E che non si dica che fare un buon piatto di spaghetti cacio e pepe è cosa semplice!!!
Ormai era diventata una sfida.
Qualche consiglio romano, qualche tentativo e ho trovato il sistema, forse non ortodosso, per riuscire a far quella cremina che tanto rende speciale questo “semplice” piatto fatto di 3 ingredienti!!
Il segreto è quello di sfruttare l ‘amido della pasta e le avevo provate tutte… Bicchiere d’acqua a parte, far terminare la cottura della pasta nel tegame, mettere il formaggio fuori dai fornelli, far sciogliere il formaggio ne ll’acqua e poi unire alla pasta…
Alla fine ho deciso di cuocere la pasta direttamente nel tegame con poca acqua, in modo da “trattenere” più amido possibile.
Con i prossimi tentativi cercherò di capire quanta acqua serve per arrivare a fine cottura giusti, senza dovernbe togliere nemmeno un po’.
Niente foto perÛ…. Messi sul piattto e subito mangiati!!
SPAGHETTI CACIO E PEPE
200 gr di spaghetti
800 gr circa di acqua
sale (poco, circa la metà che se ne usa di solito)
80 gr di pecorino romano
pepe abbondante macinato al momento
(dosi per 2 persone.. . abbondanti)
Portare quindi a cottura, mescolando.