#invasionidigitali 2015

by Elisa Di Rienzo

E’ già passato un anno dalla nostra prima #invasionedigitale! Ma stiamo già scalpitando per la prossima! (qui il resoconto)

Cosa sono le invasioni digitali?

Sono uníiniziativa nata due anni fa, con lo scopo di diffondere la cultura nel mondo di internet e dei social; sono un movimento di persone che supporta il patrimonio culturale “invadendolo” e documentando líesperienza attraverso il web e i social media.

Gli invasori sono blogger, fotografi, archeologi, instagramers, storici, esperti di comunicazione ma anche semplici amanti del proprio paese con i più svariati background.
E ci sono invasioni create apposta per i bambini!
Dal 24 aprile al 3 maggio si può tornare ad invadere i luoghi di cultura!
Qui trovate tutti le invasioni programmate in giro per l’Italia, per i prossimi due weekend.
Noi ci stiamo preparando per l’invasione a Palazzo Barbarano, nel cuore di Vicenza, sede del Palladium Museum, il 1° maggio: La famosa invasione dei sogni in città.
invasioni-digitali-vicenza

L’invasione prende spunto dalla fiaba illustrata di Eveline Hasler, La città dei fiori (ed. it. Bohem Press, Trieste 2009). Sulle orme dei piccoli Pietro e Caterina, i protagonisti di questo classico della letteratura per l’infanzia, verrà aperto il giardino dei sogni per trasformare una città buia e grigia in un mondo di luci e colori.

Dove: Palladio Museum – Contrà Porti – Vicenza
Quando: venerdì 1 maggio, ore 16.00
Cosa portare: una scatola da scarpe o un piccolo scatolone, smartphone, tablet e tanta tanta fantasia
Costo: líattività è gratuita per i partecipanti ad Invasioni Digitali
Partecipanti: massimo 30 bambini dai 3 ai 10 anni
Iscrizione obbligatoria: alla pagina di Eventbrite

invasioni digitali

Un grazie a Monica Facchini di Viaggi&Baci che sta organizzando le 3 invasioni nel territorio vicentino (qui: Vicenza e Marostica) e a cui darò volentieri una mano il giorno dell’invasione in città!

– Líhashtag ufficiale dellíevento è #invasionidigitali: per líevento del 1 maggio anche #invadiamovicenza per poter raccogliere i contributi di tutti i partecipanti.

– Dal momento che líiniziativa serve a promuovere le bellezze dei luoghi invasi attraverso líuso dei social network, ai genitori verrà richiesta líautorizzazione alla pubblicazione delle foto dei minori in internet e nei media tradizionali.

Ci vediamo lì???

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

2 comments

Marta 22 Aprile 2015 - 11:08

Ciao Elisa, non conoscevo questa simpaticissima iniziativa e mi meraviglia di pi˙ che non la conoscano a Verona dato che qui non vedo nessuna iniziativa e un po’ mi dispiace.

Reply
elisa di rienzo 22 Aprile 2015 - 13:45

é veramente bella… vieni a Vicenza!!
ma sai che chiunque la può proporre un’invasione e organizzarla nella proprio citt‡? se vai nel sito c’é “diventa un invasore”!
ciao
elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.