La torta con amarene è un delizioso dolce da credenza che conquista tutti con il suo sapore unico e la sua consistenza morbida. Un dolce perfetto per ogni occasione, colazioni, merende e dessert. Questo dolce può essere preparato con amarene sciroppate o fresche, a seconda della stagione. Ovviamente questa può essere anche una ricetta base da sfruttare con altri tipi di frutta, fragole, pesche, albicocche, mele ad esempio. Un dolce per tutti i gusti, tutti i frutti Questa torta con …
dolci da credenza
-
-
La polentina gialla di Cittadella, Polentina zala de Cittadela in Veneto, è il dolce tipico della città murata in provincia di Padova. Il nome deriva dal suo bel colore giallo intenso dato dalla presenza, nell’impasto, di farina di mais. Un dolce tradizionale, una ricetta segreta tramandata da 4 generazioni La Polentina di Cittadella ha le sue origini nel 1852 per mano del pasticcere Giuseppe Martinazzi dello storico Caffè dei Nobili di Cittadella (PD). La ricetta originale, ancora segreta, è stata tramandata di generazione in …
-
Un ciambellone variegato al cacao è un’idea perfetta per una colazione semplice e genuina. Ma è diventato anche un perfetto dolce di compleanno servendolo con della panna montata feschissima! Il ciambellone variegato soffice soffice Di ricette di ciambelloni ne potete trovare di ogni tipo; questa ha ingredienti classici da dispensa, inoltre è senza burro e va benissimo la farina di riso per una versione senza glutine.E’ uno di quei dolci veloci da fare, che si impasta anche solo con delle …
-
La torta con erba amara, nota anche come erba di San Pietro, vi stupirà per il suo interessante, originale e piacevole sapore. L’erba amara è una pianta aromatica dalle origini antiche e dalle molteplici proprietà benefiche. Un’erba molto versatile in cucina, caratterizzata da una sapore che ricorda la menta, eucalipto, con un piacevole retrogusto amaro, utilizzata soprattutto in piatti salati, ma credetemi che anche nei dolci ci sta meravigliosamente! Storia dell’erba amara L’erba amara (Balsamita major o Tanacetum balsamita) è una …
-
Il dolce di polenta biancoperla è un dessert che si fa apprezzare per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Un dolce che unisce la cremosità della polenta con la succosità della frutta, mirtilli in questa versione, ma ottimo anche con le prugne fresche. La particolarità di questo dolce è l’uso della farina di mais biancoperla, un prodotto autoctono veneto, ormai scomparso anche se ancora presente soprattutto nelle cucine delle province di Padova, Venezia e Treviso. Il tema del …
-
La crostata sbriciolata di ricotta è un dolce da forno semplice, casalingo, dal gusto classico, ma se arricchite il ripieno con amaretti e mandorle la renderete veramente speciale. Una ricetta facile, alla portata di tutti, veloce da preparare, e ideale da proporre a fine pranzo o cena, perfetta anche colazione o per un tè con le amiche! E vi farà fare un figurone! E ringrazio proprio un’amica che nel nostro scambio ricette mi ha suggerito di provare questa torta: ed …
-
La crostata di ricotta e fragole è un dolce primaverile veramente invitante, confortevole, delicato. Ricotta e fragole sono un’accoppiata vincente: il sapore dolce e delicato della ricotta con la leggera acidità delle fragole si bilancino perfettamente, e in questa torta è proprio valorizzato questo connubio. Un dolce perfetto da servire come dessert dopo i pasti, pranzo o cena (anche a Pasqua!), ottimo anche a colazione e a merenda! La crostata di ricotta e fragole, sa di primavera Un guscio di …
-
La crostata con crema di nocciole è sicuramente uno dei dolci fatti in casa più apprezzati, soprattutto dai piccini, ma anche i grandi gradiscono molto! Un guscio di frolla, gustosa e croccante, e un ripieno morbido e goloso la rendono una vera delizia, da gustare a tutte le ore del giorno, dalla colazione, alla merenda, ma anche come perfetto dolcetto a fine cena. Per me la crostata è sempre stata” con la marmellata” ed è così che la faccio, molto spesso. …
-
L’Amor polenta è un buonissimo dolce tipico della cucina lombarda, in particolare di Varese, tanto da essere chiamato anche Dolce di Varese. Un dolce regionale ma che rientra tra i classici della pasticceria italiana, ma che non tutti conoscono, però. Le sue principali caratteristiche sono queste: Un dolce che a me piace moltissimo, con il suo inconfondibile color giallo oro, una consistenza molto morbida, ma allo stesso tempo un po’ granulosa, data dalla farina di mais e dalle mandorle, un sapore …
-
La torta tutta mele, famosa anche come “invisibile“, è una buonissima torta, in realtà poco torta, perchè l’impasto è veramente pochissimo, e tante tante, tutte mele! Ho voluto fare questa torta proprio per poter assaporare al massimo le buonissime mele di Verona, che ho portato a casa dopo il press tour a Bellaria, in provincia di Verona, terra dedicata proprio alla coltivazione di mele e, anche, di una particolare varietà antica, il melo decio, di cui vi ho parlato qui. …
-
Il Tressiàn è un dolce di farina di mais tipico della zona del veronese. Questa farina gli regala un’inconfondibile rusticità, ma l’impasto viene poi arricchito da tanti altri ingredienti che lo rendono ancora più saporito e goloso, ovvero, uvetta, canditi, pinoli e mele. Ho preparato questo dolce per la rassegna mensile de L’Italia nel Piatto che questo mese ha come tema “Dolci della tradizione senza glutine”. A fine articolo trovate le proposte delle altre regioni. I dolci a base di farina …
-
Una fresca granita di melone e menta, non è quel che è più si può desiderare in pieno agosto? Ad essere precisi tecnicamente non si tratta proprio di una granita ma di una gremolata: la differenza principale sta nel fatto che la granita è in genere preparata con il succo della frutta (solitamente agrumi, ad esempio qui trovi la granita al limone ), mentre la gremolata è realizzata con polpa ridotta in purea. Il procedimento di raffreddamento é, comunque, lo …
-
La torta Streusel è un meraviglioso dolce di origine tedesca, composto da una base morbida, un ripieno di frutta, fresca o confettura, una finitura di briciole croccanti e una bella spolverata di zucchero a velo (che io ho dimenticato!!) Le briciole sono lo streusel, ovvero un crumble, che danno il nome alla torta. Ottimo dolce per colazione o per una merenda pomeridiano accompagnata da una tazzina di caffè o una tazza di tè, ideale come dessert a fine cena volendo …
-
La torta morbida al grano saraceno è tra i dolci più buoni del Trentino Alto Adige. Conosciuta ancora più a nord, In Germania, come Schwarzplententorte, è una torta morbida, farcita con confettura di mirtilli rossi, ed è senza glutine grazie all’utilizzo di sola farina di grano saraceno e di nocciole o mandorle. Una torta morbida, profumata, soffice.E’ semplice, rustica, ma allo stesso tempo dai sapori particolari e decisi dati dai due ingredienti base e tipici del territorio di provenienza, ovvero la farina …
-
Il bussolà (ma anche la bussolà) è un dolce vicentino realizzato con ingredienti semplici ma ricchi di profumi che si prepara, per tradizione, anche durante le feste di Natale e di Pasqua. Un classico dolce della nonna, caratteristico delle zone del vicentino e del trevigiano: una ciambella ideale per essere tagliata a pezzi e inzuppata nel latte a colazione e merenda ma, anche, un ottimo dessert da fine pasto, accompagnato con un buon bicchiere di vino o una crema. Il …