Un’avventura nata per pura passione quella che condivido su snapchat insieme ad altre 9 colleghe foodblogger con @ricetteperpassi! Innanzitutto un’avventura è stato snapchat, questa “nuova” (in Italia) app tra sociale e messaggistica istantanea. Ammetto che mi ci sono voluti un paio di giorni prima di capire come destreggiarmi, poi grazie a qualche consiglio da parte del gruppo #wearesnapchat è iniziato il divertimento, anche grazie ai bellissimi filtri che aiutano anche me a “metterci la faccia” … fino ad ora molto restia …
evento
-
-
Dal 12 al 15 novembre 2016 torna a Vicenza Cosmofood con un ricco calendario di eventi dedicati ad appassionati e pubblico professionale. 450 espositori presenti Il mondo del’enogastronomia si incontra a Vicenza dal 12 al 15 novembre 2016 per Cosmofood. La quarta edizione della manifestazione ospitata nei padiglioni della Fiera di Vicenza cresce ulteriormente rispetto alle edizioni precedenti con 450 espositori previsti e 42.000 visitatori attesi. Si conferma così come il principale evento fieristico del Nordest dedicato a food, beverage …
-
Sabato, 24 settembre 2016 le Tenute e Fattorie Ferrarini di Reggio Emilia apriranno le loro porte a 10 blogger di tutta Italia, e io sarò una di loro. Nei meravigliosi terreni di proprietà delle Fattorie e Tenute Ferrarini nasce, nel 1956, la loro storia. L’azienda agricola da cui il Gruppo Ferrarini ha preso inizio, rappresenta ancora oggi un grande supporto, soprattutto per la produzioni di alcuni prodotti tipici come il Parmigiano Reggiano, l’Aceto Balsamico e i Vini. Non c’è miglior modo per conoscere la qualità Ferrarini …
-
Da lunedì 18 luglio 2016 in tutte le edicole díItalia è disponibile “La cucina differente“, un ricettario edito da Feltrinelli/Gribaudo, che raccoglie addizioni e sottrazioni a tavola tradotte in 80 ricette, frutto della condivisione di ingredienti e valori alimentari di 75 autori mancini da tutta Italia. le ricette sono come sempre pensate in chiava creativa e consapevole, creata ad hoc per chi è costretto quando si è costretti o sceglie di rinunciare ad alcuni alimenti/elementi come derivati animali, glutine, lattosio, …
-
Proprio l’anno scorso preparavo una cheesecake alla lavanda e mirtilli per festeggiare il VII compleanno della DOP della Casatella Trevigiana, primo formaggio fresco a pasta molle in Italia ad averla ottenuta. E siamo già pronti a festeggiarne l’VIII, Sabato 28 e domenica 29 maggio a Treviso, in Piazza dei Signori. In occasione dell’VIII compleanno, quest’anno la Casatella viene abbinata ad un altro prodotto tipico del territorio veneto, l’Asparago di Badoere IGP, dal sapore dolce e aromatico. Ho deciso di festeggiare …
-
Dopo il successo dello scorso anno, il 23-24-25 gennaio alla fiera di Vicenza, in occasione di VICENZAORO January , torna “Veneto, un gioiello di terra“, un percorso dove i protagonisti saranno líabbinamento tra gioielli del distretto di Vicenza e prodotti enogastronomici made in Veneto, Iniziativa della Sezione Orafa e Argentiera di Confindustria Vicenza. Alcune tra le eccellenze del Food and Wine del Veneto, anche questíanno, faranno degustrare i vini e i prodotti enogastronomici della regione negli stand di dodici aziende …
-
E’ stata da poco presentata a Vicenza, durante la fiera Cosmofood, la guida, arrivata alla 9a edizione, Ristoranti Che Passione Veneto, con 150 i ristoranti recensiti con 36 nuove entrate. E’ riduttivo considerarla solo una guida.. è un progetto gastronomico multimediale, un’esperienza completa, un viaggio gastronomico che ci porta in una nuova realtà tutta da assaporare. A rendere unica nel proprio genere la guida è la card Che Passione, attivabile dopo l’acquisto, che permette di provare i ristoranti segnalati con …
-
