#SaporiFerrarini: alla scoperta di un mondo

by Elisa Di Rienzo

Sabato,  24 settembre 2016 le Tenute e Fattorie Ferrarini di Reggio Emilia apriranno le loro porte a 10 blogger di tutta Italia, e io sarò una di loro.

post_600x600_ins_elisa

Nei meravigliosi terreni di proprietà delle Fattorie e Tenute Ferrarini nasce, nel 1956, la loro storia.

L’azienda agricola da cui il Gruppo Ferrarini ha preso inizio, rappresenta ancora oggi un grande supporto, soprattutto per la produzioni di alcuni prodotti tipici come il Parmigiano Reggiano, l’Aceto Balsamico e i Vini.

Non c’è miglior modo per conoscere la qualità Ferrarini se non visitando il loro mondo. Un viaggio all’insegna del sapore, tra i luoghi e le terre in cui l’azienda è nata, cresciuta e continua a creare prodotti genuini e tradizionali.

Vi invito a seguirmi sui vari social (IG-TW @ilfioridcappero) e seguire l’#saporiferrarini e visiteremo insieme:

  • gli allevamenti di vacche Jersey e Frisona e al Caseifico, dove viene prodotto il Parmigiano Reggiano Ferrarini;
  • i 35 ettari di vigneti e alla Cantina in compagnia dell’enologo Luca Torregiani, alla scoperta dei vini delle terre Ferrarini, tra gli altri il Lambrusco Ca’ de Lupo o il Vara Chardonnay;
  • l’acetaia, alla scoperta dei ritmi lenti e dei pazienti processi di produzione dell’AcetoBalsamico di Modena e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia.

allevamenti_1

vigneti_1

aceto-balsamico_1

Facebook: https://fb.com/FerrariniFood/

Twitter: @FerrariniFood

Instagram: @ferrarinifood

Per maggiori info: http://www.ferrarini.com/alla-scoperta-dei-sapori-ferrarini

Fonte: comunicato stampa Ferrarini

seguiteci!

elisa firma

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.