Il lago di Como, di manzoniana memoria, con le montagne che si specchiano sulle sue acque, ce lo invidia tutto il mondo.
Noi che abbiamo la fortuna di nascere una Paese che ci regala bellezza ovunque, a volte non riusciamo nemmeno ad apprezzarla appieno, rischiamo di considerare normali, luoghi spettacolari e unici.
Bellissima la piazza del Duomo, in marmo bianco, che si affaccia su una piacevole piazzetta, con tavoli all’aperto per potersi godere una piacevole pausa.
La prossima volta, tra le tante cose che dovrò fare, sicuramente ci sarà la salita a Brunate, con la funicolare, dove mi aspetterà uno splendido panorama.
Ultima tappa del nostro weekend è stata Moltrasio, una magnifica località, dove avrei voluto perdermi ancor di più tra le piccolissime stradine, alla ricerca di suggestivi scorci da ammirare.
Ma si era fatto l’ora di pranzo e abbiamo preferito dedicarci ad un piacevolissimo pranzo e gustarci le bontà locali.
Come antipasto un piatto a base di agone, un pesce locale, fatto a a carpione, con aceto e cipolle, che mi ha ricordato po’ le “nostre” sarde in saor e poi in un’altra versione, originalissima per me: agone sotto sale e poi rinvenuto sulla griglia, un sapore deciso, intenso, accompaganto da polenta con grano saraceno.
Un piatto ricco, saporito, con questi filetti di pesce, dalla carne morbida e delicata.
Ci ha conquistato!
Questi due giorni sono stati caratterizzati, innanzitutto, da una grandissima cordialità, simpatia, disponibilità di tutte le persone che abbiamo incontrato e che hanno contribuito a rendere questo weekend indimenticabile.
A partire dalla vulcanica Sara che, da bravissima padrona di casa, ci ha accompagnati alla scoperta del suo Lago, facendoci scoprire luoghi e angoli nascosti, lontani dai soliti percorsi turistici.
Un’ultimo nota merita l’hotel in cui abbiamo soggiornato, Cascina Canova.
Un’antica casa colonica del 1335, tra il lago di Como e il lago Maggiore, per secoli centro di attività rurale e dimora di famiglie contadine, ora è una piccola oasi di pace, relax dove ancora si respira il profumo della storia, immersa tra ampi prati verdi e boschi.
Pochi anni fa la struttura è stata completamente ristrutturata, rispettandone la storia, mantenendo tutte le caratteristiche della corte Lombarda.
Esiste ancora un bellissimo lavatoio, dove scorre l’acqua della vicina sorgente.
Le stanze sono molto ampie, tutte con pavimentazione in cotto lombardo originale e soffitti con travi a vista e cassettoni in legno, che un sapiente recupero ha riportato ad antichi splendori.
Una soluzione perfetta per chi cerca relax e, soprattutto, per chi ha bambini, che possono trovare ampi spazi per giocare sia al coperto che nel bel giardino privato.
17 comments
Ciao Elisa… leggerti, osservare le foto immaginandoti mentre guardavi e scattavi, fa venir voglia di programmare il prossimo week-end proprio su questo incantevole lago…. trasmetti serenit‡, amore per questo luogo e l'intensit‡ con cui hai vissuto questi vostri momenti… bravissima….!!!
P.s. poi quell'ultima foto con l'idrovolante….touché!!
Cara Marianna… in quell'idroscalo ho pensato proprio a te! credimi!!!
E' stato molto un weekend meraviglioso, in un luogo che toglie il fiato!
assolutamente da fare e rifare!
ciao
Ciao Elisa,
bellissimo questo post sulla mia citt‡ 😉 io che non l'apprezzo mai abbastanza!
oh, grazie!
sai quante volte mi rendo conto di quanto poco conosca la mia citt‡??!! mi trovo a guardare i turisti con il naso all'insù a mirare qualche dettaglio, che io non avevo mai visto prima
Carina Como vero? 🙂 Soprattutto in una bella giornata assolata.
D'estate poi è bellissimo fare il bagno sul ramo di Lecco! 😉
Un bacio, Tulla
quindi mi sta dicendo che dovrei fare un pensierino su Lecco, questa estate??!!??ma volentieri!!!!
ciao
elisa
S”s”! Le spiaggette di Abbadia Lariana e Lierna sono carine e l'acqua è pulitissima 🙂 ci vado d'estate quando muoio dal caldo (quindi sempre eheh!)
Ciao! Ti ho nominato per il premio Liebster!
Le regole sono semplici:
1- Ringraziare e mettere il collegamento allíautore del sito che ci ha assegnato il premio
2- Rispondere alle 10 domande poste da chi ci ha nominato
3- Nominare altri 10 siti
4- Proporre ai nostri candidati 10 domande
5- Andare sui singoli siti e comunicare loro la nomina
Qui cíé il link al mio blog e allí articolo con le domande che mi sono state poste e i blog che ho a mia volta nominato 🙂
http://www.ratatouillenonsolocibo.it/premio-liebster-award-for-blog-stata-nominata-nomino/
Le domande a cui ti chiedo di rispondere sono le seguenti:
1 Di cosa profuma più spesso la tua cucina?
2 A quale strumento, utensile o elettrodomestico non potresti fare a meno?
3 In cucina creativit‡ e approssimazione o rigore e scienza?
4 Se non avessi un blog di cucina di cosíaltro ti piacerebbe parlare/scrivere?
5 Il piatto che non mangeresti nemmeno se cucinato dal tuo cuoco prediletto é…
6 A chi ti piacerebbe fare da secondo ai fornelli?
7 Parliamo di pubblicit‡ in TV: chi salveresti tra Banderas, Cracco e Costner?
8 » più bello cucinare o mangiare?
9 Chi vuoi ringraziare per il tuo amore per la cucina?
10 Quando vedi un piatto scatta prima la voglia di assaggiarlo o di fotografarlo e postarlo?
Mi farebbe davvero piacere che tu partecipassi, non vedo l'ora di leggere la tua intervista! Ciao
Roberta
Grazie!
ciao
Bellissimo post Elisa, le foto tolgono il fiato!
Mi hai fatto venire una voglia pazzesca di andarci, io, donna di mare!
Un abbraccio,
Ile
Sono felice che ti sia piaciuto!
mare, lago…. acqua!!!! <3
ciao!
oh Elisa sono bellissime le tue foto! L'azienda di soggiorno di dovrebbe contattare: fai proprio venir voglia di andarci.
Che bella coppia siete!
Un bacio a te e Vittoria
Patrizia di Cucina con Dede
Grazie!!!
Sempre cos” gentile tu!!!
Quando di sta bene in un luogo lo di riesce a far percepire!
Ciao
Elisa
stupende foto!!!! rendono l'idea esattamente del luogo e della serenit‡ con la quale lo hai vissuto!!! grazie di tutto….presto ci sarò anche io!!! yuppi <3
Grazie Enrica!!!
Ciao
Ciao Elisa. Questo weekend toccher‡ a noi la bellissima esperienza che hai descritto. Non vedo l'ora!
E complimenti per le bellissime foto! Amo i glicini!
Ti invidio … Sappilo!!!
Buon divertimento!!!!
Attendo tue news!
Ciao