Plastilina (didò) homemade!!! Ricetta super!

by Elisa Di Rienzo

Ormai è diventata un richiesta fissa! La plastilina!!

Se non mi chiede di fare i biscotti, Vittoria mi chiede di fare il Didò!!! Si avete capito bene, non solo di giocarci, ma proprio di farlo!

L’anno scorso avevo già postato una ricetta di Didò fatto in casa.

Una splendida ricetta, perché non richiedeva cottura, quindi, diventava veramente un gioco anche il prepararlo.

Devo dire, però, che ho riscontrato che, a distanza di un po’ di tempo, questa plastilina (senza cottura) tendeva a dissociare un po’ l’olio… e, quindi, anche la consistenza ne risentiva. Ho provato questa nuova ricetta, trovata su You tube, questa volta con cottura!

Una ricetta spettacolare!!

Resta semplice e veloce da fare e sempre con ingredienti disponibili in casa.

 

I giochi dei bambini non sono giochi,  e bisogna considerarli  come le loro azioni più serie.

Michel De Montaigne

plastilina didò 1

 

 

Ma, soprattutto, di splendida consistenza, morbidezza, plasticità e stabilità nel tempo.
Questa plastilina è stata fatta 3 mesi fa ed è ancora perfetta!

 

 

plastilina dido

plastilina didò 2

Noi la conserviamo in sacchetti di plastica e barattoli del caffé!
Buon divertimento!

 

Plastilina homemade!!!


Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 3 tazze di acqua o 750 ml
  • 3 tazze di farina
  • 6 cucchiai di olio
  • 1 tazza di sale fino
  • 2 cucchiai di cremor di tartaro
  • colore alimentare

Istruzioni

  • Mescola tutti gli ingredienti e mettili in una pentola antiaderente.
  • Metti sul fuoco e cucina per circa 15 minuti, sempre mescolando.
  • La plastilina è pronta quando tende a staccarsi dalle pareti e non deve essere troppo appiccicosa.
  • Toglietela dalla pentola e lasciatela raffreddare.
  • Conservare in contenitori ben chiusi. Non si secca mai!

 

 

 

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

18 comments

Angela Dolcinboutique 5 Maggio 2014 - 11:33

Cosa si inventa una mamma per la sua dolce piccolina :). Non sai quante confezioni di didò ho comprato io quando le mie erano piccole, era il gioco preferito di Alissa e si divertiva anche a farla seccare!!! Ma non ho mai pensato che si potesse riprodurre a casa….be è una idea geniale! Un abbraccio grande.

Reply
ilfiordicappero 5 Maggio 2014 - 19:23

invece s”!
ci sono molte ricette in giro.. alcune non rendono nulla, ma altre sono proprio valide!!
il bello è che ci si diverte puree a prepararlo.. ed è moooooooooooooolto più economico!!!
ciao

Reply
lagreg74 5 Maggio 2014 - 13:41

Fantastica!!! Devo assolutamente provare…sai che divertimento per la pulce…

Bacioni

Reply
ilfiordicappero 5 Maggio 2014 - 19:23

certo Silvia!!!
te lo posso assicurare!!!

Reply
Il Laboratorio delle Torte 5 Maggio 2014 - 17:35

Questa si che sar‡ la perfetta alternativa ai cupcakes fatti con il piccolo!!!! Grazieeeeeee Elisa!!!!

Reply
ilfiordicappero 5 Maggio 2014 - 19:24

assolutamente!!

prevedo degli splendidi cupcake di plastilina!!
ciao
elisa

Reply
Natascia B. 5 Maggio 2014 - 18:06

Bellissima questa ricetta! Brava! Quando mia figlia me lo chiedeva, quando era più piccola, abbiamo fatto chili e chili di pasta al sale. A saperlo!

Reply
ilfiordicappero 5 Maggio 2014 - 19:24

la pasta di sale… ne ho fatta a chili anch'io da ragazzina…

Reply
Michela Sassi 5 Maggio 2014 - 19:09

Non sai quanto amavo giocare con il dido'…. Un tuffo nel passato… Meraviglioso, grazie a te!

Reply
ilfiordicappero 5 Maggio 2014 - 19:24

😉

Reply
Letizia in Cucina 5 Maggio 2014 - 20:14

Bravissima!

Reply
ilfiordicappero 6 Maggio 2014 - 21:18

Grazie!

Reply
Elisabetta 7 Maggio 2014 - 15:28

Ma che bell'idea!!! Vuoi mettere il piacere di giocare con qualcosa interamente fatto a meno?!?

Se ti interessa è partito un contest dedicato alla pasta fresca sponsorizzato da Marcato!
In palio c'é un buono da 50 euro da spendere sul loro sito e la possibilit‡ di entrare nel nostro e-book con i relativi link a pagine e/o siti!

Se vuoi dare un'occhiata questo è link dove trovare tutte le info.

http://www.ilgolosomangiarsano.com/articoli/contest-pasta-fresca

Reply
ilfiordicappero 8 Maggio 2014 - 10:30

ok, grazie Elisabetta!
verrò a guadare senz'altro!
ciao

Reply
Maddalena Laschi 13 Maggio 2014 - 15:07

Appena fatta, adesso l'abbiamo messa fuori a raffreddare! Ti faccio sapere!!!! Grazie mille!!!!

Reply
ilfiordicappero 13 Maggio 2014 - 15:42

bravissima!!!
fammi sapere e vedere!!!

Reply
Indechiccen 22 Ottobre 2014 - 8:11

Ecco… cercavo proprio questa soluzione!!! La provo subito in modo che i nani possano mettersi a lavoro appena tornano da scuola!!! Ti faccio sapere, eh 😉 Grazie!

Reply
ilfiordicappero 23 Ottobre 2014 - 7:11

bene!!!
certo fammi sapere!!
ciao

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.