso, riso, radicchio e formaggio, che potete inserire nel timballo o farne una leggera fonduta di accompagnamento: un meraviglioso primo piatto, ma anche piatto unico. A differenza del risotto, il timballo di riso può anche essere cucinato con anticipo, permettendoci così di organizzarci al meglio nelle nostra giornata o nella preparazione di una cene di più portate, …