Svegliarsi una mattina, aprire le finestre di una splendida camera in un palazzo storico e trovarsi ad ammirare gioielli dell’architettura, palazzi antichi lungo il Canal Grande, è un’esperienza da vivere! Tutto questo è possibile, al Sina Centurion Palace, boutique hotel, cinque stelle lusso, appartenente all’esclusivo “small luxury hotel of the world“, una delle dimore più belle e prestigiose della città di Venezia. Vista dalle camere sul Canal Grande del Sina Centurion Palace Abitio ad un’ora dalla città più bella e…
TRAVEL
-
-
Un lungo weekend ad Edimburgo. Finalmente qualche giorno in Scozia, che da sempre mi ha affascinato, con i suoi castelli, le sue leggende, le sue architetture e i paesaggi sconfinati. E’ stato un solo un primo assaggio, sono certa che ci ritornerò. Edimburgo mi ha affascinato, si è fatta amare, con la sua eleganza gotica e misteriosa. Non vi darò tante informazioni pratiche, è una città facile da girare, comodamente a piedi, a misura d’uomo che sicuramente non avrete difficoltà…
-
Un lungo weekend nella bellissima Sicilia orientale per partecipare ad un matrimonio a Modica, mi ha dato l’occasione di tornare in posti meravigliosi, come la città stessa del cioccolato, la capitale barocca Noto e la suggestiva Marzamemi dove, invece, non ero mai stata. Modica, l’antica Dolceria Bonajuto: tappa obbligatoria per il cioccolato e poi una pausa ristoratrice con cannolo fatto al momento e un bicchiere di latte di mandorla. Noto, la cattedrale della città barocca Marzamemi, la suggestiva piazza…
-
Questo post è stato pubblicato originariamente in un altro mio blog “La nostra valigia”. Per comodità di gestione, sto portando tutti i miei diari di viaggio su “il fior di cappero ”. La nostra vacanza in Madagascar è dell’agosto 2006; è passato qualche anno, ma sono certa che questi appunti possano essere ancora una valida traccia per chi vuole organizzare un viaggio in questa bellissima terra. Noi siamo stati in Madagascar in agosto, il loro inverno. Durante la prima parte del viaggio (il…
-
Napoli e il suo Golfo per me sono sinonimo di “grande bellezza“. Ogni volta che ci sono stata mi sono persa ad ammirare la meraviglia dei suoi panorami, dei suoi colori, dei suoi profumi. A questa mezza luna incorniciata dal Vesuvio e a queste isole spettacolari a chiuderla non si può resistere. Le mie vacanze in questa terra sono sempre state in questo periodo, in primavera, quando la natura si sveglia e il mare brilla di intensi colori. Una meta…
-
Il Vietnam, un viaggio che mi ha emozionato ed entusiasmato. Una terra stretta e lunga con città caotiche e affascinati, così diverse da nord e sud, e paesaggi mozzafiato. Dalla capitale Hanoi ancora legata alle tradizioni, a Ho Chi Minh proiettata al futuro, Huè e la sua cittadella imperiale che ancor oggi ti fa rivivere i suoi antichi splendori e Hoi An con la magia delle sue lanterne. E poi distese di verde, verde, e ancora verde… le risaie a perdita…
-
San Francisco, una città affascinante, una delle più belle tappe del nostro viaggio nel America del west. Ve la racconto in solo 10 scatti, cosa difficilissima, ma ci ho provato! Per tutte le informazioni relative al nostro soggiorno a San Francisco (dove mangiare dormire, cosa abbiamo visto in 3 giorni) ma anche a tutto il nostro viaggio in California potete leggere qui. San Francisco Nella foto di copertina il bellissimo Columbus Tower, anche conosciuto come Sentinel Building …
-
Ci troviamo nell’altopiano di Tonezza del Cimone, in provincia di Vicenza. Il percorso naturalistico-didattico Excalibur è uno dei più belli e suggestivi sentieri della zona. Una passeggiata adatta a tutti, anche per i bambini più piccoli, che si snoda nella valle tra alberi di ciliegi (non moltissimi ormai..), boschi di faggi, larici e prati. Tonezza del Cimone ha alle sue spalle una lunga tradizione turistica. Lo scrittore Antonio Fogazzaro vi ambientò qui alcuni capitoli dei suoi romanzi, ispirato dai variopinti paesaggi…
