Tag / formaggio
-
Palak paneer, curry di spinaci con formaggio: ricetta indiana
Il palak paneer è uno dei piatti più famosi della cucina indiana , un cavallo di battaglia della cucina vegetariana, che piace molto anche ai bambini: palak sono gli spinaci e paneer…
21 Gennaio 2021 -
Paneer, come si prepara in casa il formaggio indiano
Il paneer è un tipico formaggio indiano non stagionato, molto diffuso nell’India nel nord, ma anche in Pakistan, Nepal e Bangladesh. Si tratta di un formaggio realizzato a partire dalla cagliata di…
12 Gennaio 2021 -
Insalata di pollo, noci e feta (nella lunch box!)
Mi piacciano molto le insalate di pollo ma ammetto che, ultimamente, preferisco quelle un po’ più leggere rispetto alla famosa “Caesar Salad“. Di chiara origine anglosassone, l’insalata di pollo è un fantastico piatto…
6 Febbraio 2020 -
La Cassola, dolce di ricotta ebraico-romana
La cassola è un buonissimo dolce di ricotta, tipico della tradizione ebraico romana. Questa è una ricetta dai sapori antichi, tuttora preparata in molte famiglie ebraiche e presente nella lista dei dessert…
23 Gennaio 2020 -
Il Danubio salato e speziato
Il Danubio salato è un pan brioche rustico lievitato napoletano, molto soffice e con farciture sfiziose. Viene anche chiamo torta a pizzico perché è formato da tante piccole palline, che una volta cotte in forno si uniscono in…
6 Gennaio 2020 -
Come si faceva il formaggio una volta? In malga ad Asiago per scoprirlo
A luglio ho partecipato ad una bellissima iniziativa promossa da ONAF (l’Organizzazione Nazionale di Assaggiatori di Formaggi, di cui faccio parte) per celebrare i 30 anni di attività dell’organizzazione: “Una giornata da…
22 Novembre 2019 -
Borek, triangoli di pasta fillo farciti
Borek, un piatto diffusissimo in Turchia e in tutti i Paesi Balcani. Possiamo considerarli una sorta di torta salata realizzata con una pasta sottilissima, chiamata yufka (o da noi più nota come…
2 Novembre 2019 -
Pizza “veneta” con Asiago Dop, tastasale e radicchio
Oggi facciamo la pizza! Si tratta di una pizza speciale che racconta di alcuni sapori della mia Regione, il Veneto. E’ la mia proposta per il consueto appuntamento di inizio mese con…
2 Ottobre 2019 -
Friselle pugliesi: con pomodorini, fichi e stracciatella
Le friselle sono un tipico pane pugliese, simbolo del Salento ma famose in tutto il mondo, preparate con farina di grano duro e cotte due volte, fino a diventare croccante. La frisella, frisa,…
1 Agosto 2019 -
Il labneh, formaggio spalmabile mediorientale, fatto in casa
Da quando ho assaggiato il labneh, una sorta formaggio spalmabile realizzato con lo yogurt, diffuso in tutto il medioriente, e non solo, me ne sono subito innamorata. Poi , scoperto quanto sia…
6 Giugno 2019 -
Zuppa persiana speziata con zucca e ceci
Ho recentemente pubblicato una ricetta di una zuppa con la zucca della tradizione veneta, una ricetta dimenticata, antica, realizzata con latte e farina gialla: la Mosa. Oggi, invece, una zuppa di zucca,…
6 Dicembre 2018 -
Mini croquembouche al tiramisù
La Croquembouche è un dolce francese e il suo nome, onomatopeico, significa “scrocchi in bocca”. Si tratta di una montagna di bignè con morbida crema all’interno, tenuti insieme da fili di caramello.…
31 Ottobre 2018 -
Caseus Veneti, alla scoperta dei formaggi del Veneto
Caseus Veneti è la manifestazione ufficiale dedicata ai formaggi del Veneto, promossa dai Consorzi di Tutela dei grandi formaggi Dop regionali, in collaborazione con Veneto Agricoltura e Onaf-Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi, giunta,…
8 Ottobre 2018 -
Gli arancini, come si fanno in Sicilia
Un lungo weekend nella bellissima Sicilia orientale per partecipare ad un matrimonio a Modica, mi ha dato l’occasione di tornare in posti meravigliosi, come la città stessa del cioccolato, la capitale barocca…
16 Luglio 2018 -
Il Vietnam incontra la Toscana
Due piatti che vengono dall’Oriente. Due piatti che arrivano precisamente dal Vietnam, terra che ho visitato la scorsa estate e che, oltre alle persone e ai paesaggi si è fatta amare per…
5 Luglio 2018
IL FIOR DI CAPPERO
Ciao, sono Elisa!
Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. About Me