Lo zwetschgendatschi (si pronuncia: zwe-t∫-ghen-da-cci) è una torta tipica di Monaco di Baviera, una sorta di schiacciata realizzata con le prugne ma che io vi propongo con le susine gialle. Un dolce profumato, morbido e leggero. Per la rubrica L’Italia nel piatto il tema del mese è “un dolce settembrino” e io volevo parlarti delle susine gialle di L0io Piccolo, un frutto speciale che si trovo solo in una piccola zona nel veneziano, ma interessante da conoscere. Per la realizzazione …
dolci da credenza
-
-
La Fugassa Veneta è diventata ormai un appuntamento fisso per la Pasqua: #facciamolafugassa! E sono felicissima di aver incuriosito, in questi ultimi anni, tanti di voi a provarla! Con risultati stupendi! La Fugassa Veneta nasceva come “pane dolce” pasquale nelle campagne, dove i contadini, per i giorni di festa, arricchivano l’impasto base con zucchero ed uova, tutto in piccole dosi a causa dei costi, e poi lo cucinavano nel forno a legna. #FACCIAMOLAFUGASSA, quella veneta L’anno scorso mi avete mandato decine …
-
CUCINA ITALIANADOLCI
Il migliaccio napoletano, ricetta originale con il semolino, da Carnevale a Pasqua
Il migliaccio è un dolce tipico del periodo di Carnevale napoletano che si trova anche per tutto il periodo della Pasqua: una torta semplice, morbida, profumata e molto zuccherina che piace a tutti, grandi e piccini. Il migliaccio dolce napoletano Il migliaccio dolce è una torta morbida, profumata agli agrumi che nella sua versione originale prevede solo l’utilizzo del semolino, ma è molto diffusa la versione che prevede anche l’aggiunta della ricotta. Un dolce che va cotto al forno e che può essere servito …
-
Una ciambella alle mele, morbida, soffice e profumatissima grazie alle spezie nell’impasto, per rallegrare il nostro Natale. Una ciambella dai sapori tradizionali per le vostre colazioni o merende dei giorni di festa, da sorseggiare con una calda e confortevole tisana. Un dolce semplicissimo da fare, ma che potete rendere prezioso arricchendolo con una glassa o con delle belle decorazioni che creeranno subito un’effetto di festa. Per questa ciambella servono pochissimi ingredienti, di quelli che non mancano mai in dispensa. A …
-
Il castagnaccio è un dolce, non dolce, tipico autunnale, dal sapore rustico, semplice, genuino e per sua natura vegano, sugar e gluten free. Si prepara con la farina di castagne e poi viene arricchito da pinoli, noci, uvetta, rosmarino e olio di oliva. Il castagnaccio è molto diffuso in tutte quelle regioni dovela castagna è presente e radicata nella cultura gastronomica, quindi in Toscana ma anche Veneto, Piemonte e Lombardia. In origine, un sano piatto dei contadini Come spesso accade …
-
La torta di riso, un dolce apprezzato in tutta Italia, è presente anche nella tradizione del Veneto dal veronese al delta del Po, zone famose per la produzione di riso. La mia versione attinge, però, anche dai profumi dei dolci di riso del Medio Oriente contaminandola con lo zafferano e l’acqua di rose per una coccola ancor più profumata e irresistibile. Questa ricette è per la rubrica de L’Italia ne piatto, che questo mese è dedicata alla scoperto dei cereali …
-
La torta con le giuggiole è una torta rustica che sa di autunno, preparata con questi frutti antichi e dimenticati, frutta secca e farina integrale, ottima anche con la farina di grano saraceno (quindi anche gluten-free). Un dolce da credenza che potete realizzare anche in monoporzioni, tipo muffin, per delle gustose merende e colazioni autunnali. Le giuggiole, un frutto antico Le giuggiole sono dei piccoli frutti di forma ovale di origine cinese, ricchi di tantissime proprietà. A vederle sembrano delle …
-
CUCINA ASIATICADOLCI
Torta di fagioli azuki e cioccolato, dalla cucina incantata di Hayao Miyazaki: la Tenerina giapponese
