“Mamma sono stata brava, Babbo Natale stasera verrà”… Parto, vado dai miei a cucinare… ricette… profumo di pesce… aneto, timo, maggiorana…. sfilettiamo… mondiamo… pesci, crostacei, molluschi…. in 3 in cucina… nero di seppia ovunque… verdure… caffé e panettone… il mio panettone… Caos… panico… non ce la faremo mai… affetta… pesa… mescola…Vittoria arriva per un piatto di pasta… ricominciamo… “No, mamma voglio stare con te!”…. cardamomo… impastiamo… tritiamo… profumi… oro… rosso… segnaposti… tante sedie… candele… camino acceso… musica… si crea l’atmosfera… …
pesce
-
-
Non si vive di solo pane, è vero; ci vuole anche il companatico, e líarte di renderlo più economico, più sapido, più sano, lo dico e lo sostengo, è vera arte. Riabilitiamo il senso del gusto e non vergogniamoci di soddisfarlo onestamente, ma il meglio che si può, come ella (Artusi) ce ne dà i precetti. Olindo Guerrini, 1896 I calamari ripieni, sono una ricetta abbastanza diffusa; perfino Pellegrino Artusi ne scrisse una sua versione usando, però, proprio i totani. …
-
Una cena tra amici, una bella serata, le ultime, in terrazza. Pensare ad aperitivi, antipasti, primi piatti non è mai un problema… ma i secondi, sì! La carne, d’estate soprattutto, mi piace semplice, alla brace… e io il caminetto non ce l’ho! Allora sono andata di pesce! Ma volevo qualcosa di non eccesivamente laborioso, ma nemmeno un semplice, seppur sempre ottimo, pesce al forno o al cartoccio. E allora ho deciso per questa ricetta, un morbido salmone, con dei croccanti pistacchi …
-
Quest’anno va così, insalate fresche, belle colorate e saporite. Dopo il burghul e la quinoa, tocca a farro e orzo. Ma d’altra parte, con queste belle giornate afose, sono la soluzione migliore. Sono piatti freschi, leggeri e digeribili. E direi che si prestano anche per essere mangiare in spiaggia, al posto di un panino o di una più tradizionale insalata di riso, o se siete ancora al lavoro, porebbe essere un ottimo per il vostro lunch-box! Questa insalata l’ho fatta in …
-
SECONDICUCINA NORDICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE
Koulibiac, la torta salata con salmone e riso che viene dalla Russia
Il Koulibiac è una torta salata della cucina tradizionale della Russia con un ripieno di riso, verdure, salmone ed uova sode. Ottimo come antipasto ma anche come piatto unico, come ho fatto io. E’ ideale anche per cene a buffet, lo si può preparare per tempo e servire anche freddo.
-
Il risotto con canestrelli e carciofi è un primo piatto molto saporito, diffusi anche nella cucina veneziana. Una meraviglia! Quando al banco della pescheria ho visto dei freschissimi canestrelli e non me li son fatta scappare! Sono troppo buoni!! E non si trovano sempre. Messi semplicemente a gratinare nel loro mezzo guscio con un filo d’olio e prezzemolo sono fantastici: io li chiamo biscottini, da quanto sono golosi!! Ma questa volta ho voluto fare un risotto, insieme ai carciofi. …
-
Sabato sera amici a cena! Avevo voglia di fare una cenetta di pesce. Sono partita prendendo come spunto proprio un libro che mi aveva regalato a Natale la mia amica ospite: Ricette di Osterie del Veneto di Slow food Editore, un libro molto interessante a cui dedicherò presto un post. A questo ho aggiunto qualche ricetta trovata sul volume del La grande cucina regionale-Veneto del Corriere della Sera. Dicono che ne sia uscita una buona cena…. …
-
Ieri sera ho preparato questo gustosissimo tortine con le sarde. La sarda è un pesce estremamente versatile, è buono veramente in tutte le salse!! A noi piace moltissimo con la pasta, alla maniera veneta ma anche siciliana, ma fatte in tortino con le patate e i pomodori ci fa leccare i baffi. TORTINO DI SARDE, PATATE E POMODORI 800 gr di sardine fresche 3 patate grandi 2 pomodori maturi pan grattato 1 spicchio d’aglio prezzemolo, origano, timo olio extra vergine …