-
Combai è un piccolo borgo, frazione di Miane (TV), abbarbicato ai piedi delle Prealpi, circondato da maestosi castagni e vigneti secolari, nella bellissima zona collinare di Valsana. Terra del Prosecco, Combai è famosa per un altro grandissimo prodotto del territorio veneto: il marrone di Combai IGP. E’ dal 1200 che la storia della comunità di Combai si intreccia con quella del marrone, un legame che dura da secoli e secoli, con alterne fortune, periodi difficili, come tra le due grandi…
-
“Cartoline”: cercherò di raccontarvi in poche fotografie le città che ho visitato. Le tanto amate (almeno da me) cartoline che una volta ci riempivano le cassette delle posta! Il rientro dalle vacanze era allietato dalla corsa a controllare la posta arrivata! Quando era bambina la cassetta si riempiva, addirittura c’erano i mucchietti messi vicino alla porta di ingresso dalla vicina premurosa. E via… io e mia sorella inziavamo subito a dividerla cercando, tra tutto, le cartoline che ci erano state…
-
Cervia è famosa per le sue saline, per il suo sale. Le saline di Cervia producono da tempi antichissimi un sale marino integrale che qui viene chiamato “Oro Bianco”. Il sapore del sale di Cervia è unico, inconfondibile, dovuto all’essiccazione naturale senza alcuna aggiunta di additivi; questo permette al sale di conservare tutti gli oligoelementi dell’acqua di mare. Viene chiamato “sale dolce” per la purezza del cloruro di sodio e perché è privo dei cloruri più amari, contenuti normalmente nell’acqua di mare. Le…
-
Quest’anno viaggiamo verso Est… Dopo l’indimenticabile vacanza nel West Coast Usa quest’anno torniamo verso Oriente. Una meta che avevo in mente da tanto tempo, e a ottobre, quando iniziavo a fantasticare sulla prossima vacanza, mio marito ha buttato là un: “E se andassimo in Vietnam??!” Non me lo sono fatta ripetere due volte! Vietnam sia! Ed eccoci ormai pronti a partire! La vacanza si è poi arricchita con un (lungo) soggiorno in Thailandia: prima di partire per il nostro tour…
-
Sono rientrata da pochi giorni da un lungo weekend in Romagna, a Bellaria-Igea Marina, una vacanza disegnata a misura di “famiglia“, ospite del family blog tour #Bimforkids che ci ha portato alla scoperta di tutto quello che questa terra può offrire, mare a parte! Un vacanza che in prima battuta avevo pensato molto diversa da come sono solita viverle io, ma avevo ragione son in parte! Abituata fin da bambina a vacanze itineranti, in giro per l’Italia, per l’Europa e per il mondo, ora fermandoci,…
-
Il tema del mese di luglio della rubrica che condivido con altre amiche blogger, L’Italia nel piatto, è “Estate con sagre, feste e mercati”: ci sembrava un tema perfetto per questo mese estivo, visto che eventi invadono tutti i paesi ogni settimana, in questo periodo. A volte sono manifestazioni puramente “acchiappa turisti”, è vero, ma altre volte raccontano di storie e tradizioni molto antiche. Ho colto l’occasione per parlarvi di una sagra che quest’anno festeggia la sua 80a edizione: la Sagra del pesce di Chioggia, una delle iniziative enogastronomiche più…
-
Da giovedì 22 giugno mi troverete in quel della Romagna, con precisione a Bellaria Igea Marina, protagonista con la mia famiglia di un interessante family blog tour, alla scoperta di questa incantevole e ospitale terra. Non si tratterà di un soggiorno dedicato solo al mare, ma di questa terra andremo alla scoperta anche di cultura, tradizione, storia e buon cibo… come piace a me! Quello che io cerco sempre in una vacanza, ma anche in breve gita. Io, la piccola Vittoria e mio marito…