Il tabuleh è un buonissimo piatto con il burghul, un’ottima alternativa al più noto couscous. In Italia non è ancora molto diffuso, anche se lo si trova tranquillamente nei supermercati; è un un prodotto tipico delle regioni medio orientali, in particolar modo della Siria e del Libano. Si tratta di un cereale integrale, un grano duro germogliato che viene precotto a vapore, essiccato al sole e tritato più o meno finemente. Il burghul è un cibo ad alta digeribilità, ricco …
PRIMI & ZUPPE
-
-
Ultimamente mi sto appassionando a preparare paste al forno, lasagne, pasticci o come preferiamo chiamarle.Bisogna anche dire che, quando ci sono amici a cena, sono anche un piatto molto comodo: preparo tutto con calma, per tempo, e all’ultimo devo solo informare e servire, così mi godo tranquillamente le chiacchiere in compagnia, senza dover tener d’occhio la pasta che cuoce. E così eccomi a sperimentare un nuovo “pasticcio”. Siamo in piena stagione asparagi e quindi asparagi siano! L’abbinamento con la burrata …
-
E che non si dica che fare un buon piatto di spaghetti cacio e pepe è cosa semplice!!! Ormai era diventata una sfida. Qualche consiglio romano, qualche tentativo e ho trovato il sistema, forse non ortodosso, per riuscire a far quella cremina che tanto rende speciale questo “semplice” piatto fatto di 3 ingredienti!! Il segreto è quello di sfruttare l ‘amido della pasta e le avevo provate tutte… Bicchiere d’acqua a parte, far terminare la cottura della pasta nel tegame, …
-
Per cena un piatto etnico, i noodles, gli spaghetti che vengono dall’Asia! Ne ho mangiati di ottimi soprattutto in Thailandia, meravigliosi anche come street food, ma ricordo benissimo quelli mangiati in Malesia. Ricordo anche lo scorso anno in aeroporto a Mauritius; sì proprio in aeroporto, in attesa del volo, abbiamo mangiato un ottimo piatto di noodle in un piccolo localino in quel piccolo aeroporto. Questi non sono fedelissimi alle ricetta originali thailandesi, sono un po’ un piatto di noodles “de …
-
Sabato sera, una mia cara amica di rientro dal Bangladesh mi ha regalato un bel sacchettino di spezie: noci moscate, corteccia di cannella e curcuma. Curcuma…. mi sono venuti subito in mente i colorati e profumati mercati di spezie in giro per il mondo… E’ una spezia profumatissima, poco usata da noi, ma si trova comunque con facilità anche nei supermercati. Oltretutto è ricca di proprietà benefiche questa radice: cicatrizzante, antinfiammatoria, diuretica, disinfettante e antivirale, antiossidante, antitumorale, anticoagulante, migliora la psoriasi. Per …
-
Il risotto con canestrelli e carciofi è un primo piatto molto saporito, diffusi anche nella cucina veneziana. Una meraviglia! Quando al banco della pescheria ho visto dei freschissimi canestrelli e non me li son fatta scappare! Sono troppo buoni!! E non si trovano sempre. Messi semplicemente a gratinare nel loro mezzo guscio con un filo d’olio e prezzemolo sono fantastici: io li chiamo biscottini, da quanto sono golosi!! Ma questa volta ho voluto fare un risotto, insieme ai carciofi. …
-
In una giornata così fredda, per la cena di questa sera, mi veniva solo voglia di una bella zuppetta calda e fumante… e, allora, ho aperto la dispensa e dal mio cesto dei legumi ho scelto le lenticchie!!! Con la mia solita voglia di sperimentare nuove ricette, ho provato a farle con zucchine e pomodori. Apprezzata da tutti e la piccoletta ha fatto il bis! Stampa ricetta La zuppetta di lenticchie e zucchine Author: Elisa – il fior di …