La torta di fagioli rossi azuki e cioccolato è un dolce ispirato alla tradizione giapponese, molto saporito, dalla consistenza morbida, altamente proteico, senza glutine, senza burro, senza uova. Avete presente la torta tenerina al cioccolato? Eccola! Questa è la Tenerina giapponese! L’occasione di realizzare questa torta è nata dalla lettura di un libro dedicato alle ricette tratte dai film di Hayao Miyazaki, maestro della magia, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico giapponese. “La cucina incantata”, libro sulle ricette tratte dai film di …
-
Gli Elamali kurabiye sono dei tipici fagottini turchi con una farcitura di mele, frutta secca e cannella. Questi fagottini sono realizzati con un impasto buonissimo allo yogurt, una sorta di frolla ma di una morbidezza incredibile, quasi una pasta brioche (un impasto profumatissimo che utilizzerò senz’altro anche in altre merende) che viene ripiegato a metà tipo “raviolo”, nella versione più semplice, o in bellissimi fagottini intagliati. Si sciolgono in bocca e il sapore è persistente. Un biscotto che può essere …
-
La torta putana è un antico dolce vicentino a base di polenta, un dolce povero, fatto con ingredienti semplici, ma che si può arricchire in base ai propri gusti e a quello che si ha in casa. “Polenta e farina di mais nella cucina tradizionale” è il tema della rubrica L’Italia nel Piatto per l’inizio del nuovo anno, è la Torta putàna è la mia proposta per il Veneto. Un dolce semplice, sano e nutriente E’ un dolce della tradizione vicentina, una …
-
Il Pain d’épices, letteralmente Pan di Spezie, è una ricetta tipica della pasticceria del nord Europa, in particolare francese. Una torta soffice e profumatissima generalmente realizzata per il periodo natalizio, quando a tutti piace essere avvolti dai profumi delle calde spezie. Perfetta per le colazioni e le merende anche per tutto il resto dell’anno. La storia del pain d’epices Il profumato pane d’epices, il pane a base di miele, farina di segale e spezie, sembra aver le sue origini in Cina, …
-
Questa torta di cachi è un dolce sofficissimo e molto semplice da preparare, un’ottima soluzione per utilizzare i cachi che nel periodo autunnale abbondano sempre. Una torta che mette d’accordo tutti, anche chi non ha molta simpatia per questo frutto. Potete fare versioni differenti arricchendo l’impasto con una spezia, ad esempio cannella, cardamomo o fava tonka stanno benissimo, oppure renderla più golosa con delle gocce di cioccolato o come ho fatto io, questa volta, con pezzi di frutta interi. Allo …
-
Una ciambella alla zucca e amaretti: questa è la prima ricetta pubblicata in un mio nuovo blog “internazionale”, The cooking flower, e volevo condividerla con tutti voi, amici di Il fior di cappero. Cos’è “The cooking flower” The cooking flower è un nuovo blog che nasce da una bella amicizia e dall’amore condiviso per l’Italia. Un blog in lingua inglese, per raccontare, al mondo, la cucina italiana, le eccellenze e le meraviglie della nostra terra. Le autrici siamo io e …
-
Il Banana bread è un dolce, non troppo dolce, morbido e soffice, perfetto per la colazione o per la merenda, qui in versione senza burro, senza uova, e senza troppi zuccheri aggiunti. E’ una preparazione sana e genuino, perchè fatta in casa, e allo stesso tempo nutriente. La ricetta del banana bread È un dolce a base di farina, uova, burro e purea di banane, che donano la tipica consistenza umida e morbidissima fin dal primo morso. Ammetto che sono stata sempre …
-
La torta morbida di fragole è un dolce veramente semplice da preparare ed è squisito. Le fragole sono tra i frutti a bacca più famosi al mondo e uno dei più dolci in assoluto, nel pieno della sua stagione, con la loro particolare combinazione di sentori fruttati, caramellati, speziati e note verdi. La torta morbida di fragole sempre a disposizione Per me questa torta (che ricordo averla vista anni fa per la prima volta da Laura Adani Io così come …