Il il 16-17-18 ottobre nel cuore di Verona si è svolta la prima edizione di Hostaria, una gara festa, un festival della vendemmia e del vino che ha animato la città. “Hostaria” è nata proprio per esprimere il concetto popolare di ospitalità legata alla degustazione dei vini. Evoca luoghi di incontro, convivialità, divertimento e libertà comunicativa. Tutti i partecipanti hanno degustato vini veronesi, lungo un percorso lungo 3 km che si snodava tra le splendide vie del centro, potendo scegliere …
-
“Una tavola lunga un secolo” è una interessantissima mostra che rappresenta un vero e proprio viaggio, una carrellata di argomenti culturali e gastronomici, nella storia della cucina italiana dagli albori del XX secolo ai giorni nostri, raccontata attraverso le sue trasformazioni e gli eventi storici che hanno caratterizzato il Novecento. Sono arrivata a Martignana Po, presso la spendida location dell’atelier Dondolando Arte, grazie a il “Viaggio nel gusto sostenibile” organizzato dalla famosissima azienda Ballarini, dopo aver fatto visita ai loro …
-
Il 14 maggio 2015 è uscito in tutte le librerie “Il Gusto della Terra”, il primo volume della collana iFood dedicato al mondo del cibo, che io insieme ad altre amiche della community delle bloggalline abbiamo realizzato. E proprio oggi al Salone del Libro di Torno si terrà la presentazione ufficiale! E’ passato poco più di un anno da quando si inizio a pensate di realizzare, inizialmente un calendario, progetto che poi si è trasformato in qualcosa di molto più …
-
E’ già passato un anno dalla nostra prima #invasionedigitale! Ma stiamo già scalpitando per la prossima! (qui il resoconto) Cosa sono le invasioni digitali? Sono uníiniziativa nata due anni fa, con lo scopo di diffondere la cultura nel mondo di internet e dei social; sono un movimento di persone che supporta il patrimonio culturale “invadendolo” e documentando líesperienza attraverso il web e i social media. Gli invasori sono blogger, fotografi, archeologi, instagramers, storici, esperti di comunicazione ma anche semplici amanti …
-
Il Torcolato… il vino dolce che non è dolce! Il 2015 per la DOC di Breganze (VI) è iniziato, come da tradizione, con la “prima del Torcolato“, che quest’anno coincide con la celebrazione dei vent’anni dall’ottenimento della DOC per questo vino, emblema della tradizione vitivinicola della zona. Domenica 18 gennaio, durante la manifestazione, le uve appassite dell’autoctona Vespaiola, che ogni produttore socio del Consorzio Tutela Vini Breganze DOC ha portato, sono state finalmente spremute in un torchio d’epoca, creando un …
-
“Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso” Nelson Mandela * Sono entrata in questo gruppo di amiche, le Bloggalline da poco più di un anno… mi sembra ieri.. e mi sembra una vita… Ricordo il messaggio via chat di Vatinee “Elisa, ti va di entrare nelle Bloggalline? Pensavo ci fossi già, invece mi sbagliavo.” Che dire… può sembrare sciocco… ma io ne fui felicissimissima!! Non sapevo bene nemmeno io allora “cosa fossero”, a dire il …
-
Amo le isole, amo vagare di isola in isola… gran parte dei miei viaggi hanno quasi sempre come meta proprio un’isola. (…) ora sono commosso dalla Partenopea intrisa di luce, il mio grazie è per te, Ischia, cui un buon vento m’ha portato a goderti con dei cari amici (…) W.H. Auden, Ischia Sbarcarci, per me, è sinonimo di libertà, la libertà di poter andare a piedi nudi… Mi ritrovo in quello che dice Erri de Luca, proprio della sua Ischia: L’isola …
-
E’ stata una notizia inaspettata trovarmi tra i finalisti… e tanto più tra i blog vincitori dei FOOD BLOG AWARDS 2014! La sezione che mi ha visto vincitrice è “FOOD TRAVEL”, senza dubbio la sezione che più sentivo mia… Il fior di cappero ha nel pay off proprio queste parole: food, travel, photo… my passions! Ci metto passione, ci metto il cuore, ci metto tutto quello che posso in quello che faccio, ritagliandomi il tempo tra lavoro e famiglia, e questa vittoria è per …